I fondi stanziati finanziano cinque progetti, tutti già avviati o in fase di avvio, che vedono la partecipazione dell'Università di Udine, dell'Università di Trieste, della Sissa, dell'Ogs, di Area Science Park, Elettra Sincrotrone e Cnr-Iom. Il progetto E4H2 – Efficiency for Hydrogen, promosso dall'Università di Trieste in collaborazione con quella di Udine, ha ricevuto due milioni per la creazione di una rete di quattro laboratori sul territorio regionale, ciascuno dedicato a un punto strategico della filiera, come ha spiegato Rodolfo Taccani, docente dell'ateneo giuliano e referente scientifico del progetto.
In edicola
Media source
Main topic
Research (papers/grants)
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No