Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Distribuzione dell'acqua nella galassia

La distribuzione dell'acqua all'interno delle galassie e i luoghi dove si trasforma da ghiaccio a vapore, è una preziosa "bandierine di segnalazione" delle zone di maggiore energia. Un nuovo studio&nb...

Sale il Fondo statale per le università Più soldi per ateneo di Trieste e Sissa

[...] Per quanto riguarda la Sissa l'aumento delle risorse è piuttosto risicato, circa 300 mila euro. «[...] Ci rifacciamo sulla quota premiale, che premia la qualità della ricerca, e a...

Tumori celebrali e riserva cognitiva

L'istruzione, un lavoro stimolante e la vita in ambienti urbani riducono gli effetti negativi dei tumori cerebrali sulle prestazioni cognitive: una ricerca di Irccs Medea cui hanno partecipato Asu Fc,...

L'accademia

Il ruolo dell'accademia «è fondamentale per una riqualificazione del lavoro in cui l'Intelligenza artificiale sarà, se non dominante, di certo significativa», dice Andrea Romanino, direttore della&nbs...

Intelligenza artificiale La grande sfida «Coinvolti in regione 106 mila lavoratori»

[...] Il Friuli Venezia Giulia è tra le cinque regioni italiane per numero di addetti in settori interessati dall'automazione. [...] Le nuove tecnologie, concordano scienziati e imprese, non...

Da Smact 8,5 milioni per fare innovazione

Finanziamenti per un totale di 8,5 milioni di euro per l'innovazione delle imprese italiane a sostegno di progetti di sviluppo nel campo delle tecnologie avanzate [...]. Questa la dotazione del nuovo ...

Olfatto, studiati i segnali elettrici alla base

Per la prima volta uno studio della Sissa, di Anna Menini e condotto con le Università di Trieste e di Bari e la Clinica otorino Asugi, è riuscito a misurare i segnali elettrici prodotti dalle ce...

Gravità e materia oscura

La natura della materia oscura, così come la sua interazione con la gravità, nelle galassie più piccole, sono tra i misteri del cosmo ancora insoluti. Uno studio Sissa propone ora un nuovo m...

Scoperto il respiro dell'universo grazie alle onde gravitazionali

E' il lento respiro dell'Universo, scandito da un nuovo tipo di onde gravitazionali a bassissima frequenza e ultra lunghe, mai rilevate prima. Lo hanno potuto "ascoltare" per la prima volta gli scienz...

Dalle noci di mare fino alle Prealpi Giulie 15 anni di progetti con la realtà virtuale

Uno dei loro ultimi progetti è un tour virtuale nelle Prealpi Giulie [...]. A realizzarli è stata l'agenzia Divulgando, nata nel 2008 come startup all'interno dell'Università di Trieste [...].&nb...
Iscriviti a Il Piccolo