Press Review

Costituito il Comitato contro l' ovovia
Bora.la

Si è costituito il Comitato per il referendum contro l' ovovia. Si tratterà del primo referendum di iniziativa popolare della storia di Trieste [...]. Andrea Wehrenfennig Presidente del Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste. Ha lavorato come bibliotecario alla SISSA di Trieste. È attivo in Legambiente dal 1987 e fa parte dell' Ufficio di Presidenza di Legambiente del Friuli Venezia Giulia. Si è dedicato alla documentazione e informazione sui rapporti tra mobilità, trasporti e ambiente [...].

Leggi l'articolo

Altruismo verso la prole: uno studio rivela dettagli sul successo riproduttivo delle diatomee
Le Scienze.it

Le diatomee, alghe unicellulari tipicamente racchiuse in una parete cellulare di silice, agiscono in generale come organismi opportunisti, riproducendosi in modo incontrollabile in presenza di condizioni favorevoli, ma sono anche in grado di prendere decisioni altruistiche agendo per il bene della comunità. Un nuovo studio, condotto da Mariella Ferrante della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli (SZN) in collaborazione con la SISSA di Trieste e il CEA di Grenoble si è concentrato sulla diatomea marina Pseudo-nitzschia multistriata [...].

Leggi l'articolo

Il mare di Trieste
Treccani

Esistono pochi luoghi al mondo dove il mare assume una rilevanza tale come a Trieste. [...] Il mantra del presidente Zeno D' Agostino è forte e chiaro: «Il futuro del porto non è il porto». Uno degli obiettivi è quello di coinvolgere Trieste e i suoi centri di ricerca, quali la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) e l' ICTP ( International Centre for Theoretical Physics ), riconosciuti come eccellenze a livello mondiale.

Leggi l'articolo

Tornano nelle piazze le Arance della salute
il Piccolo.it

Anche in questi anni di pandemia la ricerca contro il cancro ha compiuto importanti passi in avanti, che si sono tradotti in avanzamenti nella cura e diagnosi precoce. [...] Un' occasione per fare la propria parte viene dall' iniziativa di Fondazione Airc, che domani tornerà con i propri volontari nelle piazze italiane [...] Nel 2022, [...], Fondazione Airc ha stanziato per il Fvg due milioni 574 mila euro per il sostegno di 27 progetti di ricerca e due borse di studio. In particolare un milione 755 mila euro sono andati a progetti presentati da ricercatori del sistema scientifico triestino: l' Icgeb, l' Università di Trieste, Elettra Sincrotrone, la Sissa e il Burlo Garofolo.

Leggi l'articolo

V tr có bao nhiêu h en?
Báo Thanh Niên

Mô phng h en ang phun các ct vt cht và nng lng khng l Có bao nhiêu h en trong v tr? ây là mt trong nhng câu hi luôn xut hin trong các cuc tho lun ca gii vt lý hc thiên th và v tr hc hin i. [...] Báo cáo ã c chuyên san The Astrophysical Journal ng ti. 'c im mang tính t phá ca công trình nghiên cu trên là kt hp mô hình tin hóa ca h sao n và h sao ôi vi các công thc hình thành cng nh làm giàu kim loi trong mi thiên hà', theo tác gi th nht Alex Sicilia ca SISSA.

Leggi l'articolo

Tornano nelle piazze le Arance della salute
Il Piccolo

Anche in questi anni di pandemia la ricerca contro il cancro ha compiuto importanti passi in avanti, che si sono tradotti in avanzamenti nella cura e diagnosi precoce. [...] Un' occasione per fare la propria parte viene dall' iniziativa di Fondazione Airc, che domani tornerà con i propri volontari nelle piazze italiane [...] Nel 2022, [...], Fondazione Airc ha stanziato per il Fvg due milioni 574 mila euro per il sostegno di 27 progetti di ricerca e due borse di studio. In particolare un milione 755 mila euro sono andati a progetti presentati da ricercatori del sistema scientifico triestino: l' Icgeb, l' Università di Trieste, Elettra Sincrotrone, la Sissa e il Burlo Garofolo.

In edicola

Dokáete si predstavi tak obrovské íslo? Tokoto iernych dier môeme nájs v celom vesmíre
Vosveteit.sk

Vedci z Talianska a Spojeného kráovstva pred pár dami oznámili, e v naom vesmíre sa môe nachádza a 40 kvintiliónov iernych dier. [...] Vedci, ktorí za simuláciou stáli pouili na zistenie ísla pomer rodenia nových hviezd, ich hmotnos a úrove kovov v galaxiách. Ide o inovatívny spôsob práce, ktorý nám priniesol aj detailný model evolúcie hviezd,' vysvetuje Alex Sicilia, autor túdie a vedec zo SISSA v Taliansku.

Leggi l'articolo

Il senso multiforme del tempo
MIND

Per percepire il tempo non abbiamo un meccanismo unitario ma usiamo di volta in volta i circuiti sensoriali, motori o di altro tipo, a seconda dello scopo a cui ci serve. Articolo sul tema con interviste a Domenica Bueti, Mathew Diamond e Alessandro Toso.

In edicola

Altruismo verso la prole: uno studio rivela dettagli sul successo riproduttivo delle diatomee
Sea Reporter

Le diatomee, alghe unicellulari tipicamente racchiuse in una parete cellulare di silice, agiscono in generale come organismi opportunisti, riproducendosi in modo incontrollabile in presenza di condizioni favorevoli, ma sono anche in grado di prendere decisioni altruistiche agendo per il bene della comunità. Un nuovo studio, condotto da Mariella Ferrante della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli (SZN) in collaborazione con la SISSA di Trieste e il CEA di Grenoble si è concentrato sulla diatomea marina Pseudo-nitzschia multistriata [...].

Leggi l'articolo

Sissa, studio sulle diatomee: complessità del loro comportamento sessuale
Trieste cafe

Le diatomee, alghe unicellulari tipicamente racchiuse in una parete cellulare di silice, agiscono in generale come organismi opportunisti, riproducendosi in modo incontrollabile in presenza di condizioni favorevoli, ma sono anche in grado di prendere decisioni altruistiche agendo per il bene della comunità. Un nuovo studio, condotto da Mariella Ferrante della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli (SZN) in collaborazione con la SISSA di Trieste e il CEA di Grenoble si è concentrato sulla diatomea marina Pseudo-nitzschia multistriata [...].

Leggi l'articolo

Anche gli unicellulari pensano ai figli
Vglobale

Le diatomee, alghe unicellulari tipicamente racchiuse in una parete cellulare di silice, agiscono in generale come organismi opportunisti, riproducendosi in modo incontrollabile in presenza di condizioni favorevoli, ma sono anche in grado di prendere decisioni altruistiche agendo per il bene della comunità. Un nuovo studio, condotto da Mariella Ferrante della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli (SZN) in collaborazione con la SISSA di Trieste e il CEA di Grenoble si è concentrato sulla diatomea marina Pseudo-nitzschia multistriata [...].

Leggi l'articolo

Evrende 40 trilyon kara delik var
Haber Hurriyeti

ami Ouz / Ajans Bizim / talya / Roma Gözlemlenebilir evrende u anda 40 trilyon kadar kara delik olduu belirtildi. Bu rakam, sonuçlar The Astrophysical Journal dergisine sunulan bir aratrmada yeni bir bilgisayar hesaplama yaklam kullanlarak belirlendi. talya' daki Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati' de (Uluslararas leri Aratrmalar Yüksek Okulu- SISSA) [...].

Leggi l'articolo

Astrophysicists Calculate A Staggering 40 Quintillion Stellar Black Holes Permeate The Universe
HotHardware

A team of astrophysicists have developed a method of estimating the number of stellar-mass black holes, and that number is massive. [...] The Astrophysical Journal Alex Sicilia, an astrophysicist at the International School of Advanced Studies (SISSA), and one of the paper' s authors, stated, "The innovative character of this work is in the coupling of a detailed model of stellar and binary evolution with advanced recipes for star formation and metal enrichment in individual galaxies."

