Press Review

Sissa e atenei NordEst incontrano grandi aziende per innovazione
ANSA FVG

La SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste e gli otto atenei del Nord-Est appartenenti al Consorzio iNEST (Ecosistema dell'Innovazione del Nord-Est Interconnesso), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, hanno incontrato oggi 40 grandi aziende - tra le quali AcegasApsAmga multiutility del Gruppo Hera che si occupa delal distribuzione gas ed energia elettrica - per favorire un nuovo modello di innovazione. 

Leggi l'articolo

Sissa e atenei NordEst incontrano grandi aziende per innovazione
ilgiornaledivicenza.it

La SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste e gli otto atenei del Nord-Est appartenenti al Consorzio iNEST (Ecosistema dell'Innovazione del Nord-Est Interconnesso), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, hanno incontrato oggi 40 grandi aziende - tra le quali AcegasApsAmga multiutility del Gruppo Hera che si occupa delal distribuzione gas ed energia elettrica - per favorire un nuovo modello di innovazione. 

Leggi l'articolo

Sissa e atenei NordEst incontrano grandi aziende per innovazione
L'Arena.it

La SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste e gli otto atenei del Nord-Est appartenenti al Consorzio iNEST (Ecosistema dell'Innovazione del Nord-Est Interconnesso), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, hanno incontrato oggi 40 grandi aziende - tra le quali AcegasApsAmga multiutility del Gruppo Hera che si occupa delal distribuzione gas ed energia elettrica - per favorire un nuovo modello di innovazione. 

Leggi l'articolo

Il "cacciatore" europeo di mondi alieni partirà nel 2026: Plato identificherà pianeti simili alla Terra.
Leggo

Una missione realizzata sotto la guida industriale della tedesca OHB, la partecipazione di Leonardo, Thales Alenia Space - joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) - e un'importante partecipazione scientifica italiana attraverso l'Istituto Nazionale di Astrofisica, Agenzia Spaziale Italiana e le Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste . 

Leggi l'articolo

Anche la Sissa nella missione che cercherà mondi alieni
Rainews

E' tra le istituzioni scientifiche italiane coinvolte nel lancio e nelle osservazioni del telescopio europeo Plato, al via con Ariane a fine 2026 C'è anche la Sissa di Trieste tra le istituzioni scientifiche italiane che parteciperanno alla missione del telescopio europeo Plato in cerca di mondi alieni simili alla Terra. La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati si affianca all'Istituto Nazionale di Astrofisica, all'Agenzia Spaziale Italiana e alle università di Padova, Torino e Federico II di Napoli. 

Leggi l'articolo

Alla ricerca di mondi alieni, sfida europea agli Usa
Lo Spiffero

Una missione realizzata sotto la guida industriale della tedesca OHB, la partecipazione di Leonardo Thales Alenia Space , joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), e un'importante partecipazione scientifica italiana attraverso l'Istituto Nazionale di Astrofisica Agenzia Spaziale Italiana e le Università di Padova Torino Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste . 

Leggi l'articolo

Plato, il cacciatore di mondi alieni, partirà nel 2026 con Ariane 6
giornaletrentino.it

Una missione realizzata sotto la guida industriale della tedesca OHB, la partecipazione di Leonardo, Thales Alenia Space - joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) - e un'importante partecipazione scientifica italiana attraverso l'Istituto Nazionale di Astrofisica, Agenzia Spaziale Italiana e le Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. 

Leggi l'articolo

Plato, il cacciatore di mondi alieni, partirà nel 2026
TGcom24

Una missione realizzata sotto la guida industriale della tedesca OHB, la partecipazione di Leonardo, Thales Alenia Space - joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) - e un'importante partecipazione scientifica italiana attraverso l'Istituto Nazionale di Astrofisica, Agenzia Spaziale Italiana e le Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. 

Leggi l'articolo

Plato, il cacciatore di mondi alieni, partirà nel 2026 con Ariane 6
AltoAdige.it

Una missione realizzata sotto la guida industriale della tedesca OHB, la partecipazione di Leonardo, Thales Alenia Space - joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) - e un'importante partecipazione scientifica italiana attraverso l'Istituto Nazionale di Astrofisica, Agenzia Spaziale Italiana e le Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. 

Leggi l'articolo

Plato, il cacciatore di mondi alieni, partirà nel 2026 con Ariane 6
ANSA scienza e tecnica

Una missione realizzata sotto la guida industriale della tedesca OHB, la partecipazione di Leonardo, Thales Alenia Space - joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) - e un'importante partecipazione scientifica italiana attraverso l'Istituto Nazionale di Astrofisica, Agenzia Spaziale Italiana e le Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. 

