Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

L'inizio della vita con Gabriele Liuzzi

Oggi, alle 18, nella sala di via Donizetti 5/a, prenderà avvio il corso "Diamo vita al futuro" del Cav. Il primo incontro avrà per tema "L'inizio della vita" a cura di Gabriele Liuzzi della Sissa...

«Le due gemelline tunisine in aula spaesate a metà anno oggi fanno le superiori»

Nell'ultimo anno scolastico gli studenti non italiani dell'istituto comprensivo Margherita Hack di Trieste hanno riportato risultati eccellenti nelle prove Invalsi: il 20% ha conseguito un livello 5 (...

L'universo delle scienziate a Miramare

Il 19 ottobre alle 17 a Miramare (sala trono), dialogo su questione di genere negli studi sull'Universo: Jocelyn Bell Burnell, scopritrice delle pulsar, e Licia Verde, esperta di radiazione del fondo ...

Torna nelle piazze "La mela di Aism"

Anche a Trieste come in tutta Italia da oggi all'8 ottobre torna l'iniziativa La mela dell'Aism: i volontari dell'Associazione italiana sclerosi multipla nei loro banchetti proporranno l'acquisto bene...

Sistema Trieste, due premi per la fisica

Doppio riconoscimento per due dottori di ricerca del sistema Trieste. Angela Montanaro, dottoressa di ricerca in Fisica di UniTs di Trieste, ha vinto il premio "Laura Bassi" per le Donne nella fisica....

I trasposoni, da geni egoisti a elementi chiave

Finora i trasposoni, geni "ballerini" da cui deriva il 45% del nostro genoma, sono stati considerati geni egoisti, interessati solo a replicarsi, come i virus. Ma un nuovo studio della Sissaha ri...

Dai misteri di polo e oceani ai segreti dei violini Stradivari Giochi e show per scoprirli nella Notte dei ricercator

Quanto inquina inviare una foto su Whatsapp? Cosa si nasconde dentro un violino Stradivari, o nel profondo degli oceani? Riusciremo mai a trovare una cura per il cancro? E cos'hanno in comune Robert O...

L'Oscar della Scienza Marko Simonovi

L'ex studente della Sissa Marko Simonovi è l'unico ricercatore in Italia ad aver ricevuto il "New Horizons in Physics Prize", chiamato anche "Oscar della Scienza" per i contributi apportati ...

Guidare la società che invecchia

C'è anche la Sissa tra i 27 partner del partenariato esteso, finanziato dal Pnrr con oltre 114 milioni, che costituirà Age-It, il principale polo italiano di ricerca sull'invecchiamento. Al ...

«Capitalismo carnivoro» vince il Premio letterario

 libro "Capitalismo Carnivoro" (Il Saggiatore, 2023) di Francesca Grazioli vince la prima edizione del Premio Science Book of the Year, riconoscimento alla letteratura scientifica promosso da Ita...
Iscriviti a Il Piccolo