Press Review

Enabling dynamic and intelligent workflows in the European HPC ecosystem
Scientific Computing

The eFlows4HPC project will create a European workflow platform for the design of complex applications that integrate HPC processes, data analytics, and artificial intelligence. 

eFlows4HPC is a European-funded project with a budget of €7.6M that started on 1 January 2021 and will last for three years. Coordinated by BSC (Spain), the project brings together a multidisciplinary consortium: CIMNE (Spain), FZJ (Germany), UPV (Spain), ATOS (France), DtoK Lab (Italy), CMCC (Italy), INRIA (France), SISSA (Italy), PSNC (Poland), UMA (Spain), AWI (Germany), INGV (Italy), ETHZ (Switzerland), Siemens (Germany), and NGI (Norway).

Read the article

BSC Project to Enable Intelligent Workflows in the European HPC Ecosystem
HPC wire

Coordinated by the Barcelona Supercomputing Center (BSC) and funded by the European High-Performance Computing Joint Undertaking (EuroHPC JU) and the participating states, the eFlows4HPC project will create a European workflow platform for the design of complex applications that integrate HPC processes, data analytics, and artificial intelligence...

eFlows4HPC is a European-funded project with a budget of €7.6M that started on 1 January 2021 and will last for three years. Coordinated by BSC (Spain), the project brings together a multidisciplinary consortium: CIMNE (Spain), FZJ (Germany), UPV (Spain), ATOS (France), DtoK (Italy), CMCC (Italy), INRIA (France), SISSA (Italy), PSNC (Poland), UMA (Spain), INGV (Italy), AWI (Germany), ETHZ (Switzerland), Siemens (Germany), NGI (Norway).

Read the article

Davide Dolores, da Thiene a Trapani il successo arriva con le serie tv
L'eco vicentino

..."avrò un ruolo nel video dello spettacolo teatrale “Libra”, che sarà proiettato a Trieste al castello di Miramare il 17 e 18 giugno, per la regia di Gigi Fucis Dalle Carbonare. E’ un progetto della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, uno spettacolo sull’inquinamento provocato dei satelliti. Ci saranno anchre Stefano Rovelli e Piergiorgio Odifreddi".

Leggi l'articolo

 

In salvo gli otto posti di lavoro degli addetti alla mensa Sissa
il Piccolo.it

Possono tirare un sospiro di sollievo gli otto addetti della mensa all'interno della Sissa. Il loro posto di lavoro è stato salvaguardato dall'acquisizione da parte di Vivenda spa, società del gruppo La Cascina Cooperativa di Roma...

 Leggi l'articolo (solo abbonati)

Rinviata la selezione locale di FameLab Trieste
Il Friuli

La selezione FameLab di Trieste giunge quest’anno alla nona edizione, ed è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Istituto Officina dei Materiali IOM-CNR e Comune di Trieste, nell’ambito del Protocollo d’intesa Trieste Città della Conoscenza.

Leggi l'articolo

FameLab Trieste rimandato al 26 aprile, si terrà in Porto Vecchio
Trieste All News

La selezione FameLab di Trieste giunge quest’anno alla nona edizione, ed è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Istituto Officina dei Materiali IOM-CNR e Comune di Trieste, nell’ambito del Protocollo d’intesa Trieste Città della Conoscenza.

Leggi l'articolo

FameLab Trieste rimandato al 26 aprile, si terrà in Porto Vecchio
Trieste All News

La selezione FameLab di Trieste giunge quest’anno alla nona edizione, ed è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Istituto Officina dei Materiali IOM-CNR e Comune di Trieste, nell’ambito del Protocollo d’intesa Trieste Città della Conoscenza.

Leggi l'articolo

Un altro mese per FameLab Il talent show slitta al 26 aprile
Il Piccolo

a selezione FameLab di Trieste giunge quest' anno alla nona edizione, ed è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, Sissa, Istituto Officina dei Materiali Iom-Cnr e Comune di Trieste...

In edicola
 

Le eccellenze scientifiche sbarcano in centro, inaugurato a Trieste l' Urban Center delle Imprese
triestecafe.it

Il Sindaco della città di Trieste Roberto Dipiazza e l' Assessore con delega ai Servizi generali e ai Progetti europei Lorenzo Giorgi hanno inaugurato oggi l' Urban Center delle imprese di Corso Cavour 2/2,

È seguito un panel di confronto al quale hanno partecipato alcuni tra i partner che hanno aderito al progetto: Confcommercio Trieste Confindustria Alto Adriatico, ICGEB - International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology Fondazione Pittini SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati...