Leggi l'articolo

Aluna de Ribeirão participa de mestrado da illycaffè em 'Economia e Ciência do Café'
Zumm Portal

O programa é apoiado pela illycaffè, Fundação Ernesto Illy, Universidade de Trieste, Universidade de Udine, SISSA (Escola Internacional de Estudos Avançados de Trieste) e a Área de Investigação Científica e Tecnológica de Trieste - Area Science Park.

Leggi l'articolo

QUESTA VOLTA METTI IN SCENA LE METAMORFOSI
Voce del NordEst

Quest'anno le 'Metamorfosi' sono state declinate in tre mostre d'autore: al Museo Sartorio di Trieste in collaborazione con la SISSA, al Museo MuCa di Monfalcone, con un omaggio ad Erwin Olaf, autore di calibro mondiale dell'arte contemporanea e alla Galleria del Kulturni dom di Gorizia, in collaborazione con il CRAF di Spilimbergo.

Leggi l'articolo

"Le Metamorfosi" a Trieste e Gorizia: il progetto internazionale per i giovani artisti
Nordest24

Quest'anno, le mostre sono state ospitate in tre luoghi significativi: al Museo Sartorio di Trieste , in collaborazione con la SISSA al Museo MuCa di Monfalcone , dove è stato presentato un omaggio ad Erwin Olaf , uno degli artisti contemporanei di maggior calibro, alla Galleria del Kulturni Dom di Gorizia , in collaborazione con il CRAF di Spilimbergo.

Leggi l'articolo

"Dio gioca a dadi con il mondo"
Il Piccolo

Giuseppe Mussardo presenterà il suo nuovo saggio "Dio gioca a dadi con il mondo" (Castelvecchi) oggi alle 18 alla libreria Ubik in Galleria Tergesteo (Piazza della Borsa 15).
Con lui dialogherà la giornalista scientifica Chiara Sabelli. L'incontro è curato dalla Sissa. Il libro di Mussardo, professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, è una storia della meccanica quantistica.

In edicola

FameLab Trieste 2025
Immaginario scientifico

È possibile raccontare la scienza in 3 minuti? È questa la sfida di FameLab, la competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari. Il talent della scienza prevede una fase di selezioni locali, che in Italia si svolgono in 8 città, fra cui Trieste, dove l'evento è in programma venerdì 4 aprile 2025, organizzato da Immaginario Scientifico, Università di Trieste, Università di Udine, SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Comune di Trieste, nell'ambito del Protocollo d'intesa Trieste Città della Conoscenza.

Leggi l'articolo

Dio gioca a dadi con il mondo
Il Piccolo

Giuseppe Mussardo presenterà il suo nuovo saggio "Dio gioca a dadi con il mondo" (Castelvecchi) oggi alle 18 alla libreria Ubik in Galleria Tergesteo (Piazza della Borsa 15).
Con lui dialogherà la giornalista scientifica Chiara Sabelli. L'incontro è curato dalla Sissa. 

In edicola

Help, there are too many binary black holes in here!
Astrobites

he lives of stars have changed continuously throughout the evolution of the universe. Before stars existed, the Universe was still hot and bubbling with the first atoms of hydrogen, helium, and lithium forming. Then came the era of the first stars , hundreds of times the mass of our Sun, fusing together heavier elements for the first time.  [...] Authors: Cecilia Sgalletta, Michela Mapelli, Lumen Boco, Filippo Santoliquido, M. Celeste Artale, Giuliano Iorio, Andrea Lapi, Mario Spera First Author's Institution: SISSA, Trieste, Italy

Leggi l'articolo

Concorso Artistico Internazionale - Premiazioni Questa volta metti in scena Le Metamorfosi
informatrieste

Quest'anno le 'Metamorfosi' sono state declinate in tre mostre d'autore: al Museo Sartorio di Trieste in collaborazione con la SISSA, al Museo MuCa di Monfalcone, con un omaggio ad Erwin Olaf, autore di calibro mondiale dell'arte contemporanea e alla Galleria del Kulturni dom di Gorizia, in collaborazione con il CRAF di Spilimbergo.

Leggi l'articolo

Duas brasileiras participam da 14ª edição do Mestrado em Economia e Ciência do Café Ernesto Illy
AL1

O programa de mestrado é apoiado pela illycaffè, Fundação Ernesto Illy, Universidade de Trieste Universidade de Udine, SISSA (Escola Internacional de Estudos Avançados de Trieste) e a Área de Investigação Científica e Tecnológica de Trieste - Area Science Park.

Leggi l'articolo

Duas brasileiras participam da 14ª edição do
Correio dos Municipios

O programa de mestrado é apoiado pela illycaffè, Fundação Ernesto Illy, Universidade de Trieste Universidade de Udine, SISSA (Escola Internacional de Estudos Avançados de Trieste) e a Área de Investigação Científica e Tecnológica de Trieste - Area Science Park.

Leggi l'articolo