Press Review

Possiamo imparare a gestire lo stress osservando i topi
Il Piccolo

Lo studio pubblicato sulla rivista statunitense Neuron al quale ha lavorato Giulio Matteucci, dottorato Sissa.

In edicola

Nuova aula didattica alla Cri
Il Piccolo

Nell'ultimo Campo Cri, organizzato con Sissa e Ana, è stato adottato lo slogan "Chi si forma, non si ferma".

In edicola

Trieste smart city al centro dell'Europa
Datamagazine.it

Non dimentichiamo che Trieste non è unicamente sede di un'importante università, ma anche polo scientifico e tecnologico internazionale grazie alla presenza di Area Science Park, ICTP (International Centre for Theoretical Physics), ICGEB (International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology), SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).

Leggi l'articolo

Viviana Acquaviva ci dimostra che l'astrofisica non è un lavoro per soli uomini
Elle

Dopo gli studi in fisica all'Università di Pisa, Viviana Acquaviva si è spostata a Trieste per frequentare l'International School for Advanced Studies e in seguito negli USA, a Princeton e alla Rutgens University, dove ha perfezionato gli studi in fisica.

Leggi l'articolo

Tornano i seminari per i docenti CNI
RTVSLO.si

In programma dal 2 al 4 novembre, avrà un unico tema, le emozioni appunto, e un unico relatore, il professor Stefano Canali dottore di ricerca in Logica e Epistemologia, insegna Historical and Philosophical Foundations of Neuroscience, e Storia della Scienza. Coordina la Scuola di Neuroetica della SISSA. 

Leggi l'articolo

Anche il porto di Trieste avrà il suo "gemello digitale"
Adriaports

Riuniti attorno all'Ateneo i principali attori del territorio: l'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, la Sissa.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
World Magazine

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
Gazzetta di Mantova

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
il Piccolo.it

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
Il Secolo XIX

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
La Repubblica.it

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
Laprovinciapavese.it

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
Italiantech

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
La Stampa.it

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
Il Mattino di Padova

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
il messaggero veneto.it

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
La Nuova Venezia

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
La Sentinella del Canavese

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Trotta (Sissa), su AI dibattito pubblico o Google decide futuro
ANSA Hi-tech

Il tema dell'etica nell'ambito dell'intelligenza artificiale sarà al centro di un convegno internazionale all'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) (7-11 novembre), come ha spiegato all'ANSA Roberto Trotta, astrofisico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

IA: Trotta(SISSA), dibattito pubblico o Google decide futuro
ANSA FVG

Il tema dell'etica nell'ambito dell'intelligenza artificiale sarà al centro di un convegno internazionale all'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) (7-11 novembre), come ha spiegato all'ANSA Roberto Trotta, astrofisico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo