Sabato 20 marzo lo scrittore e ambientalista britannico sarà ospite dell' appuntamento sui canali social del Trieste Science+Fiction Festival [...] M O N D O F U T U R O è un ciclo di incontri di scienza e fantascienza che nasce sulla scia degli "Incontri di Futurologia" del Festival della Fantascienza. Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di Inaf-Osservatorio Astronomico di Trieste.
Press Review
Rob Hopkins e le Trasnition Towns ospiti di Mondofuturo
Il friuli.it
Revolucionaria nanotecnología española para la reparación de lesiones medulares
Tendencias
ByAxon, un proyecto europeo con liderazgo español, ha sentado las bases de nueva estrategia tecnológica para desarrollar dispositivos con los que «recablear» las fibras nerviosas. Dispositivos que leen y escriben en el tejido neuronal y que, por tamaño y biocompatibilidad, son aptos para una gran diversidad de usos médicos. [...] Los miembros del consorcio ByAxon son: el Laboratorio de Interfaces Neuronales del instituto IMDEA Nanociencia (Madrid, España), la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati de SISSA (Trieste, Italia)..
Covid: Sissa, situazione peggiora ma curva ha ritmo in calo
Msn
"Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, anche se ad un ritmo in calo che fa sperare in un raggiungimento imminente del picco epidemico". E' però "molto preoccupante il livello di occupazione delle terapie intensive, già a livelli record e con tutta probabilità destinato a salire ancora". E', in sintesi, l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per la prossima settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti...
FJK: krivulja okužb navzgor, a manj strmo
Primorski Dnevnik
Ugotovitve raziskovalca Visoke ole za napredne tudije Sissa Guida Sanguinettija
Covid: Sissa, situazione peggiora ma curva ha ritmo in calo
ANSA FVG
"Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, anche se ad un ritmo in calo che fa sperare in un raggiungimento imminente del picco epidemico". E' però "molto preoccupante il livello di occupazione delle terapie intensive, già a livelli record e con tutta probabilità destinato a salire ancora". E', in sintesi, l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per la prossima settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti...
Covid: Sissa, situazione peggiora ma curva ha ritmo in calo
giornaledisicilia.it
"Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, anche se ad un ritmo in calo che fa sperare in un raggiungimento imminente del picco epidemico". E' però "molto preoccupante il livello di occupazione delle terapie intensive, già a livelli record e con tutta probabilità destinato a salire ancora". E', in sintesi, l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per la prossima settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti...
Covid: Sissa, situazione peggiora ma curva ha ritmo in calo
Trentino
"Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, anche se ad un ritmo in calo che fa sperare in un raggiungimento imminente del picco epidemico". E' però "molto preoccupante il livello di occupazione delle terapie intensive, già a livelli record e con tutta probabilità destinato a salire ancora". E', in sintesi, l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per la prossima settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti...
Così la fame emotiva è esplosa durante i mesi del lockdown
Il Messaggero Veneto
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Padova, in collaborazione con l'Università di Losanna e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, rivela l'aumento di disturbi da fame emotiva e alimentazione incontrollata durante il primo lockdown del 2020.
In edicola
"Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima”, al via la fase di partecipazione alla cittadinanza
Trieste Prima
...il Comune ha formalmente chiesto la collaborazione di numerosi enti, imprese e associazioni del territorio, ricevendo la piena adesione al progetto da parte di numerosi soggetti: [...] OGS-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Trieste Trasporti S.p.A., Unicredit Banca, Università degli Studi di Trieste, Area Marina Protetta di Miramare...
"Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima”, al via la fase di partecipazione alla cittadinanza
triestecafe.it
...il Comune ha formalmente chiesto la collaborazione di numerosi enti, imprese e associazioni del territorio, ricevendo la piena adesione al progetto da parte di numerosi soggetti: [...] OGS-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Trieste Trasporti S.p.A., Unicredit Banca, Università degli Studi di Trieste, Area Marina Protetta di Miramare...
In salvo gli otto posti di lavoro degli addetti alla mensa Sissa
Il Piccolo
Possono tirare un sospiro di sollievo gli otto addetti della mensa all' interno della Sissa. Il loro posto di lavoro è stato salvaguardato dall' acquisizione da parte di Vivenda spa, società del gruppo La Cascina Cooperativa di Roma, della Sma Ristorazione, la società con un fatturato da 5 milioni di euro che si occupa di ristorazione collettiva e che provvedeva al servizio mensa a favore degli studenti della prestigiosa realtà di via Bonomea.
