Press Review

Dietro le quinte (Scienza e Virgola)
Rai - Radio 3 - Scienza WEB

Portare la scienza sul palco, e poi il palco in un carcere. Costruire un'occasione di incontro in un contesto dove sia il teatro che la scienza entrano di rado. Questa è l'idea alla base di uno degli eventi di "Scienza e virgola", l'appuntamento annuale triestino di scienza e letteratura. Lunedì 20 la casa circondariale "Ernesto Mari" di Trieste ospiterà "What is life? Cos'è la vita?", una produzione di Arditodesìo diretta da Andrea Brunello: ci raccontano tutto gli autori Gianluca Lattanzi, fisico all'università di Trento, e Maura Pettorruso, attrice e drammaturga. 

Ascolta qui la puntata

Scienziati di diplomazia
La Repubblica - Il Venerdì

Al festival Scienza e Virgola di Trieste il dialogo sulle sfide del futuro è sempre aperto.

 

In edicola

Andler: macchina e uomo, definiamo i ruoli
Avvenire

Il duplice enigma si presenta in anteprima al festival Scienza e Virgola sabato 11 al Caffè San Marco di Trieste.

 

In edicola

Torna l'Open Day della SISSA
Tv Koper - WEB

Torna l'Open Day della SISSA di Trieste: porte aperte di uno degli istituti più prestigiosi in Italia.

Guarda qui il servizio completo.

Torna l'Open Day della SISSA
TV Koper

Torna l'Open Day della SISSA di Trieste: porte aperte di uno degli istituti più prestigiosi in Italia.

Guarda qui il servizio completo.

Dietro le quinte (Scienza e Virgola)
Rai - Radio 3 - Scienza

Portare la scienza sul palco, e poi il palco in un carcere. Costruire un'occasione di incontro in un contesto dove sia il teatro che la scienza entrano di rado. Questa è l'idea alla base di uno degli eventi di "Scienza e virgola", l'appuntamento annuale triestino di scienza e letteratura. Lunedì 20 la casa circondariale "Ernesto Mari" di Trieste ospiterà "What is life? Cos'è la vita?", una produzione di Arditodesìo diretta da Andrea Brunello: ci raccontano tutto gli autori Gianluca Lattanzi, fisico all'università di Trento, e Maura Pettorruso, attrice e drammaturga. 

Ascolta qui la puntata

Seconda giornata di Scienza e Virgola
Rai FVG - Buongiorno Regione web

Seconda giornata di Scienza e Virgola 2024, il science and media festival organizzato dal laboratorio interdisciplinare della SISSA. In programma anche l'Open Day dell'istituto triestino.

Guarda qui il servizio.

Seconda giornata di Scienza e Virgola
Rai FVG - Buongiorno Regione

Seconda giornata di Scienza e Virgola 2024, il science and media festival organizzato dal laboratorio interdisciplinare della SISSA. In programma anche l'Open Day dell'istituto triestino.

Guarda qui il servizio.

Scienza e letteratura, un rapporto più stretto di quanto si pensi
La Repubblica.it

Arrivano in anteprima a Scienza e Virgola, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA di Trieste e diretto dallo scrittore e fisico Paolo Giordano, lo scienziato Giuseppe Mussardo, professore di Fisica teorica alla SISSA, e il critico letterario Filippo La Porta, con il saggio scritto a quattro mani "Una, due o tre culture?"

Leggi l'articolo qui.

L'autrice britannica al festival «Scienza e Virgola»
Il Manifesto

Con la presentazione nella sala teatro Piccola Fenice di Trieste del nuovo libro della scrittrice britannica Olivia Laing, «Il giardino contro il tempo. Alla ricerca di un paradiso comune» [...] si apre oggi l'8/a edizione del festival «Scienza e Virgola», promosso dalla Sissa e diretto da Paolo Giordano. Sei giorni di incontri, dialoghi e 24 libri con tre anteprime.

In edicola.

