[...] Per Parisi inoltre "è fondamentale anche la comunicazione nel mondo della scienza, e per questo sono grato alla Sissa di Trieste che ha istituto proprio una scuola di comunicazione scientifica".
Leggi l'articolo qui.
[...] Per Parisi inoltre "è fondamentale anche la comunicazione nel mondo della scienza, e per questo sono grato alla Sissa di Trieste che ha istituto proprio una scuola di comunicazione scientifica".
Leggi l'articolo qui.
[...] Per Parisi inoltre "è fondamentale anche la comunicazione nel mondo della scienza, e per questo sono grato alla Sissa di Trieste che ha istituto proprio una scuola di comunicazione scientifica".
Leggi l'articolo qui.
[...] Per Parisi inoltre "è fondamentale anche la comunicazione nel mondo della scienza, e per questo sono grato alla Sissa di Trieste che ha istituto proprio una scuola di comunicazione scientifica".
Leggi l'articolo qui.
Tredici edizioni, 24 studenti appartenenti a 18 nazionalità [...]. Sono i numeri del master di primo livello in Economia e Scienza del caffè di Illycaffé [...] si sono succeduti i saluti istituzionali dei partner dell'iniziativa: Donata Vianelli per l'Università di Trieste, Marco Zancani per quella di Udine, il direttore della Sissa Andrea Romanino e la presidente di Area Science Park Caterina Petrillo.
In edicola.
A Scienza e Virgola, in collaborazione con l'Ictp, arriva un'ospite davvero speciale: la cosmologa e fisica teorica Lisa Randall.
In edicola
A Scienza e Virgola ospite Lisa Randall, cosmologa di Harvard.
Guarda qui il servizio completo.
Oggi, la penultima giornata di Scienza e Virgola, è nel segno di una novità per il Festival promosso dal Laboratorio Interdiscplinare della Sissa, che quest'anno arriverà anche alla Casa Circondariale di Trieste "Ernesto Mari"
In edicola.
Il festival Scienza e Virgola entra alla casa circondariale Ernesto Mari di Trieste con uno spettacolo tra arte e scienza.
Qui il servizio completo.
Il festival Scienza e Virgola entra alla casa circondariale Ernesto Mari di Trieste con uno spettacolo tra arte e scienza.
Qui il servizio completo.
È uno degli eventi più attesi dell'8^ edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA per la direzione artistica di Paolo Giordano : domani martedì 21 maggio a Trieste , in collaborazione con ICTP -Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam" arriva un'ospite decisamente speciale, la nota cosmologa e fisica teorica di Harvard Lisa Randall
Leggi l'articolo qui.
In 1960 during the early days of the scientific search for extraterrestrial intelligence, theoretical physicist Freeman Dyson wrote an article titled " Search for Artificial Stellar Sources of Infrared Radiation " for the journal Science. [...] Meanwhile, a study from Italy's International School for Advanced Studies found 53 stars with unusual mid-infrared measurements.
Read the article here.
Si inaugura a Trieste il periodo residenziale del master interateneo di I livello in economia e scienza del caffè - Ernesto Illy, progetto didattico unico nel suo genere che coinvolge l'Università degli Studi di Trieste, l'Università degli Studi di Udine, la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste), l'Area Science Park di Trieste e l'azienda illycaffè.
Leggi l'articolo qui.
Domani 21 maggio Rebecca De Fiore e Giovanna Del Giudice presenteranno il libro Advocacy per la salute mentale. Una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni (Il Pensiero Scientifico Editore), di cui sono coautrici insieme a Benedetto Saraceno e Nerina Dirindin. Modererà l'incontro Agnese Baini, che lavora alla SISSA.
Leggi l'articolo qui.
Anticipation is running high for one of the marquee events at the eighth edition of the Festival Scienza e Virgola, orchestrated by the Interdisciplinary Laboratory of SISSA and directed by the acclaimed writer Paolo Giordano. Tomorrow, the festival will welcome an exceptionally distinguished guest: Lisa Randall
read the article here.
È di Oulx una delle scuole chiamate a comporre la Giuria Popolare del Premio Nazionale GiovedìScienza [...]. Partner istituzionali: Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Accademia delle Scienze di Torino, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Centro di Biotecnologie Molecolari "Guido Tarone" Università di Torino e SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Leggi l'articolo qui.
La SISSA propone l'Open Day, il primo dopo la pandemia.
Guarda qui il servizio
La SISSA propone l'Open Day, il primo dopo la pandemia.
Guarda qui il servizio
"Basaglia è diventato una sorta di santo riparatore, di monumento buono, bisogna invece staccarlo dal piedistallo, una posizione che non gli sarebbe piaciuto". E' il parere dello psichiatra Mario Colucci, docente nel campo della salute mentale, espresso all'incontro Raccontare Basaglia, 100 anni dopo, nell'ambito di Scienze e virgola organizzato dalla Sissa.
Leggi l'articolo qui.
«Leggere gli scritti di Franco Basaglia mi ha sempre affascinata: ma realizzando in particolare che fosse nato nel 1924, ho subito pensato a Rosa, sua coetanea. » [...] Oggi la Sissa incontra il Cern di Ginevra: alle 17.30 al San Marco arriverà anche il direttore del Dipartimento di Fisica teorica del Cern Gian Francesco Giudice per raccontare "Prima del Big Bang", il suo saggio pubblicato da Rizzoli.
In edicola.
"Basaglia è diventato una sorta di santo riparatore, di monumento buono, bisogna invece staccarlo dal piedistallo, una posizione che non gli sarebbe piaciuto". E' il parere dello psichiatra Mario Colucci, docente nel campo della salute mentale, espresso all'incontro Raccontare Basaglia, 100 anni dopo, nell'ambito di Scienze e virgola organizzato dalla Sissa.
Leggi l'articolo qui.