Da un lato la fiducia incondizionata negli scienziati e nel potere salvifico della conoscenza, dall'altra lo spettro del complottismo, la negazione della scienza e il rifugio nell'irrazionalità. Sono le due facce di una stessa medaglia, due reazioni opposte ma complementari a una realtà troppo complessa per essere compresa compiutamente. [...] È il presupposto da cui muove "Manifesto per un'educazione civica alla scienza" (Codice edizioni, 2023, pagg. 208, euro 18), saggio scritto a quattro mani da Nico Pitrelli, direttore del master in Comunicazione della scienza della Sissa, e Mariachiara Tallacchini, docente di Filosofia del diritto dell'Università cattolica di Piacenza, che esce domani e sarà presentato giovedì alle 18 all'Antico Caffè e Libreria San Marco, con la moderazione di Francesco De Filippo, direttore della sede Ansa Fvg.
In edicola.