Chat Gpt e le altre intelligenze artificiali generative sono state allenate facendo leggere loro milioni di pagine web e migliaia di libri. [...] Del "paradosso" della lettura parlerà il neuroscienzia...
Viviamo in un mondo in cui gli attacchi hacker costituiscono un atto di guerra e in cui chatGpt può sostituire delle professionalità. Ma il progresso tecnologico corre e non siamo che all'inizio di qu...
Negli scorsi giorni il Friuli Venezia Giulia è stato colpito da un'ondata di maltempo, che ha [...] anche messo in pericolo il ciclo vitale di un altro essere importante per l'ecosistema: le api.[...]...
Trieste dovrà realizzare un "gemello digitale" del golfo di Trieste per aiutare a scegliere i modelli di sviluppo sostenibile. [...] Il progetto iNest è finanziato dal Pnrr [...]. Fanno parte del Cons...
È un ex allievo della Sissa, Pasquale Panuzzo, 52 anni, attualmente ingegnere di ricerca Cnrs all'Observatoire de Paris, lo scopritore del Buco stellare record nella via Lattea che ha una massa quasi ...
Un festival che vuole liberare la conoscenza per sottrarla all'egemonia dei soliti noti, e rilanciarla poi nelle più impensate direzioni. Superando i confini canonici, spingendosi in territori inconsu...
Rafforzare la cooperazione scientifica con i centri di ricerca della Svezia, costruire possibili nuove collaborazioni e consolidarne di già avviate nell'ambito delle scienze della vita, dei nuovi mate...
Una cifra di 54 mila euro. A tanto ammontano le donazioni raccolte in occasione di "Una serata per la ricerca", l'evento benefico a sostegno della ricerca oncologica organizzato dal Comitato regionale...
È tra gli inventori di un nuovo approccio alla ricerca farmacologica, basato su tecniche innovative di simulazione molecolare. [...] E' il fisico Pietro Faccioli [...] e sarà tra i relatori del primo ...
A poco meno di quattro anni da quell'indimenticabile doppia stretta di mano tra i due presidenti a Basovizza, il 13 luglio 2020, giorno della riconsegna del Narodni dom alla comunità slovena, Sergio M...