Press Review

Accordo a Trieste per applicare la la crittografia quantistica anche al settore portuale e della logistica
Informare

Oggi l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Orientale ha sottoscritto assieme alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), all'Università degli Studi di Trieste, all'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park e al Consiglio Nazionale delle Ricerche un accordo il cui fine è la codifica e la protezione dei dati e delle comunicazioni tramite la crittografia quantistica. 

Leggi l'articolo

COMUNICAZIONE QUANTISTICA: SOTTOSCRITTA UNA CONVENZIONE QUADRO TRA AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE, SISSA, UNIVERSITA’ DI TRIESTE, AREA SCIENCE PARK, CNR
Il Nautilus

Oggi a Trieste si compie un passo avanti per la comunicazione del futuro nel settore della logistica e dei trasporti. È stato siglato nel capoluogo giuliano un accordo innovativo, unico in Italia, in tema di comunicazione quantistica. Ne sono promotori il Porto di Trieste con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l'Università degli Studi di Trieste, l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR.

Leggi l'articolo

Comunicazione quantistica per il porto di Trieste
Il friuli.it

L'accordo, unico in Italia, coinvolge Sissa, Ateneo, Area Science Park e il Consiglio nazionale delle Ricerche.

Leggi l'articolo

Rapallo: "Scienz'Arte", il via domenica 17 in piazza Venezia
Levante news

Walter Riva. Direttore dell'Osservatorio Astronomico del Righi, si occupa da anni di divulgazione dell'astronomia e lavora per l'Università degli Studi di Genova dove si occupa di organizzazione di eventi e di public engagement. Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste con una tesi sui planetari e svolge attività di consulenza su di essi.

Leggi l'articolo

Comunicazione quantistica: convenzione tra Porto di Trieste, SISSA, Università, Science Park e CNR
Ferpress

Oggi a Trieste si compie un passo avanti per la comunicazione del futuro nel settore della logistica e dei trasporti. È stato siglato nel capoluogo giuliano un accordo innovativo, unico in Italia, in tema di comunicazione quantistica. Ne sono promotori il Porto di Trieste con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l’Università degli Studi di Trieste, l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste – Area Science Park e il Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR.

Leggi l'articolo

ECONOMIA DEL MARE : AVVIATO OGGI L’EVENTO DEL SOLE 24 ORE SULL’INDUSTRIA MARITTIMA NAPOLI GENOVA TRIESTE
Economia del mare

Il Programma dell'evento sull' Economia del Mare 14 Luglio 2022  [...] TAVOLA ROTONDA Portualità, sostenibilità, ricerca, innovazione [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.

Leggi l'articolo

Invio di dati a prova di hacker: patto fra il Porto e l'Università di Trieste
Corriere Alpi

La giornata è stata particolarmente importante per il porto di Trieste, anche perché è stata firmata la convenzione quadro, in tema di comunicazione quantistica, da parte dell' Autorità portuale, dell' Università, della Sissa, dell' Area Science Park e del Consiglio nazionale delle ricerche.

Leggi l'articolo

Modeling Active Non-Markovian Oscillations
APS Link

AUTHORS & AFFILIATION: G. Tucci, É. Roldán, A. Gambassi,  R. Belousov, F. Berger, R. G. Alonso, and A. J. Hudspeth [...] SISSA—International School for Advanced Studies and INFN, via Bonomea 265, 34136 Trieste, Italy.

Read the article

Comunicazione quantistica per il porto di Trieste
Libero 24x7

L'accordo, unico in Italia, coinvolge Sissa, Ateneo, Area Science Park e il CNR.

Leggi l'articolo

Trieste, comunicazione quantistica: accordo tra Authority e istituti scientifici
Adriaports

È stato siglato nel capoluogo un accordo innovativo, unico in Italia, in tema di comunicazione quantistica. Promotori l'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l'Università degli Studi di Trieste, l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR.

Leggi l'articolo

60 Le startup registrate a Trieste ad aprile 2022.
La Stampa - Torino

Erano 54 alla fine del 2021 23% delle 264 startup nate e attive in Friuli Venezia Giulia hanno sede a Trieste 8 le startup e gli spin-off collegati alla Sissa, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, anch' essa basata a Trieste, con sede presso Area Science Park numeri.

In edicola

Comunicazione Quantistica: accordo unico in Italia tra Porto di Trieste, UniTS, SISSA, AREA Science Park e CNR
Università degli Studi di Trieste

Nella sede dell'Autorità di Sistema Portuale nella Torre del Lloyd a Trieste è stato siglato un accordo innovativo, unico in Italia, in tema di comunicazione quantistica. Ne sono promotori il Porto di Trieste con l'Università degli Studi di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) , l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR.

Leggi l'articolo

Comunicazione Quantistica, Convenzione quadro tra Autorità portuale, Sissa, Universita, Area Science Park, Cnr
Trieste cafe

Oggi a Trieste si compie un passo avanti per la comunicazione del futuro nel settore della logistica e dei trasporti. È stato siglato nel capoluogo giuliano un accordo innovativo, unico in Italia, in tema di comunicazione quantistica. Ne sono promotori il Porto di Trieste con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l'Università degli Studi di Trieste, l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR.

Leggi l'articolo

Il decano della storia della scienza Jurgen Renn ospite alla SISSA
Trieste News

Si terrà a Trieste dal 14 al 16 luglio alla Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati) un convegno internazionale dal titolo "The evolution on knowledge", che vedrà come ospite principale Jurgen Renn uno dei più importanti storici della scienza attualmente viventi.

Leggi l'articolo

Comunicazione quantistica per il porto di Trieste
Tieniti informato

L'accordo, unico in Italia, coinvolge Sissa, Ateneo, Area Science Park e il CNR.

Leggi l'articolo

COMUNICAZIONE QUANTISTICA PER PROTEGGERE I DATI: ACCORDO PORTO-ENTI DI RICERCA
Telequattro

Oggi a Trieste si compie un passo avanti per la comunicazione del futuro nel settore della logistica e dei trasporti. È stato siglato nel capoluogo giuliano un accordo innovativo, unico in Italia, in tema di comunicazione quantistica. Ne sono promotori il Porto di Trieste con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l'Università degli Studi di Trieste, l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR.

Leggi l'articolo

La fisica quantistica protegge il porto di Trieste
TeleFriuli

L'autorità portuale ha sottoscritto un accordo innovativo, unico in Italia, con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, l'Università degli Studi di Trieste, Area Science Park e il Cnr. 

Leggi l'articolo

Ricerca: Rosolen, investimento su quantistica volano per porti Fvg
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: Notizie dalla giunta

Firma della convezione quadro in tema di comunicazione quantistica da parte dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale, dell'Università di Trieste, della Sissa, di Area Science Park e del Consiglio nazionale delle ricerche.

Leggi l'articolo

A Napoli il convegno nazionale "Economia del mare. Nuovi scenari e sfide per la Blue Economy"
Napoli Village

Il Sole 24 Ore presenta la prima edizione dell' evento ECONOMIA DEL MARE. [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.

Leggi l'articolo

Cybersicurezza: siglata intesa Porto Trieste-enti ricerca
Zazoom

È stata siglata oggi una convenzione quadro tra autorità portuale di Trieste, Sissa, università di Trieste, Area science park e Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) per sviluppare nel porto nuovi sistemi di comunicazione quantistica.

Leggi l'articolo