È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Press Review
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
Giornale di Sicilia
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
Ecomy
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
Brescia Oggi
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
giornaledeltrentino.it
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
ilgiornaledivicenza.it
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
Italia Online News
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
L'Arena.it
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
La Sicilia.it
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
ANSA Mare
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
ANSA Economia
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
AltoAdige.it
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
Sky Tg24
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
Tiscali news
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
Ventidinews
È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Science: Rethinking the Evolution of the Anthropocene - Friuli in J
Wire service
Human history is the history of knowledge and its changes, perhaps the most important stages of which are the development of writing, the industrial revolution, the origin of mathematics and the current era, entitled the Anthropocene. This is the theme of the international conference "The Evolution of Knowledge" to be held in Trieste from 14 to 16 July at Sissa (International Graduate School of Advanced Studies).
Covid e Parosmia, quando odori e sapori cambiano totalmente
Il Giornale.it
Michele Dibattista, neuroscienziato all'Università di Bari, che da oltre un anno studia i disturbi del gusto e dell'olfatto in pazienti Covid-19, in collaborazione con Anna Menini della SISSA di Trieste e Paolo Boscolo-Rizzo dell'Università di Trieste, ha un suo parere in proposito.
Economia del Mare, ci saranno anche i sindaci di Genova e Napoli giovedì 14.
Gazzetta di Napoli
Anche il Sindaco di Genova BUCCI, oltre ai Sindaci di Napoli MANFREDI e di Trieste DIPIAZZA e al presidente Regione Liguria TOTI, interverrà all’evento ECONOMIA DEL MARE” organizzato dal Sole 24 Ore giovedì 14 luglio [...] TAVOLA ROTONDA Portualità, sostenibilità, ricerca, innovazione [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Edição 2023 do International Masters in Coffee Economics and Science Ernesto Illy: inscrições vão até o dia 15 de julho
Café que Marca
O curso, que tem como objetivo oferecer formação multidisciplinar sobre o mundo do café, é organizado por um renomado grupo de líderes em educação: Universidade de Trieste, Universidade de Udine, International Superior School of Advanced Studies of Trieste (SISSA), AREA Science Park, illycaffè SpA e a Fondazione Ernesto Illy.
Read the article (in Portuguese)
Scienza: ripensare l'evoluzione per l'Antropocene
ANSA FVG
La storia umana è la storia della conoscenza e dei suoi cambiamenti, le cui tappe forse più significative sono l'evoluzione della scrittura, la rivoluzione industriale, l'origine della matematica e l'era in corso, intitolata Antropocene. E' questo l'argomento del convegno internazionale "The evolution on knowledge" che si terrà a Trieste dal 14 al 16 luglio alla Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati).
Scienza: ripensare l'evoluzione per l'Antropocene
Sky Tg24
La storia umana è la storia della conoscenza e dei suoi cambiamenti, le cui tappe forse più significative sono l'evoluzione della scrittura, la rivoluzione industriale, l'origine della matematica e l'era in corso, intitolata Antropocene. E' questo l'argomento del convegno internazionale "The evolution on knowledge" che si terrà a Trieste dal 14 al 16 luglio alla Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati).