Un bicchiere d'acqua gelata messo sul fuoco che però non si scalda. Anzi, la temperatura continua a oscillare, tra un grado e 50 gradi, senza stabilizzarsi ma tenendo memoria del sistema iniziale. È l'analogo di un esperimento di fisica atomica realizzato dall'Università di Harvard, la cui spiegazione teorica arriva ora da Trieste, nell'ambito di una ricerca di base sui simulatori quantistici. […] lo studio del Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (Icpt) e della Scuola internazionale di Studi superiori avanzati (Sissa), finanziato dal Consiglio europeo della ricerca e destinatario di un prestigioso Grant.
Media source
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Marco Quaglia
d7_useremail
mquaglia@sissa.it