La scienza è «un processo possibile solo grazie a uno sforzo collettivo», in cui «il progresso nasce dalla discussione, dalla dialettica e dalla diversità dei punti di vista: per questo motivo, la scienza ha bisogno di noi donne». Lo sa bene Domenica Bueti, neuroscienziata cognitiva alla Sissa, dove dedica la sua attività di ricerca allo studio delle complesse architetture cognitive alla base della capacità umane di percepire, rappresentare e manipolare informazioni su tempo, spazio e numeri.
In edicola
Media source
Main topic
(ex) SISSA person
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No