Press Review

Il rettore: Udine penalizzata ma resta un ateneo attrattivo
Il Gazzettino (ed Udine)

«Le prospettive dell' Ateneo friulano sono buone, tutti gli indicatori confermano attrattività, fatta eccezione per gli studenti che vengono da fuori regione o dall' estero». A fare il punto della situazione è stato ieri il rettore dell' Università di Udine Roberto Pinton, invitato ad illustrare i programmi dell' istruzione universitaria dell' ateneo. [...] «Sono comunque confermate ha puntualizzato - le attività nelle sedi staccate di Pordenone, Gorizia e Gemona del Friuli e viene accresciuta l'offerta per i master, le interazioni con le industrie di eccellenza del Friuli, le attività che possono derivare da una maggiore integrazione del sistema tra Udine, Trieste e Sissa».

In edicola

Esof, lavori in corso per essere puntuali al via della kermesse scientifica
Rainews

Uno dei temi portanti di Esof sarà la Life science, la scienza della vita, ovvero tutto ciò che include l'industria farmaceutica, quella biotecnologica, quella della produzione di dispositivi biomedici e i servizi sanitari, settore in cui  la nostra regione primeggia per capacità d'innovazione. [...] Dalla Sissa di Trieste arriva un nuovo studio che fa luce sulle proprietà di nanostrutture in grado di garantire un'efficace integrazione con le cellule nervose, qualità fondamentale per lo sviluppo di sistemi innovativi per riparare i danni neuronali. L'intervista a Laura Ballerini.

Guarda il servizio

Laura Ballerini a Buongiorno Regione
Rai FVG - Buongiorno Regione

L'interdisciplinarietà come ingrediente chiave della ricerca di frontiera. Così Laura Ballerini racconta i suoi studi sull'impiego dei nanotubi di carbonio nelle neuroscienze e introduce uno dei temi di ESOF2020: "Breaking frontiers in science and knowledge"

Guarda l'intervista (da 18:20)

Alessandro Bressan a Radar
Rai - Radio FVG – Radar

Alessandro Bressan presenta il suo articolo del 2012, dal titolo "PARSEC: stellar tracks and isochrones with the PAdova and TRieste Stellar Evolution Code", il più citato dell'ultimo decennio tra quelli pubblicati sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society".

Ascolta l'intervista (puntata del 04.02.2020)

La curiosità, linfa vitale della ricerca scientifica
ILboLive.it

Pubblichiamo la lectio magistralis del professor Telmo Pievani, tenuta il 19 novembre 2019, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.

Read the article

New funding for project to develop nanodevices against epilepsy and Parkinson's
Nanowerk

The IN-FET project ("Ion Neuromodulation for Epilepsy Treatment") aims to develop new nanodevices that could be used as brain implants to modulate the electrical activity of the brain at the most fundamental level. This innovative approach could represent a revolutionary method to treat neurological diseases such as epilepsy and Parkinson's. [...] Coordinated by Professor Michele Giugliano, director of the Neuronal Dynamics Lab at SISSA, the initiative will involve IBM Research, Multi Channel Systems, the Universities of Geneva and Sheffield and the Italian Inter-University Consortium for Nanoelectronics with linked third parties University of Modena and Reggio Emilia and University of Udine.

Read the article

Al Teatro Massimo Bellini "il nuovo inizio" dell' Unict
Quotidiano di Sicilia

L' appuntamento per l' inaugurazione del 585esimo anno accademico (dalla fondazione) dell' Ateneo catanese, si è celebrato venerdì sera, presso il Teatro Massimo Bellini di Catania. [...] Tra le autorità presenti in sala il direttore della Sissa di Trieste Stefano Ruffo.

In edicola

Unimore prepara gli studenti alla Olimpiadi di Matematica
Bologna2000.com

Il Dipartimento di Scienze e Metodi dell' Ingegneria, il Dipartimento di Scienze Fisiche, Matematiche ed Informatiche di Unimore, assieme agli Istituti Scolastici di Modena e Reggio Emilia, sono pronti ad accogliere gli studenti delle scuole superiori che parteciperanno alle gare nazionali ed internazionali delle Olimpiadi di Matematica. [...] Ad affiancare i docenti anche Fabio Marconi, studente di Dottorato presso la SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

Theoretical Physicists Find Deep Link Between Quantum Entanglement and Thermalization
Scitech Daily

We are all familiar with thermalization – just think how your coffee reaches room temperature over time. Quantum entanglement on the other hand is a different story. Yet work performed by Marlon Brenes, Ph.D. Candidate, and Professor John Goold from Trinity, in collaboration with Silvia Pappalardi and Professor Alessandro Silva at SISSA in Italy, shows how the two are inextricably linked.

Read the article

How supercomputers are helping us link quantum entanglement to cold coffee
Engineers journal

We are all familiar with thermalisation – just think how your coffee reaches room temperature over time. Quantum entanglement on the other hand is a different story. Yet work performed by Marlon Brenes, PhD candidate, and Professor John Goold from Trinity, in collaboration with Silvia Pappalardi and Professor Alessandro Silva at SISSA in Italy, shows how the two are inextricably linked.

