Target ALS and the Alzheimer' s Drug Discovery Foundation (ADDF) announced today the first four award recipients in a new initiative to identify and develop biomarkers for neurodegenerative diseases [...] The members of the selected consortia receiving funding are: [...] Giuseppe Legname ( Trieste International School for Advanced Studies ).
Press Review
Target ALS and Alzheimer' s Drug Discovery Foundation Announce Award Recipients for Biomarker Research
Spoke
MIL-OSI Global: We don' t know if dark matter exists. So why do astronomers keep looking?
South Africa News
Professor Paolo Salucci (SISSA, Italy) and Professor Glenn van de Ven (UniVie, Austria) co-authored this article.
Why Astronomers Keep Looking For Dark Matter
Science 2.0
Professor Paolo Salucci (SISSA, Italy) and Professor Glenn van de Ven (UniVie, Austria) co-authored this article.
Target ALS and Alzheimer' s Drug Discovery Foundation Announce Award Recipients for Biomarker Research
Salisbury Post
Target ALS and the Alzheimer' s Drug Discovery Foundation (ADDF) announced today the first four award recipients in a new initiative to identify and develop biomarkers for neurodegenerative diseases [...] The members of the selected consortia receiving funding are: [...] Giuseppe Legname ( Trieste International School for Advanced Studies ).
Target ALS and Alzheimer' s Drug Discovery Foundation Announce Award Recipients for Biomarker Research
PR Newswire
Target ALS and the Alzheimer' s Drug Discovery Foundation (ADDF) announced today the first four award recipients in a new initiative to identify and develop biomarkers for neurodegenerative diseases [...] The members of the selected consortia receiving funding are: [...] Giuseppe Legname ( Trieste International School for Advanced Studies ).
Cinque imperdibili performances per la tappa goriziana di In\Visible Cities
Nordest24
Il successo triestino di In\Visible cities è stato solo il preludio del calendario in programma a Gorizia-Nova Gorica e Gradisca d'Isonzo!
Target ALS and Alzheimer' s Drug Discovery Foundation Announce Award Recipients for Biomarker Research
Next Wave Group
Target ALS and the Alzheimer' s Drug Discovery Foundation (ADDF) announced today the first four award recipients in a new initiative to identify and develop biomarkers for neurodegenerative diseases [...] The members of the selected consortia receiving funding are: [...] Giuseppe Legname ( Trieste International School for Advanced Studies ).
"Identità e confini", Raiano dialoga di storia e filosofia
Il germe
Raiano si prepara a una tre giorni di incontri e dibattiti su storia e pensiero con l'evento "Identità e confini" [...] Alle ore 18:00 sarà presente Paolo De Bernardis, docente di Fisica all' Università "La Sapienza", che dialogherà con Francesco Vissani (PhD in Fisica presso la SISSA, nonché dirigente di ricerca presso i Laboratori del Gran Sasso).
Edoardo Boncinelli "La scuola della mente"
Il posto delle parole
Edoardo Boncinelli (Rodi, 1941) è tra i maggiori genetisti italiani. Per più di vent'anni ha svolto attività di ricerca presso l'Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli. È stato direttore del Laboratorio di biologia molecolare dello sviluppo presso l'Università San Raffaele e direttore della Scuola superiore Sissa di Trieste.
Femmine e maschi, ecco come ricordiamo
Rivista Informa
La complessità degli approcci e delle tematiche ha richiesto la partecipazione allo studio di ricercatori appartenenti a diversi enti nazionali e internazionali: l'Istituto di biologia e patologia molecolari e l'Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti " Eduardo Caianiello " del Cnr, l'Ebri, la Sissa.
Trieste Next diventa internazionale. In arrivo giovani e relatori da tutta Europa. Apre il Premio Nobel Aaron Chiechanover
Italy Post
Alla sua undicesima edizione che, si terrà dal 22 al 24 settembre, il festival della ricerca scientifica assume una dimensione internazionale. [...] Trieste Next è promosso da ItalyPost, Comune di Trieste, Università di Trieste con Area Science Park, Immaginario Scientifico, OGS e SISSA ecc.
'Mandi Friuli, vado in Cina'
Il friuli.it
Il fisico teorico, già sindaco e presidente della Regione, terminerà la sua carriera accademica in Estremo oriente, dove insegnerà i prossimi otto ann Addio al Friuli e alla Sissa.
In\Visible Cities con SissaHosting
Il Piccolo
La rassegna In\Visible Cities si inaugura a Trieste con un doppio percorso in cuffia.
In edicola
InVisible Cities inaugura a Trieste
Tieniti informato
Il 27 e 28 agosto un doppio percorso in cuffia alla scoperta della Sissa e della Val Rosandra.
InVisible Cities inaugura a Trieste
Libero 24x7
Il 27 e 28 agosto un doppio percorso in cuffia alla scoperta della Sissa e della Val Rosandra.
InVisible Cities inaugura a Trieste
Il friuli.it
Il 27 e 28 agosto un doppio percorso in cuffia alla scoperta della Sissa e della Val Rosandra.
Al via il ciclo "Le Virtù verdi" a Fosdinovo
Gazzetta di Massa Carrara
Sabato 27 agosto si svolgerà il primo dei cinque incontri previsti dal ciclo [...] il 24 settembre Sara Segantin, che frequenta il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Superiore di Studi Avanzati di Trieste ed è una giovane attivista dei Fridays For Future Italia, presenterà il suo libro "Non siamo eroi".
Un sabato tra fili, colori, movimento e suoni a Trieste
friulionline
L'associazione Pic Knit Art Cafè Aps offre alla città, il 27 agosto prossimo, una giornata all'insegna del colore, della creatività e della solidarietà. [...] ore 17 - 18 Lezione di Matematica Tattile con Stefano Piani (Sissa) e Giorgia Del Bianco.
Un doppio percorso 'in cuffia' inaugura In/Visible Cities
friulionline
Si comincerà il 27 agosto, alle 11 e alle 18, con "Sissa Hosting".
Polvere di Stelle
La Prima Linea
Andrea Bernagozzi è ricercatore all'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta, dove opera anche come referente per la comunicazione. Laureato in fisica all'Università degli Studi di Milano, successivamente ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il dottorato di ricerca in Didattica di Scienze della Terra all'Università degli Studi di Camerino, nelle Marche.