In edicola
Enabling dynamic and intelligent workflows in the European HPC ecosystem
Scientific Computing
The eFlows4HPC project will create a European workflow platform for the design of complex applications that integrate HPC processes, data analytics, and artificial intelligence.
eFlows4HPC is a European-funded project with a budget of €7.6M that started on 1 January 2021 and will last for three years. Coordinated by BSC (Spain), the project brings together a multidisciplinary consortium: CIMNE (Spain), FZJ (Germany), UPV (Spain), ATOS (France), DtoK Lab (Italy), CMCC (Italy), INRIA (France), SISSA (Italy), PSNC (Poland), UMA (Spain), AWI (Germany), INGV (Italy), ETHZ (Switzerland), Siemens (Germany), and NGI (Norway).
BSC Project to Enable Intelligent Workflows in the European HPC Ecosystem
HPC wire
Coordinated by the Barcelona Supercomputing Center (BSC) and funded by the European High-Performance Computing Joint Undertaking (EuroHPC JU) and the participating states, the eFlows4HPC project will create a European workflow platform for the design of complex applications that integrate HPC processes, data analytics, and artificial intelligence...
eFlows4HPC is a European-funded project with a budget of €7.6M that started on 1 January 2021 and will last for three years. Coordinated by BSC (Spain), the project brings together a multidisciplinary consortium: CIMNE (Spain), FZJ (Germany), UPV (Spain), ATOS (France), DtoK (Italy), CMCC (Italy), INRIA (France), SISSA (Italy), PSNC (Poland), UMA (Spain), INGV (Italy), AWI (Germany), ETHZ (Switzerland), Siemens (Germany), NGI (Norway).
Davide Dolores, da Thiene a Trapani il successo arriva con le serie tv
L'eco vicentino
..."avrò un ruolo nel video dello spettacolo teatrale “Libra”, che sarà proiettato a Trieste al castello di Miramare il 17 e 18 giugno, per la regia di Gigi Fucis Dalle Carbonare. E’ un progetto della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, uno spettacolo sull’inquinamento provocato dei satelliti. Ci saranno anchre Stefano Rovelli e Piergiorgio Odifreddi".
In salvo gli otto posti di lavoro degli addetti alla mensa Sissa
il Piccolo.it
Possono tirare un sospiro di sollievo gli otto addetti della mensa all'interno della Sissa. Il loro posto di lavoro è stato salvaguardato dall'acquisizione da parte di Vivenda spa, società del gruppo La Cascina Cooperativa di Roma...
Leggi l'articolo (solo abbonati)
Rinviata la selezione locale di FameLab Trieste
Il Friuli
La selezione FameLab di Trieste giunge quest’anno alla nona edizione, ed è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Istituto Officina dei Materiali IOM-CNR e Comune di Trieste, nell’ambito del Protocollo d’intesa Trieste Città della Conoscenza.
FameLab Trieste rimandato al 26 aprile, si terrà in Porto Vecchio
Trieste All News
La selezione FameLab di Trieste giunge quest’anno alla nona edizione, ed è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Istituto Officina dei Materiali IOM-CNR e Comune di Trieste, nell’ambito del Protocollo d’intesa Trieste Città della Conoscenza.
FameLab Trieste rimandato al 26 aprile, si terrà in Porto Vecchio
Trieste All News
La selezione FameLab di Trieste giunge quest’anno alla nona edizione, ed è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Istituto Officina dei Materiali IOM-CNR e Comune di Trieste, nell’ambito del Protocollo d’intesa Trieste Città della Conoscenza.
Un altro mese per FameLab Il talent show slitta al 26 aprile
Il Piccolo
a selezione FameLab di Trieste giunge quest' anno alla nona edizione, ed è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, Sissa, Istituto Officina dei Materiali Iom-Cnr e Comune di Trieste...
In edicola
Le eccellenze scientifiche sbarcano in centro, inaugurato a Trieste l' Urban Center delle Imprese
triestecafe.it
Il Sindaco della città di Trieste Roberto Dipiazza e l' Assessore con delega ai Servizi generali e ai Progetti europei Lorenzo Giorgi hanno inaugurato oggi l' Urban Center delle imprese di Corso Cavour 2/2,
È seguito un panel di confronto al quale hanno partecipato alcuni tra i partner che hanno aderito al progetto: Confcommercio Trieste Confindustria Alto Adriatico, ICGEB - International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology Fondazione Pittini SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati...