Quanti sono i professori nelle università italiane? Qual è il campo con il maggior numero di professori? Dove ci sono più ricercatori? Quale è il peso delle donne a livello accademico in Italia? Per rispondere a queste e ad altre domande utilizzeremo i dati forniti da Cineca, un servizio fornito dal Miur che aggrega i dati delle università pubbliche e private nel nostro paese.
Partiamo dall’inizio: in Italia ci sono 98 università, divise tra 67 pubbliche e 31 private. Ogni regione dispone di almeno un ateneo, con Lazio e Lombardia ne contano più di dieci a testa: queste due regioni messe insieme risultano avere infatti ben 14 atenei pubblici e 20 privati.
Nel raccogliere i dati di Cineca bisogna considerare che non tutti gli atenei sono università nel senso classico: tra quelli pubblici infatti ci sono infatti tre scuole di formazione dottorale (il Gran Sasso Science Institute, la SISSA di Trieste e l’IMT di Lucca), altre tre scuole superiori universitarie (la Normale e il Sant’Anna a Pisa e lo IUSS a Pavia) e due università per stranieri (a Siena e Perugia). Tra i 31 atenei privati, invece, si contano 11 università telematiche.
https://www.youtrend.it/2021/09/27/la-fotografia-delluniversita-italiana/