Press Review

FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA, il cartellone di domani
La Voce del Nordest

La penultima giornata di Scienza e Virgola, domani lunedì 20 maggio, è nel segno di una assoluta novità per il Festival promosso dal Laboratorio Interdiscplinare della SISSA, che quest'anno arriverà con il suo programma, anche alla Casa Circondariale di Trieste "Ernesto Mari"

Leggi l'articolo qui.

Scienza e Virgola, gli eventi "on stage"
Notiziein un click - Attualità

La penultima giornata di Scienza e Virgola, domani lunedì 20 maggio, è nel segno di una assoluta novità per il Festival promosso dal Laboratorio Interdiscplinare della SISSA, che quest'anno arriverà con il suo programma, anche alla Casa Circondariale di Trieste "Ernesto Mari"

Leggi l'articolo qui.

Paolo Giordano: "Ero un nerd e resto un nerd. Il lato 'diverso' della scienza: spazio di politica e letteratura"
quotidianonet.com

Paolo Giordano è stato un fisico, poi è diventato uno scrittore, ma le due dimensioni s'intersecano, fermo restando, dice lui, che "ero e resto un nerd". A Trieste è il direttore artistico di un Festival - "Scienza e virgola" (fino a martedì), organizzato dalla Sissa

Leggi l'articolo qui.

Scienza e Virgola entra in carcere, al Coroneo tutto pronto per l'evento teatrale
Trieste Prima

"What is life? Cos'è la vita?" è una conversazione scenica legata al ciclo di lezioni tenute dal famoso fisico Erwin Schrödinger, rifugiatosi in Irlanda durante la Seconda guerra mondiale. Si tratta di una novità assoluta per quanto riguarda il festival promosso dal laboratorio interdisciplinare della Sissa

Leggi l'articolo qui.

Paolo Giordano «Ero un nerd e resto un nerd Il lato "diverso" della scienza: spazio di politica e letteratura»
Il Resto del Carlino

Paolo Giordano è stato un fisico, poi è diventato uno scrittore, ma le due dimensioni s'intersecano, fermo restando, dice lui, che «ero e resto un nerd». A Trieste è il direttore artistico di un Festival - "Scienza e virgola" (fino a martedì), organizzato dalla Sissa

In edicola

Paolo Giordano «Ero un nerd e resto un nerd Il lato "diverso" della scienza: spazio di politica e letteratura»
Il Giorno

Paolo Giordano è stato un fisico, poi è diventato uno scrittore, ma le due dimensioni s'intersecano, fermo restando, dice lui, che «ero e resto un nerd». A Trieste è il direttore artistico di un Festival - "Scienza e virgola" (fino a martedì), organizzato dalla Sissa

In edicola

Paolo Giordano «Ero un nerd e resto un nerd Il lato "diverso" della scienza: spazio di politica e letteratura»
La Nazione

Paolo Giordano è stato un fisico, poi è diventato uno scrittore, ma le due dimensioni s'intersecano, fermo restando, dice lui, che «ero e resto un nerd». A Trieste è il direttore artistico di un Festival - "Scienza e virgola" (fino a martedì), organizzato dalla Sissa

In edicola

FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA: ARRIVA L'EVENTO PIÙ ATTESO
Notiziein un click - Attualità

È uno degli eventi più attesi dell'8^ edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA per la direzione artistica di Paolo Giordano : martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con ICTP -Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam", arriva un'ospite decisamente speciale, la nota cosmologa e fisica teorica di Harvard Lisa Randall

Leggi l'articolo qui.

A "Scienza e Virgola", il Science and Media Festival promosso dalla Sissa
Il Resto del Carlino

A "Scienza e Virgola", il Science and Media Festival promosso dalla Sissa di Trieste, stasera alle 19 al Teatro Miela, il direttore artistico Paolo Giordano dialoga con Cecilia Sala per raccontare l'attualità della guerra, dall'Ucraina al Medio Oriente.

