Le nuove scoperte sul Covid-19 grazie al gioco di squadra

Dal sequenziamento del virus per l' identificazione dei ceppi circolanti alle ricerche sull' aerosol virale e sulle tecnologie per la sanificazione dell' aria, dalle scoperte dei danni ai polmoni provocati dal SARS-CoV-2 alla ricerca dei farmaci per evitarli. E poi la caratterizzazione di alcune mutazioni del virus, gli studi computazionali per prevedere gli effetti delle varianti sull' organismo umano, i nuovi strumenti di diagnosi basati sull' analisi degli elettrocardiogrammi tramite intelligenza artificiale. Sono numerosi e spaziano nei campi più diversi i contributi scientifici che il sistema Trieste ha fornito alla lotta contro il Covid dallo scoppio della pandemia a oggi. E' la forza di un sistema che riunisce in un territorio circoscritto enti scientifici, università e ospedali, aziende biotech e un parco scientifico, Area Science Park, dotato di infrastrutture d' avanguardia come il Laboratorio di Genomica ed Epigenomica, il Data Center Orfeo, l' anello di luce di Elettra Sincrotrone e il laser a elettroni liberi Fermi.

In edicola

Media source
Main topic
Research policy
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Alessandro Tavecchio (atavecch)
d7_useremail
atavecch@sissa.it