Da oggi Scienza e virgola propone sei giorni di presentazioni delle ultime novità editoriali, ma anche teatro, cinema, dialoghi, performance, laboratori. Domani, alle 16.30, al Caffè San Marco, "L'olf...
[...] Cumrun Vafa sarà uno degli ospiti più importanti del Festival Scienza e Virgola, che incomincia oggi e continuerà fino a martedì 9 maggio. Presenterà sabato 6 maggio, alla libreria Lovat, i...
La Giornata Mondiale della Terra appena passata ha ribadito che i cambiamenti climatici rimangono tra le sfide più grandi da affrontare per l’umanità nei prossimi anni e nei prossimi decenni. Lo ste...
Da anni l'Associazione Museo della Bora di Triste lavora per raccogliere memorie, aneddoti, ricordi legati al nostro amato-odiato vento. Oggi, grazie all'Associazione Alpe Adria Cinema, questa ricerca...
Dal 4 al 9 maggio, sei giorni di presentazioni con le autrici e gli autori delle ultime novità editoriali a carattere scientifico, ma anche teatro, cinema, dialoghi, performance, laboratori per esplor...
Lo scienziato della Sissa Antonello Mallamaci si è aggiudicato un finanziamento delle Fondazioni Telethon e Cariplo per lo studio della sindrome di Foxg1, malattia genetica rara.Inedicola.&n...
Andrea Sironi è da un anno presidente di Assicurazioni Generali. Economista, grande visione internazionale e da qualche mese presidente dell'Università Bocconi, al posto di Mario Monti, di cui è stato...
«Una chiamata a partecipare, anche in modo gioioso, al progresso scientifico». Lo scrittore Paolo Giordano descrive con queste parole il Festival Scienza e Virgola, di cui è direttore artistico. Decin...
«A Trieste ci sono molte eccellenze nel settore della ricerca, dall'oceanografia alla fisica della materia: qui si produce la vera conoscenza e questo dovrebbe essere un patrimonio importantissimo per...
Dal 4 al 9 maggio torna a Trieste, per la settima edizione, il festival "Scienza e Virgola", organizzato dal Laboratorio della Sissa: incontri, libri, film, musica, laboratori e performance per r...