l progetto, infatti, si avvale della partecipazione delle corsiste di italiano alla Casa Internazionale delle Donne, di alcune donne dell'ambiente della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e altre donne di contesti culturali diversi.
Press Review
Cultura e integrazione: la mostra Rimad'Origine arriva ad Aurisina
Trieste All News
IA, preziosa in sanità, pericolosa per i "colletti bianchi"
Rainews
In consiglio regionale le massime autorità scientifiche del Fvg hanno esposto vantaggi e limiti di uno strumento che il Sincrotrone usa da 30 anni e di cui Sissa e Icgeb non possono fare a meno
Smact, cambio alla guida Sale Eleonora Di Maria
Corriere del Veneto
Con il cambio al vertice il Consiglio, responsabile della gestione per l'attuazione del programma di attività, è ora composto, oltre che dalla neo eletta presidente, da Diego Begalli, prorettore dell'università di Verona, Alessandro Rossi, professore dell ' u n i ve r s i t à d i T r e n to , Gianluigi Rozza, professore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, e dagli imprenditori Jacopo Pertile di Azzurro Digitale, Alessio Trentini di Tim e Carla Baldasso di Enginsoft.
In edicola
"Rimad'origine": poesia, identità e integrazione in terra di confine
L'identità
La mostra, inaugurata per la prima volta il 21 aprile scorso, nasce nell'ambito delle attività promosse da Luna e l'Altra, con il coinvolgimento di donne di diverse provenienze che frequentano i corsi di italiano presso la Casa Internazionale delle Donne, alcune ricercatrici e collaboratrici della SISSA, e altre donne migranti residenti sul territorio.
In edicola
Cultura e integrazione: la mostra Rimad'Origine arriva ad Aurisina
CafeTv24
Il progetto, infatti, si avvale della partecipazione delle corsiste di italiano alla Casa Internazionale delle Donne, di alcune donne dell'ambiente della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e altre donne di contesti culturali diversi.
Smact, cambio alla guida Sale Eleonora Di Maria
Corriere di Verona
Con il cambio al vertice il Consiglio, responsabile della gestione per l'attuazione del programma di attività, è ora composto, oltre che dalla neo eletta presidente, da Diego Begalli, prorettore dell'università di Verona, Alessandro Rossi, professore dell ' u n i ve r s i t à d i T r e n to , Gianluigi Rozza, professore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, e dagli imprenditori Jacopo Pertile di Azzurro Digitale, Alessio Trentini di Tim e Carla Baldasso di Enginsoft.
In edicola
Cultura e integrazione: la mostra Rimad'Origine arriva ad Aurisina
triestecafe.it
Il progetto, infatti, si avvale della partecipazione delle corsiste di italiano alla Casa Internazionale delle Donne, di alcune donne dell'ambiente della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e altre donne di contesti culturali diversi.
Competence Center, Eleonora Di Maria nuova presidente
Il Gazzettino
Con questo cambio al vertice, il Consiglio di Gestione di Smact, responsabile della gestione per l'attuazione del programma di attività, è ora composto da: Eleonora Di Maria, Diego Begalli, prorettore dell'Università di Verona, Alessandro Rossi, professore dell'Università di Trento, Gianluigi Rozza, professore del Sissa di Trieste, Jacopo Pertile di Azzurro Digitale, Alessio Trentini di Tim e Carla Baldasso di Enginsoft.
In edicola
A Biella miti antichi e intelligenza artificiale nel 'Sogno di una notte al Chiostro'
La Stampa.it
Scritto dalla stessa Höbel, il lavoro ha coinvolto anche Stefano Ruffo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Alessio Ansuini di Area Science Park insieme a Valerio Orlandini (Conservatorio di Firenze) e ai compositori Nicola Straffelini e Claudio Rastelli.
Leggi qui l'articolo
Miti antichi e intelligenza artificiale nel "Sogno di una notte al Chiostro"
La Stampa
Scritto dalla stessa Höbel, il lavoro ha coinvolto anche Stefano Ruffo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Alessio Ansuini di Area Science Park insieme a Valerio Orlandini (Conservatorio di Firenze) e ai compositori Nicola Straffelini e Claudio Rastelli. Mondo teatrale, musicale e scientifico hanno infatti collaborato per realizzare uno spettacolo divulgativo che apre domande sui prossimi sviluppi dell'intelligenza artificiale in ogni ambito, compreso quello artistico.
In edicola
Cambio al vertice di Smact Competence Center: Eleonora Di Maria nominata presidente
industriaitaliana
Con il cambio al vertice il consiglio di gestione di Smact, responsabile della gestione per l'attuazione del programma di attività, è ora composto da: Eleonora Di Maria, Diego Begalli, prorettore dell'Università di Verona, Alessandro Rossi, professore dell'Università di Trento, Gianluigi Rozza, professore del Sissa di Trieste, Jacopo Pertile di Azzurro Digitale, Alessio Trentini di TIM e Carla Baldasso di Enginsoft.
Smact, Di Maria è la nuova Presidente
ParolediManagement.it
Rinnovato il Consiglio di Gestione Contestualmente alla nomina di Di Maria, è stato rinnovato anche il Consiglio di Gestione di Smact, l'organo operativo responsabile dell'attuazione del programma di attività. Ne fanno parte, oltre alla presidente, Diego Begalli (prorettore dell'Università di Verona), Alessandro Rossi (professore dell'Università di Trento), Gianluigi Rozza (professore della Sissa di Trieste), Jacopo Pertile (Azzurro Digitale), Alessio Trentini (Tim) e Carla Baldasso (Enginsoft).
