ondo accademico in lutto per la scomparsa a 76 anni del matematico Antonio Ambrosetti. Veneziano d' adozione - era nato a Bari nel 1944 - dopo la laurea all' Università di Padova aveva ottenuto un dot...
È morto a Venezia, venerdì 20 novembre, il matematico Antonio Ambrosetti , che ha insegnato prevalentemente alla Scuola Normale e alla Sissa di Trieste. Accademico dei Lincei...Leggi l'artic...
Il matematico Antonio Ambrosetti, fondatore con Giovanni Prodi della scuola italiana di analisi non lineare, sviluppando tecniche generali quali teoria della biforcazione, metodi variazionali e topolo...
I relatori delconvegno saranno introdotti dal divulgatore scientifico Gianluca Liva, con formazione in neuroscienze, storia della scienza e comunicazione alla Sissa di Trieste.Leggi l'...
I relatori saranno introdotti dal divulgatore scientifico Gianluca Liva, con formazione in neuroscienze, storia della scienza e comunicazione alla Sissa di Trieste. In edicola...
John Barrow -come ricorda Fabio Pagan , giornalista scientifico e tra i fondatori del Master in Comunicazione della scienza della Sissa di Trieste- apparteneva alla grande scuola di cosmologia che Den...
La scienza è un gioco di squadra basato anche su tentativi ed errori, e bisogna sostenerla con finanziamenti adeguati. È la forte sollecitazione lanciata, all'indirizzo dei decisori e della società tu...
La Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati) di Trieste ha avviato un progetto di ricerca, PsycMed19, per rilevare il bisogno di supporto psicologico espresso da medici e infermieri im...
Un bicchiere d'acqua gelata messo sul fuoco che però non si scalda. Anzi, la temperatura continua a oscillare, tra un grado e 50 gradi, senza stabilizzarsi ma tenendo memoria del sistema iniziale. È l...