Leggi l'articolo

V Urban centru sta doma znanost in inovacija
Primorski Dnevnik

Tudi Slovensko deelno gospodarsko zdruenje bo tu prirejalo veje dogodke, sreanja in teaje. Poleg trgovinske zbornice, zdruenja Confindustria Alto Adriatico in vejih trakih znanstvenih sredi, kot sta visoka ola Sissa in mednarodni center za gensko inenirstvo in biotehnologije...

Read the article

Trieste, inaugurato l' Urban Center delle Imprese, nel capoluogo c' è aria di fiducia e innovazione
Triesteoggi.news

L' Amministrazione Comunale è costantemente impegnata a creare situazioni come queste e avvicinare i giovani ad accogliere queste opportunità'. 'Voglio ringraziare i partner scientifici ed economici che hanno deciso di entrare a far parte di un progetto molto ambizioso ed importante (SISSA, ICGEB, Confindustria Alto Adriatico, Confcommercio Trieste, Fondazione Pittini) e che stanno dando possibilità al territorio di creare un volano verso l' innovazione dei settori strategici per lo sviluppo di Trieste quali la logistica, la cantieristica naval-meccanica...

Leggi l'articolo

Contagi in aumento, così la Regione recluta gli specializzandi per i vaccini
Il Gazzettino (ed Pordenone)

A leggere i dati è l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per questa settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti. «Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, che mostra un preoccupante andamento esponenziale senza alcun segnale di rallentamento nella settimana passata».

In edicola

Contagi in aumento, così la Regione recluta gli specializzandi per i vaccini
Il Gazzettino.it

A leggere i dati è l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per questa settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti. «Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, che mostra un preoccupante andamento esponenziale senza alcun segnale di rallentamento nella settimana passata».

Leggi l'articolo

Contagi in aumento, così la Regione recluta gli specializzandi per i vaccini
Il Gazzettino (ed Udine)

A leggere i dati è l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per questa settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti. «Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, che mostra un preoccupante andamento esponenziale senza alcun segnale di rallentamento nella settimana passata».

In edicola

Covid:Sissa, incremento assoluto più alto 2021 di nuovi casi
Giornale di Sicilia

"Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, che mostra un preoccupante andamento esponenziale senza alcun segnale di rallentamento nella settimana passata". Molto alto ma stabile "il livello di occupazione delle terapie intensive". E' l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per la prossima settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti.

Leggi l'articolo

Covid:Sissa, incremento assoluto più alto 2021 di nuovi casi
Trentino

"Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, che mostra un preoccupante andamento esponenziale senza alcun segnale di rallentamento nella settimana passata". Molto alto ma stabile "il livello di occupazione delle terapie intensive". E' l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per la prossima settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti.

Leggi l'articolo

Covid:Sissa, incremento assoluto più alto 2021 di nuovi casi
Msn

"Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, che mostra un preoccupante andamento esponenziale senza alcun segnale di rallentamento nella settimana passata". Molto alto ma stabile "il livello di occupazione delle terapie intensive". E' l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per la prossima settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti.

Leggi l'articolo

Covid:Sissa, incremento assoluto più alto 2021 di nuovi casi
ANSA FVG

"Continua il peggioramento della curva pandemica in regione, che mostra un preoccupante andamento esponenziale senza alcun segnale di rallentamento nella settimana passata". Molto alto ma stabile "il livello di occupazione delle terapie intensive". E' l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid e le previsioni per la prossima settimana in Fvg, fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti.

Leggi l'articolo

Nanoparticelle di grafene e la loro influenza sui neuroni
specialeitaliadelgusto.it

Una nuova ricerca mostra che il nanomateriale agisce sulle sinapsi eccitatorie interferendo nello sviluppo di comportamenti di ansia nei vertebrati.

Leggi l'articolo

Il professore Luciano Rezzolla
Corriere d'Italia

Nativo di Milano, ha studiato fisica nelle università di Bari e di Trieste, e dopo aver prestato servizio per un anno come ufficiale in un sommergibile della Marina Militare Italiana, ha proseguito la sua carriera scientifica al SISSA (Scuola Superiore di Studi Avanzati) di Trieste. 

Leggi l'articolo