[...] Il festival Scienza e Virgola - organizzato dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica dello scrittore e fisico Paolo Giordano - si è chiuso ieri ser...
È stata bocciata dalla politica. Ma anche gran parte del mondo scientifico preferisce tenere un profilo basso sulla statua a Margherita Hack. [...] Intendiamoci, non è che ci siano esponenti del mondo...
«È triste che in Consiglio non sia venuto da tutti i componenti il plauso verso il riconoscimento della personalità scientifica di Margherita Hack, attraverso la sua scultura - sottolinea Carlo Baccig...
Nato nel 1561 da famiglia friulana nell'odierna Capodistria (allora Giustinopoli), Santorio Santorio fu un medico umanista che assorbì la rivoluzione scientifica a cavallo tra Cinquecento e Seicento. ...
[...] Stiamo parlando della Rachael-Swg, la start-up giuliana che applica appunto le tecnologie e i metodi dei big data alla statistica. L'azienda è stata fondata a Trieste nel 2022 dalla collaborazio...
Antonio Paoletti, presidente della Camera di commercio Venezia Giulia, ha introdotto così, in apertura dei lavori, il tema dell'Intelligenza artificiale, protagonista del secondo panel della giornata ...
Oggi, ultima giornata di Scienza e Virgola, festival della scienza, alle 17 alla Libreria Lovat presentazione di “La funzione del mondo. Una storia di Vito Volterra”, con Dario Grillotti e Stefano Fab...
LA "GRANDE ONDA" DEL CAMBIAMENTO NEL MONDO, NELLA SOCIETÀ, NELL'ECONOMIA E NELLE IMPRESE. Al Festival partecipera' il direttore Andrea Romanino.In edicola....
Ritorna per la sua edizione primaverile, interamente online il 18 maggio, l'iniziativa JobFair, il primo job meeting delle Scuole italiane d'eccellenza. Si tratta di un appuntamento che coinvolge le s...
[...] L'idea è quella di un vero e proprio percorso di educazione civica alla scienza lungo e strutturato, al di là delle materie scolastiche, per ragazzi dai 10 ai 12 anni. «Così - continua Fort - ab...