Press Review

PNRR: UniTS partecipa al Centro Nazionale di Supercalcolo
Università degli Studi di Trieste

E' stato appena inaugurato il nuovo Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing che conta tra i suoi partner l'Università degli Studi di Trieste assieme ad altri 50 in tutta Italia, provenienti dai settori pubblico e privato, della ricerca scientifica e dell'industria. [...] Tra i membri SISSA.

Leggi l'articolo

Pnrr: nasce il centro nazionale di supercalcolo
com.unica

Si sono insediati, oggi, 19 luglio, gli organi direttivi della Fondazione ICSC, che gestirà uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. [...] Tra i membri SISSA.

Leggi l'articolo

Comunicazione quantistica e cyber-security
La Gazzetta Marittima

Un passo avanti per la comunicazione del futuro nel settore della logistica e dei trasporti: è stato siglato nel capoluogo giuliano un accordo innovativo, unico in Italia, in tema di comunicazione quantistica. Ne sono promotori il porto di Trieste con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l'Università degli Studi di Trieste, l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR.

Leggi l'articolo

PNRR: NASCE IL CENTRO NAZIONALE DI SUPERCALCOLO
Virgilio

Conterà sul contributo di 51 partner di tutta Italia, provenienti dai settori pubblico e privato, della ricerca scientifica e dellindustria, e su un finanziamento di quasi 320 milioni di euro, per realizzare il più grande sistema italiano dedicato al calcolo ad alte prestazioni, alla gestione dei big data e al calcolo quantistico [...] Tra i membri SISSA.

Leggi l'articolo

Jumping Genes A New Clue to Octopus Intelligence? & More New Zealand News
Up Exam Paper

Studying the common octopus and the California octopus, researchers found that the same "jumping genes" are active in the octopus brain as in the human one - even though the two types of brain are very different.

Read the article

Nasce il centro nazionale di ricerca in High Performance Computing: tra i fondatori anche gli atenei pugliesi. Oltre 100 milioni per assumere giovani al Sud
Il quotidiano di Puglia

Nasce il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing proposto dall'INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che conterà sul contributo di 51 membri fondatori distribuiti su tutto il territorio nazionale, provenienti dai settori pubblico e privato, dal mondo della ricerca scientifica e dell' industria. [...] Tra i membri SISSA.

Leggi l'articolo

PNRR: NASCE IL CENTRO NAZIONALE DI SUPERCALCOLO
Puglia Live

Conterà sul contributo di 51 partner di tutta Italia, provenienti dai settori pubblico e privato, della ricerca scientifica e dellindustria, e su un finanziamento di quasi 320 milioni di euro, per realizzare il più grande sistema italiano dedicato al calcolo ad alte prestazioni, alla gestione dei big data e al calcolo quantistico [...] Tra i membri SISSA.

Leggi l'articolo

PNRR: nasce il centro nazionale di supercalcolo
Meteo Web

Si sono insediati, oggi, 19 luglio, gli organi direttivi della Fondazione ICSC, che gestirà uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. [...] Tra i membri SISSA.

Leggi l'articolo

La missione di Syndiag: intelligenza artificiale al servizio dei medici
La Tribuna di Treviso

L'intelligenza artificiale può essere uno strumento prezioso al servizio della diagnostica medica.  [...] Rosilari Bellacosa, ex dottoranda dell'Università di Padova, poi ricercatrice alla Sissa di Trieste e attualmente operativa full time nel progetto. 

In edicola

PNRR: nasce il Centro Nazionale di supercalcolo
Data manager online

Conterà sul contributo di 51 partner di tutta Italia, provenienti dai settori pubblico e privato, della ricerca scientifica e dell' industria, e su un finanziamento di quasi 320 milioni di euro, per realizzare il più grande sistema italiano dedicato al calcolo ad alte prestazioni [...] I membri della Fondazione [...] SISSA.

Leggi l'articolo

Quantum computing, nasce il centro nazionale: 320 milioni dal Pnrr
Corriere comunicazioni

Obiettivo dell'iniziativa è realizzare una nuova rete con capacità di oltre un terabit al secondo. Garr tra i 51 partner di tutta Italia. [...] I membri della Fondazione [...] SISSA.

Leggi l'articolo

Pnrr: nasce Centro nazionale di supercalcolo con base a Bologna
Conquiste del Lavoro

 ICSC ha costituito un gruppo di ricerca dedicato che opererà trasversalmente agli Spoke. I membri della Fondazione ICSC sono: [...] SISSA.

Leggi l'articolo

Pnrr: nasce il centro nazionale di supercalcolo
CNR.it

Si sono insediati, oggi, 19 luglio, gli organi direttivi della Fondazione ICSC, che gestirà uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. [...] Tra i membri SISSA.

Leggi l'articolo

CS_CRS4 socio fondatore del Centro nazionale di supercalcolo
Agenzia Parlamentare

SISSA tra i membri della Fondazione ICSC.

Leggi l'articolo

Insieme Università, istituti scientifici, centri di ricerca e partner industriali, fondi per 320 milioni dal PNRR.
Agenzia Parlamentare

SISSA tra i membri della Fondazione ICSC.

Leggi l'articolo

Alla ricerca della gravità quantistica
Il Sole 24 Ore

È un'avventura affascinante quella che vede protagonista Francesco Benini, fisico della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Grazie ad un finanziamento ERC, il più prestigioso e competitivo contributo dato dalla Commissione Europea per la ricerca, con un progetto partito ad ottobre 2020, Benini studia la cosiddetta "Gravità quantistica".

In edicola

La missione di Syndiag: intelligenza artificiale al servizio dei medici
Il Piccolo

L'azienda offre un software di computer vision in grado di supportare il personale medico nella diagnosi dei tumori ovarici tramite la lettura dei dati offerti dalle ecografie [...] Rosilari Bellacosa, ex dottoranda dell'Università di Padova, poi ricercatrice alla Sissa di Trieste e attualmente operativa full time nel progetto. 

In edicola

43 MLN AL SISTEMA UNIVERSITARIO FVG
Euroregione News

Via libera ai 43 milioni del programma triennale degli interventi che la Regione destina al sistema universitario, quest' ultimo composto dai tre atenei del nostro territorio (Udine, Trieste e Sissa) e alle loro sedi decentrate nonché dai conservatori del Friuli Venezia Giulia.

Leggi l'articolo

Il telescopio Einstein potrà scoprire come funziona e si evolve l'universo
Il Piccolo

Nel team internazionale che esplorerà le onde gravitazionali anche Mario Spera, ricercatore di punta della Sissa.

In edicola

Area Science park
Il Piccolo

Area Science Park è entrata nella partnership che sostiene il master Interateneo di I livello in Economia e Scienza del Caffè "Ernesto Illy". Insieme a lei le Università di Trieste e Udine, la Sissa, illycaffè e la Fondazione Ernesto Illy. 

In edicola