Read the article

Theoretical Physicists Earn Deep Link Between Quantum Entanglement and Thermalization
Invest Records

We’re all aware of thermalization – beautiful mediate how your espresso reaches room temperature over time. Quantum entanglement on the a quantity of hand is a a quantity of memoir. But work performed by Marlon Brenes, Ph.D. Candidate, and Professor John Goold from Trinity, in collaboration with Silvia Pappalardi and Professor Alessandro Silva at SISSA in Italy, reveals how the two are inextricably linked.

Read the article

Le Scuole di formazione superiore a ordinamento speciale in Italia
Corriere Fiorentino

Le Scuole di formazione superiore a ordinamento speciale in Italia sono sei, di cui tre in Toscana : la Scuola Imt Alti Studi a Lucca, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant' Anna a Pisa. A queste si aggiungono la Scuola Universitaria Superiore di Pavia , la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e al Gran Sasso Science Institute dell' Aquila.

In edicola

How supercomputers are helping us link quantum entanglement to cold coffee
Scienceblog

We are all familiar with thermalisation – just think how your coffee reaches room temperature over time. Quantum entanglement on the other hand is a different story. Yet work performed by Marlon Brenes, PhD Candidate, and Professor John Goold from Trinity, in collaboration with Silvia Pappalardi and Professor Alessandro Silva at SISSA in Italy, shows how the two are inextricably linked.

Read the article

Università, al Teatro Massimo Bellini inaugurato ufficialmente l’anno accademico
Catania Today

“Per molti anni, il 2020 è stata la linea lontana di un orizzonte, che indicava il termine degli obiettivi da raggiungere. Oggi il 2020 è il presente, ma è anche il punto di inizio di una nuova via aperta verso il futuro, da percorrere insieme”. Le ultime parole del discorso del rettore  Francesco Priolo  hanno scandito il momento solenne della dichiarazione di apertura del nuovo anno accademico, il 585esimo dalla fondazione. [...]

Tra le autorità presenti il direttore della Sissa di Trieste Stefano Ruffo.

Leggi l'articolo

How supercomputers are helping us hyperlink quantum entanglement to cool espresso
Invest Records

We’re all aware of thermalisation—factual mediate how your espresso reaches room temperature over time. Quantum entanglement on the varied hand is a selected memoir. However work performed by Marlon Brenes, Ph.D. Candidate, and Professor John Goold from Trinity, in collaboration with Silvia Pappalardi and Professor Alessandro Silva at SISSA in Italy, reveals how the two are inextricably linked.

Read the article

Coronavirus, ateneo e Sissa cancellano missioni e stage in Cina
il Piccolo.it

Preoccupazione e incertezza. Ma anche decisioni operative come quelle dell'Università e della Sissa di annullare le missioni programmate in Cina.

Leggi l'articolo

Esof2020: studenti diventano guide a Trieste,via a formazione
ANSA FVG

(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Un percorso formativo teorico-pratico rivolto a un gruppo di studenti universitari che, per Esof2020, diventeranno guide di 7 itinerari in città. E' il progetto "Trieste 2020 Science Greeters", ideato da Fondazione Pietro Pittini con Fondazione internazionale per il progresso e la libertà delle scienze, Università di Trieste, Associazione Guide Turistiche Fvg, Cooperativa La Collina, con il patrocinio del Comune di Trieste. Ai visitatori verranno proposti percorsi che collegano ad esempio il Museo dell' Antartide al Parco di San Giovanni; la Torre del Lloyd e parte dell' Arsenale del Lloyd Austriaco; la Grotta Gigante e l' Ogs; l' Ictp e la Sissa per vedere l' elaboratore Ulisse.

Leggi l'articolo

How supercomputers are helping us link quantum entanglement to cold coffee
Phys.org

We are all familiar with thermalisation—just think how your coffee reaches room temperature over time. Quantum entanglement on the other hand is a different story. Yet work performed by Marlon Brenes, Ph.D. Candidate, and Professor John Goold from Trinity, in collaboration with Silvia Pappalardi and Professor Alessandro Silva at SISSA in Italy, shows how the two are inextricably linked.

Read the article

Università e grandi gruppi insieme: Smact apre a maggio
il Gazzettino (edizione di Padova)

Nel Centro competenze in consorzio 8 atenei e 29 importanti società. Tra questi la SISSA.

In edicola

L’infinita scienza di Leopardi
Odysseo

Recensione del libro "L’infinita scienza di Leopardi" (Trieste, Scienza Express edizioni, 2019), scritto a quattro mani dal fisico teorico Giuseppe Mussardo e da uno dei maggiori esperti del poeta di Recanati, Gaspare Polizzi, con postfazione di Andrea Gambassi.

Leggi l'articolo