Smact volta pagina: al timone ora c'e Eleonora Di Maria
PadovaOggi
Il Consiglio di Gestione - motore operativo del Competence Center - vede ora la presenza, accanto a Di Maria, di Diego Begalli (prorettore Università di Verona), Alessandro Rossi (Università di Trento), Gianluigi Rozza (SISSA Trieste), Jacopo Pertile (Azzurro Digitale), Alessio Trentini (TIM) e Carla Baldasso (Enginsoft).
Eleonora Di Maria nuova presidente di Smact Competence Center
Il denaro.it
La nuova governance Con il cambio al vertice il Consiglio di Gestione di Smact, responsabile della gestione per l'attuazione del programma di attività, è ora composto da: Eleonora Di Maria, Diego Begalli, prorettore dell'Università di Verona, Alessandro Rossi, professore dell'Università di Trento, Gianluigi Rozza, professore del Sissa di Trieste, Jacopo Pertile di Azzurro Digitale, Alessio Trentini di Tim e Carla Baldasso di Enginsoft.
SMACT Competence Center, Eleonora Di Maria nominata Presidente, succede a Massimo Guglielmi per guidare il prossimo triennio
Giornale d'Italia
Svolge attività di consulenza scientifica per numerose imprese ed organizzazioni private e pubbliche in merito a tematiche connesse alla trasformazione digitale e alle strategie di sostenibilità ambientale e innovazione d'impresa. SMACT, la nuova governance Con il cambio al vertice il Consiglio di Gestione di SMACT, responsabile della gestione per l'attuazione del programma di attività, è ora composto da: Eleonora Di Maria, Diego Begalli, prorettore dell'Università di Verona, Alessandro Rossi, professore dell'Università di Trento, Gianluigi Rozza, professore del SISSA di Trieste, Jacopo Pertile di Azzurro Digitale, Alessio Trentini di TIM e Carla Baldasso di Enginsoft.
Firenze capitale della fisica statistica: la sfida è ridurre i consumi energetici dell'intelligenza artificiale
meteoweb.it
Lo stesso Parisi ha osservato più volte che, rispetto ai primi modelli degli anni '80 e '90, le attuali ricerche sulle reti neurali profonde hanno il grande problema di non essere sostenute da una teoria robusta. Di qui la necessità di ispirarsi a modi diversi di concepire gli algoritmi alla base delle reti neurali: "questo implica un maggiore dialogo con le neuroscienze e il convegno - ha detto Livi - è un'occasione per sollecitarlo". Sulla stessa linea anche Ruffo, ex direttore della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.
Gian Francesco Giudice, storie di fisica teorica: la fisica che affascina e stupisce
La Difesa del Popolo
Laureato in fisica all'Università di Padova nel 1984, ha ottenuto il dottorato in fisica teorica presso la Sissa di Trieste, «è stata un'esperienza bellissima; lì ho cominciato a vedere che cos'è la ricerca». È stato Research associate del Fermi national accelerator laboratory presso Chicago, Research fellow all'Università del Texas nel gruppo del Premio Nobel Steven Weinberg, «una personalità incredibile, con una grande profondità di pensiero e lucidità».
STATPHYS29 conferenza mondiale fisica statistica
Byinnovation
Lo steering committee della conferenza è presieduto dal prof. Stefano Ruffo, già Direttore della SISSA di Trieste, ed ha avuto il concreto supporto del MUR, dell'Università di Firenze e di altri enti di ricerca e Atenei italiani.
Trieste Next 2025: annunciata la cinquina dei finalisti del premio 'Science Book of the Year'
aise
La Giuria Scientifica, presieduta da Roberto Di Lenarda, rettore dell'Università di Trieste, è invece composta da: Gabriele Beccaria (giornalista Tuttoscienze de La Stampa), Fabrizio Brancoli (vicedirettore Gruppo Nem Nord Est Multimedia), Giovanni Caprara (editorialista scientifico Corriere della Sera e presidente UGIS-Unioni Giornalisti Italiani Scientifici), Massimo Cerofolini (giornalista e conduttore Eta Beta su Radio Rai 1), Maurizio De Blasio (assessore alle Politiche dell'educazione e della famiglia Comune di Trieste), Leonardo De Cosmo (giornalista scientifico Ansa e Le Scienze), Paola Del Negro (direttrice generale Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale-OGS), Beatrice Mautino (divulgatrice scientifica, autrice e co-host di Ci vuole una scienza), Fabio Pagan (biologo e giornalista scientifico, collaboratore del Piccolo e di Rai Radio 3), Marco Panara (giornalista), Nicla Panciera (giornalista scientifica), Caterina Petrillo (presidente Area Science Park), Paola Pica (giornalista Corriere della Sera Innovazione), Nico Pitrelli (direttore Master in Comunicazione della Scienza e responsabile comunicazione Sissa), Davide Re (giornalista scientifico Avvenire), Fabio Sottocornola (giornalista Corriere della Sera), Elisabetta Tola (giornalista scientifica, conduttrice Radio 3 Scienza, fondatrice facta.eu), Camilla Valletti (caporedattrice L'indice dei Libri del Mese).
5 per mille Il primato di Cro e Burlo
Il Piccolo
Se le realtà accademiche del territorio regionale mostrano segni di resistenza anche con la Sissa (aumentano sia l'importo, da 12.715 a 12.934 euro, sia le donazioni, da 201 a 220), è il mondo animalista a consolidarsi come forza crescente. Il Gattile di Trieste ha raccolto 49.574 euro con 1.829 sostenitori, seguito a ruota da La Cuccia di Staranzano, con 42.483 euro e 1.839 donazioni.
in edicola