Leggi l'articolo

Stazione zoologica Anton Dohrn, la ricerca napoletana rivela complessità nel comportamento sessuale di organismi planctonici
Il Mattino

Le diatomee, alghe unicellulari tipicamente racchiuse in una parete cellulare di silice, agiscono in generale come organismi opportunisti, riproducendosi in modo incontrollabile in presenza di condizioni favorevoli, ma sono anche in grado di prendere decisioni altruistiche agendo per il bene della comunità. Un nuovo studio, condotto da Mariella Ferrante della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli in collaborazione con la Sissa di Trieste e il Cea di Grenoble si è concentrato sulla diatomea marina Pseudo-nitzschia multistriata [...].

Leggi l'articolo

Studio rivela dettagli sul successo riproduttivo delle diatomee, organismi planctonici fondamentali per la vita sul pianeta
InSalutenews.it

Un nuovo studio della Stazione Zoologica Anton Dohrn, SISSA e CEA di Grenoble pubblicato su Science Advances rivela un'inaspettata complessità nel comportamento sessuale di organismi planctonici fondamentali per gli ecosistemi acquatici e la vita sul Pianeta. [...] Le diatomee, alghe unicellulari tipicamente racchiuse in una parete cellulare di silice, agiscono in generale come organismi opportunisti, riproducendosi in modo incontrollabile in presenza di condizioni favorevoli, ma sono anche in grado di prendere decisioni altruistiche agendo per il bene della comunità.

Leggi l'articolo

Here' s Why There Are an Enormous Number of Black Holes in the Universe
Interesting Engineering

Astronomers used a new method to estimate the number of black holes in the observable universe, and as you can imagine, the number is almost brain-numbingly large. [...] "The innovative character of this work is in the coupling of a detailed model of stellar and binary evolution with advanced recipes for star formation and metal enrichment in individual galaxies," said Alex Sicilia, first author of the study and a researcher at the SISSA science facility in Italy. "

Leggi l'articolo

Altruismo verso la prole: uno studio rivela dettagli sul successo riproduttivo delle diatomee
Meteo Web

Le diatomee, alghe unicellulari tipicamente racchiuse in una parete cellulare di silice, agiscono in generale come organismi opportunisti, riproducendosi in modo incontrollabile in presenza di condizioni favorevoli, ma sono anche in grado di prendere decisioni altruistiche agendo per il bene della comunità. Un nuovo studio, condotto da Mariella Ferrante della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli (SZN) in collaborazione con la SISSA di Trieste e il CEA di Grenoble si è concentrato sulla diatomea marina Pseudo-nitzschia multistriata [...].

Leggi l'articolo

Altruism towards offspring: A study reveals details in diatoms' fitness
Phys.org

Diatoms, single-celled algae typically enshrined in a siliceous cell wall, generally act as opportunistic organisms, reproducing uncontrollably in the presence of favorable conditions, but are also able to make altruistic decisions acting for the good of the community. A new study, led by Mariella Ferrante of the Zoological Station Anton Dohrn in Naples (SZN), in collaboration with SISSA of Trieste and CEA of Grenoble, focused on the marine diatom Pseudo-nitzschia multistriata [...].

Leggi l'articolo

Il Trieste Film Festival 2022 racconta la Storia, l' amicizia, l' amore
il Piccolo.it

l Trieste Film Festival 2022 è realizzato con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Europa Creativa [...] , Direzione Generale per il Cinema - Ministero della Cultura , Promoturismo FVG , [...] Comune di Trieste , [...] CEI - Central European Initiative , Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali , Fondazione Osiride Brovedani Onlus , Istituto Polacco di Roma , Fondazione Pietro Pittini , Centro Nazionale di Cinema Georgiano - Tbilisi, Centro Nazionale di Cinema Serbo - Belgrado, Comunità Greco Orientale di Trieste, Associazione Corso Salani ; [...] Università [...] di Trieste e della Sissa [...].

Leggi l'articolo

Existem 40 quintilhões de buracos negros no universo, diz estudo
tecmundo

Pesquisadores da Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), em Trieste, na Itália, publicaram neste mês um estudo na revista The Astrophysical Journal , no qual avaliam a formação e a evolução dos buracos negros (BHs na sigla em inglês) no universo. A pesquisa apurou que cerca de 1% da matéria comum do Universo está dentro de buracos negros estelares, e também avaliou, de forma inédita, quantos BHs existem.

Leggi l'articolo