«Per mantenere il ruolo di locomotiva d'Europa il Triveneto deve portare avanti processi d'innovazione continua. Dobbiamo fare sistema e lavorare insieme, con strategie ben definite e una chiara visione del futuro. Le università hanno il ruolo di fornire al territorio questa visione, basata sulle tecnologie emergenti». Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica della Sissa, racconta il contesto di Inest - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, progetto di ricerca finanziato dall'Ue con 110 milioni.
In edicola.
Media source
Main topic
Research (papers/grants)
Is it triggered by our press release/brief?
No
What news is it referred to?
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Maristella Lunardon (mlunardo)
d7_useremail
mlunardo@sissa.it