I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Press Review
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
Radionapolicentro - Economia165
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
Askanews
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
primopiano24.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
corriere di bologna.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
cronache di milano.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Start Cup, 17 ottobre, sfida finale tra idee imprenditoriali innovative
Il friuli.it
Chi poteva partecipare I gruppi potevano essere formati da: studenti, assegnisti di ricerca, ricercatori o docenti delle nove università (Udine, Padova, Verona, Ca' Foscari e Iuav di Venezia, Trento, Bolzano, Trieste, Sissa) che partecipano Inest, di cui almeno uno dell'Ateneo friulano; studenti delle scuole superiori; spin off universitari o accademici e start up innovative costituiti dopo il 1° ottobre 2024.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
canaleuno.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
cronache di bari.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
cronache del mezzogiorno.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
gazzetta di genova.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Il vino come strumento di valorizzazione del Made in Italy
L'angolo del gusto - en rose.com
I saluti istituzionali saranno affidati all'On. Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati, e a Roberto Parrilla, Delegato FISAR Roma e Castelli Romani, mentre a moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e alla Cattolica di Brescia.
Riccardo Cotarella al Congresso Nazionale FISAR: 'Il vino come strumento di valorizzazione del Made in Italy'
agricolae.com
I saluti istituzionali saranno affidati all'On. Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati, e a Roberto Parrilla, Delegato FISAR Roma e Castelli Romani, mentre a moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e alla Cattolica di Brescia.
Congresso Nazionale Fisar 2025 - Il vino come strumento di valorizzazione del Made in Italy
viniepercorsipiemontesi.com
Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati, e a Roberto Parrilla, Delegato FISAR Roma e Castelli Romani, mentre a moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e alla Cattolica di Brescia. «Il congresso nasce in un momento in cui il vino italiano ha bisogno di essere ascoltato - spiega Roberto Donadini, presidente FISAR.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
notiziario flegreo.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
corriere di ancona.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Start Cup, sfida finale tra idee imprenditoriali innovative
friulisera.it
Chi poteva partecipare I gruppi potevano essere formati da: studenti, assegnisti di ricerca, ricercatori o docenti delle nove università (Udine, Padova, Verona, Ca' Foscari e Iuav di Venezia, Trento, Bolzano, Trieste, Sissa) che partecipano Inest, di cui almeno uno dell'Ateneo friulano; studenti delle scuole superiori; spin off universitari o accademici e start up innovative costituiti dopo il 1° ottobre 2024.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
corriere di palermo.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
Vino, il 24 ottobre Roma si tiene il Congresso Nazionale Fisar 2025
Radiostudio90italia.it
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e a Roberto Parrilla, delegato Fisar Roma e Castelli Romani. A moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e all'Università Cattolica di Brescia.
'Il vino come strumento di valorizzazione del Made in Italy': apre il Congresso FISAR 2025 a Roma
I grandi vini.com
A moderare il dibattito sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente presso la SISSA di Trieste e l'Università Cattolica di Brescia, che guiderà il confronto tra esperti, istituzioni e professionisti del vino.
Riccardo Cotarella al Congresso Nazionale FISAR: 'Il vino come strumento di valorizzazione del Made in Italy'
cronache della calabria.it
I saluti istituzionali saranno affidati all'On. Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati, e a Roberto Parrilla, Delegato FISAR Roma e Castelli Romani, mentre a moderare sarà la giornalista Barbara Sgarzi, docente all'Università Sissa di Trieste e alla Cattolica di Brescia.