Press Review

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
Bresciaoggi.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

Quantum Dreams, ricerca e impresa nelle tecnologie quantistiche
AltoAdige.it

Nell'ambito della settimana di eventi dedicati all'Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica delle Nazioni Unite ed è organizzata da SISSA, ICTP e FIT, in collaborazione con numerose istituzioni e realtà imprenditoriali, domani si svolgerà "Quantum Dreams" sulla ricerca e l'impresa nelle tecnologie quantistiche.

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
AltoAdige.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

Quantum Dreams, ricerca e impresa nelle tecnologie quantistiche
L'Eco di Bergamo

Nell'ambito della settimana di eventi dedicati all'Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica delle Nazioni Unite ed è organizzata da SISSA, ICTP e FIT, in collaborazione con numerose istituzioni e realtà imprenditoriali, domani si svolgerà "Quantum Dreams" sulla ricerca e l'impresa nelle tecnologie quantistiche.

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
Eco di Bergamo

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
espansione TV

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

Dialogo tra scienza e arti: il punto sulla meccanica quantistica a trieste nel 2025
Gaeta.it

La fisica teorica e la comprensione sociale della meccanica quantistica Durante l'incontro è intervenuto anche Giuseppe Mussardo, fisico teorico della Sissa, con un contributo tecnico sulle trasformazioni e le caratteristiche della meccanica quantistica.

Leggi qui l'articolo

A Trieste domani "quantum dreams" discute il futuro delle tecnologie quantistiche tra ricerca e impresa
Gaeta.it

Chi organizza "quantum dreams" e il contesto internazionale "Quantum dreams" nasce dalla collaborazione tra istituzioni scientifiche di rilievo, tra cui la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati , l'Istituto di fisica teorica e il Future Innovation Technology .

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
La Sicilia.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
La Nuova di Venezia e Mestre

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

Scienze della vita: 27 progetti per la salute umana finanziati in FVG con oltre 4 milioni
triestecafe.it

Tra i soggetti coinvolti figurano nomi autorevoli del panorama regionale e nazionale, come IRCCS Burlo Garofolo, IRCCS CRO di Aviano, Fondazione Italiana Fegato, SISSA, Alifax, Biofarma, Eurospital, Televita, Dr. Schär, Units, Uniud e molti altri.

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
Laprovincia.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

La scrittrice Elena Guerra, una delle tre curatrici di Antologia poetica
Rainews

Elena Guerra è docente di italiano e latino al liceo Copernico di Udine, è laureata in filosofia e ha studiato alla Sissa di Trieste Comunicazione della scienza. Attualmente è PhD candidate in Ingegneria Meccanica e Industriale a Brescia, dove si occupa di etica delle nuove tecnologie. Scrive di filosofia e scienza. A Michelstaedter ha dedicato una monografia e altri studi.

Leggi qui l'articolo

'Quelli della cabinovia di Trieste', nasce la pagina social aperta alle domande sul progetto più discusso in città
Trieste All News

Ed ancora 'perché non realizzare una stazione intermedia presso la Sissa?'. Risposta: 'È stata considerata ma l'orografia non consente un facile inserimento di una stazione vera e propria sul territorio, non è escluso che si pensi di collegare la Sissa con la stazione di monte di Opicina con un collegamento ettometrico veloce e non impattante (scala mobile, ascensore)'.

Leggi qui l'articolo

MATEMATICA: QUI CI VUOLE TANTA FANTASIA
La repubblica - salute

DANIELE GOUTHIER Matematico e scrittore. Insegna al Master in Comunicazione della Scienza della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste. Socio fondatore e direttore editoriale di Scienza Express. È formatore di insegnanti in matematica e tiene laboratori per gli studenti

In edicola

In Area Science un unicum europeo
Il Messaggero Veneto

La produzione inizierà nel 2027. Coinvolte Sissa e Università di Trieste.

in edicola

In Area Science un unicum europeo
Il Piccolo

La produzione inizierà nel 2027. Coinvolte Sissa e Università di Trieste.

in edicola

«GiovedìScienza»: alunni del Maironi nella giuria
Eco di Bergamo

«I ragazzi – spiega la referente del progetto e docente di matematica e fisica, Annamaria Gritti – hanno avuto la possibilità di partecipare a tre incontri formativi con il professore Luigi Civalleri della Sissa di Trieste sulle caratteristiche della comunicazione scientifica per trasmettere l’importanza della ricerca.

In edicola

VitalizeDx e Pallacanestro Trieste rivoluzionano il basket
Corriere Nazionale

Grazie al finanziamento ottenuto dal bando 'Booster for Life Science - TRL Advancement' e al supporto della Croce Rossa Italiana Comitato Regionale FVG, laboratorio partner del progetto, VitalizeDx ha potuto ampliare le proprie attività e vanta ora un team interdisciplinare di quattro persone, tra cui un data analyst e un biotecnologo provenienti dalla SISSA e dall'Università degli Studi di Trieste, e di un tecnico di chimica clinica dell'Università degli Studi di Udine.

Leggi qui l'articolo

Come la meccanica quantistica ha ridefinito le unita di misura
ANSA

Organizzato dal Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam e dalla Scuola internazionale superiore di studi avanzati, l'incontro ha ospitato il Premio Nobel per la Fisica William Phillips, in collegamento dagli Stati Uniti, e il professor Vanderlei Bagnato dell'Università di San Paolo, presente sul palco.

Leggi qui l'articolo