Trieste Next è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, Gruppo NEM Nord-Est Multimedia / Il NordEst / Il Piccolo, Area Science Park, OGS – Istituto Nazionale di Oceanografia e...
Notevoli i 2,7 milioni per la digitalizzazione e il Fascicolo sanitario elettronico. Quasi un milione va a progetti che includano anche l'apporto delle Università di Udine, di Trieste e della Sissa su...
Presentato ufficialmente a Udine, Mira è un progetto che unisce enti pubblici e privati in un'alleanza innovativa e multidisciplinare. A guidarlo è l'Asufc, affiancata da Università di Udine, Sissa, A...
Formatasi tra l'Università di Padova, l'Università di Alberta (Canada) e la Sissa di Trieste, Anzolini oggi affianca alla ricerca una costante attività di divulgazione, anche nell'ambito del National ...
In regione la Fondazione Airc finanzia con 2,5 milioni di euro 21 progetti e 2 borse di studio. Uno al Cnr, un altro al Burlo Garofolo, sette all'International centre for genetic engineering and niote...
In Friuli Venezia Giulia, Fondazione Airc finanzia complessivamente con 2, 5 milioni di euro 21 progetti e 2 borse di studio. Uno al Cnr, un altro al Burlo Garofolo, sette all'Icgeb di Trieste, due al...
Dal lato paterno il nonno Paolo Budinich: fisico di fama internazionale, fondatore nel 1964 (assieme al Nobel Abdus Salam) del Centro di Fisica Teorica a Trieste e nel 1978 della Sissa, la Scuola inte...
Dal lato paterno il nonno Paolo Budinich: fisico di fama internazionale, fondatore nel 1964 (assieme al Nobel Abdus Salam) del Centro di Fisica Teorica a Trieste e nel 1978 della Sissa, la Scuola inte...
Venti milioni di euro indirizzati dalla Regione a Friulia per consentirle di partecipare al capitale sociale del nuovo polo di ricerca di Generali per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale a Palaz...