Scienza e Virgola, il Festival oggi al via a Trieste protagoniste diverse anteprime
FriuliVG

Con una grande anteprima italiana, la presentazione del nuovo libro della scrittrice britannica Olivia Laing, nota in tutto il mondo per il bestseller internazionale "Città sola", si apre oggi a Trieste l'8a edizione del Festival Scienza e Virgola, diretta dallo scrittore e fisico di formazione Paolo Giordano, promossa dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa.

Leggi l'articolo qui.

A Trieste Scienza e virgola
Avvenire

[...] Promossa dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa, la sei giorni vedrà incontri, dialoghi, eventi esperienziali e ben 24 libri da sfogliare insieme con tre presentazioni in anteprima.

In edicola.

Le ribelli, scienziate contro ogni forma di pregiudizio
Left

Simone Petralia presenta il libro Leribelli (Scienza express) venerdì 17 maggio alla ottava edizione di Scienza e Virgola (Monfalcone, ISIS Buonarroti). Il Science and Media Festival è promosso dalla SISSA Trieste per la direzione artistica di Paolo Giordano e la direzione scientifica di Nico Pitrelli.

 

Leggi l'articolo qui

Al via a Trieste il festival Scienza e virgola
RTVSLO.si

Con un programma diffuso ed esteso [...], torna il festival triestino che coniuga scienza e letteratura "Scienza e virgola". "Diversità" è la parola chiave di questa edizione, il filo rosso che collega i sei giorni di incontri, dialoghi presentazioni di libri e molto altro con la direzione artistica dello scrittore e fisico Paolo Giordano. Sarà la Sala Piccola Fenice a ospitare stasera l'evento inaugurale della rassegna promossa dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa.

Leggi l'articolo qui.

Al via oggi il Festival Scienza e Virgola. Il confronto inedito tra Chiara Valerio e Olivia Laing
Trieste All News

Con una grande anteprima italiana, la presentazione del nuovo libro della scrittrice britannica Olivia Laing, nota in tutto il mondo per il bestseller internazionale "Città sola", si apre oggi, giovedì 16 maggio, l'8^ edizione del Festival Scienza e Virgola , diretta dallo scrittore e fisico di formazione Paolo Giordano , promossa dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA.

Leggi l'articolo qui.

Garr, la rete a congresso
Almanacco della Scienza - CNR

Si svolge dal 29 al 31 maggio [...] la conferenza annuale "Navigare la complessità. Infrastrutture e competenze digitali per la ricerca" del Garr, rete nazionale degli enti di ricerca e delle università. [...] Interverranno, tra gli altri, l'economista Pierluigi Sacco (Università di Chieti e Pescara), la bioinformatica Alessandra Stella (Cnr) e il matematico Gianluigi Rozza (Scuola internazionale superiore di studi avanzati).

Leggi l'articolo qui.

Mysterious signals from the stars could be advanced aliens
Gaming Deputy - Game guides

In two new studies, the light from millions of stars in our galaxy has been examined. From several of these, mysterious peaks of infrared radiation have been detected. [...] The other one the study was led by Gabriella Contardo at the Scuola internazionale superiore di studi avanzati (International School of Advanced Studies) in Italy. They found 53 candidates for dyson spheres within a distance of 6,500 light years from Earth, writes New Scientist.

Read the article here.

SISSA Opens its Doors: Bridging Science and Society in Trieste
InTrieste

In an effort to engage the public and foster a deeper understanding of science, the International School for Advanced Studies (SISSA) is hosting its annual Open Day on May 17th.

Read the article here.

Scientists Find Evidence Of Possible Alien Existence On Mysterious 'Dyson Spheres'
News18.com

According to a recent study, astronomers might have detected unknown signals, suggesting the existence of aliens. [...] . In another study from the International School for Advanced Studies, the researchers found a broader range with 53 such stars, including sun-like ones, at distances of up to 6.500 light-years from Earth.

Read the article here.

La sfida del filosofo Andler
Domani

Studi, riflessioni e ossessioni che confluiscono ora in Il duplice enigma, in arrivo in Italia il 21 maggio con Einaudi, e che saranno oggetto di dibattito sabato a Trieste, quando Andler interverrà al festival Scienza e Virgola.

 

In edicola