In edicola.

A "Scienza e Virgola", il Science and Media Festival promosso dalla Sissa
Il Giorno

A "Scienza e Virgola", il Science and Media Festival promosso dalla Sissa di Trieste, stasera alle 19 al Teatro Miela, il direttore artistico Paolo Giordano dialoga con Cecilia Sala per raccontare l'attualità della guerra, dall'Ucraina al Medio Oriente.

In edicola.

A "Scienza e Virgola", il Science and Media Festival promosso dalla Sissa
La Nazione

A "Scienza e Virgola", il Science and Media Festival promosso dalla Sissa di Trieste, stasera alle 19 al Teatro Miela, il direttore artistico Paolo Giordano dialoga con Cecilia Sala per raccontare l'attualità della guerra, dall'Ucraina al Medio Oriente.

In edicola.

Scienza e Virgola GR1
RAI Radio 1

La divulgazione scientifica attraverso i libri è il tema del festival Scienza e Virgola diretto dallo scrittore Paolo Giordano e organizzato dalla SISSA di Trieste.

Ascolta qui il servizio

Scienza e Virgola GR3
Rai - Radio 3 WEB

La divulgazione scientifica attraverso i libri è il tema del festival Scienza e Virgola diretto dallo scrittore Paolo Giordano e organizzato dalla SISSA di Trieste.

Ascolta qui il servizio

Scienza e Virgola GR3
Rai Radio 3

La divulgazione scientifica attraverso i libri è il tema del festival Scienza e Virgola diretto dallo scrittore Paolo Giordano e organizzato dalla SISSA di Trieste.

Ascolta qui il servizio

Scienza e Virgola GR1
RAI Radio 1

La divulgazione scientifica attraverso i libri è il tema del festival Scienza e Virgola diretto dallo scrittore Paolo Giordano e organizzato dalla SISSA di Trieste.

Ascolta qui il servizio

Scienza e Virgola VIII edizione
Turismo FVG

Con "Diversità" come parola chiave, dal 16 al 21 maggio 2024 torna Scienza e Virgola, il Science&Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano.

Leggi l'articolo qui.

Lab Village Trieste presenta T-Cube, l'intelligenza artificiale tra accademia e imprese
Trieste All News

Il Lab Village ha presentato ieri, 17 maggio, all'Urban Center, la nota 'casa delle start up' di Trieste, il nuovo progetto del T-Cube Trieste Tech Transfer ). [...] L'iniziativa, promossa dal Consorzio iNEST ( Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem ), finanziata dal PNRR, collabora in ordine con la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati)

Leggi l'articolo qui.

Il fisico teorico Lisa Randall bussa alle porte del cielo
Il Gazzettino (ed Udine)

È uno degli eventi più attesi dell'8ª edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa di Trieste per la direzione artistica di Paolo Giordano. Martedì prossimo, in collaborazione con il Centro internazionale di fisica teorica "Abdus Salam", è in arrivo una ospite decisamente speciale, la nota cosmologa e fisica teorica di Harvard, Lisa Randall.

In edicola.

Studenti e turisti all'open day della Sissa «Avviciniamo la Scuola alla nostra città»
Il Piccolo

Lassù, nascosti fra gli alti alberi di via Bonomea, la Sissa e chi vi lavora conservano per i triestini un'apparenza di mistero. [...] Il ritorno, ieri pomeriggio, delle porte aperte nella sede centrale diventa quindi l'occasione per «avvicinare le attività e gli scienziati ai cittadini», come spiega il direttore Andrea Romanino. 

In edicola.

Il centro di fisica nella rete dell'intelligenza artificiale
Il Piccolo

Una piattaforma digitale basata sull'intelligenza artificiale che connetterà accademici e ricercatori con le realtà industriali e le pubbliche amministrazioni. Si chiama T-Cube, la nuova piattaforma sviluppata da Sissa, presentata ieri nello spazio dell'Urban Center

In edicola.