Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

È tempo di Sissa Day con le scuole

Studenti alla scoperta del mondo della scienza e delle sue sfideIn edicola...

Dna, elettroni e Albatros Alla scoperta della Sissa

Lo Student Day ha accolto 525 studenti delle scuole superiori di Fvg e Veneto I giovani: «Si respira un clima internazionale». Ruffo: «Qui si crede nel futuro»In edicola...

Cercasi nasi curiosi di ogni età: è la settimana dell'olfatto

È l’appello lanciato dai neuroscienziati della Sissa in occasione della Settimana dell’olfatto, che da lunedì 29 gennaio a sabato 3 febbraio animerà il nuovo spazio di Trieste Città della conoscenza, ...

«Più empatia per le donne che vesono in modo sobrio»

I risultati ottenuti presso il Dipartimento di Neuroscienze della SISSA dimostrano che il nostro cervello è condizionato a livello empatico dalle apparenze. Lo studio ha dimostrato meno empatia per le...

Cosa accade ai neuroni quando sentono gli odori

L'intervista a Simone Pifferi, ricercatore della SISSA che si occupa di meccanismi molecolari legati all'olfattoArticolo in edicola...

Fondi per trattenere i ricercatori

Premiati dal Miur tre progetti di ricercatori SISSA con un finanziamento di 640 mila euro. Sono fondi sussidiari per chi ha già vinto progetti Erc con lo scopo di sostenere la continuità della ricerca...

Trieste fra i poli dell'industria 4.0

Dopo la firma del protocollo di intesa, la SISSA si prepara il 19 di gennaio all'incontro con gli altri atenei del Triveneto. Scopo dell'incontro è definire una risposta coerente al bando del Minister...

Pfizer in ritirata sull'Alzheimer «Risultati prossimi allo zero»

Giuseppe Legname (SISSA) e Emanuele Buratti (Icgeb), spiegano cause e conseguenze della decisione della ditta farmaceutica di ritirare i fondi per la ricerca sull'Alzheimer.Articolo in edicola...

Destri o mancini? La risposta del feto dopo 18 settimane

Uno studio della SISSA rivela che dai movimenti nell'utero si possono individuare inclinazioni e anomalie.Articolo in edicola...

Sofia porta a scuola l'allarme clima

Sofia Rossi, studentessa del master in Comunicazione della Scienza Franco Prattico, ha vinto il premio messo in palio dall'Assessorato all'Educazione, Scuola, Università e Cultura del Comune di Triest...
Iscriviti a Il Piccolo