Ricerca della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
In edicola
Ricerca della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
In edicola
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
Ricerca della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
In edicola
"un progetto strepitoso, bellissimo - dice la Via - Parco Pignera, il museo di Pitagora sono stati frutto di un concorso di idee vinto dalla Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
In edicola
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
Scienza e Tecnologia Nella Bologna dei primi anni Duemila arriva la svolta. L'esordio, per caso, in radio, poi, un master in comunicazione della scienza alla SISSA.
This work-conducted in collaboration with NYU Tandon graduate student Francesco Lavini, and colleagues from the International School for Advanced Studies, the International Center for Theoretical Physics in Trieste Italy, as well as Prague's Charles University-could lead to more efficient manufacturing processes, greener vehicles, and a generally more sustainable world.
Scienza e Tecnologia Nella Bologna dei primi anni Duemila arriva la svolta. L'esordio, per caso, in radio, poi, un master in comunicazione della scienza alla SISSA.
This work-conducted in collaboration with NYU Tandon graduate student Francesco Lavini, and colleagues from the International School for Advanced Studies, the International Center for Theoretical Physics in Trieste Italy, as well as Prague's Charles University-could lead to more efficient manufacturing processes, greener vehicles, and a generally more sustainable world.
This work-conducted in collaboration with NYU Tandon graduate student Francesco Lavini, and colleagues from the International School for Advanced Studies, the International Center for Theoretical Physics in Trieste Italy, as well as Prague's Charles University-could lead to more efficient manufacturing processes, greener vehicles, and a generally more sustainable world.
This work-conducted in collaboration with NYU Tandon graduate student Francesco Lavini, and colleagues from the International School for Advanced Studies, the International Center for Theoretical Physics in Trieste Italy, as well as Prague's Charles University-could lead to more efficient manufacturing processes, greener vehicles, and a generally more sustainable world.
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
Due conferenze, alle 9.30 e alle 11, a ingresso libero, incentrate sulle tomografie applicate alla replicazione di strumenti musicali antichi e sulle neuroscienze, con scienziati quali Domenica Bueti, Associate Professor of Cognitive Neuroscience at the International School for Advanced Studies (Sissa) of Trieste (Italy).
The international team of Sissa (International School for Advanced Studies), Italy, collaborated with the researchers at the University of California, Los Angeles and the University of Leeds to develop a new multi-electrode for spinal cord stimulation.
"Ogni individuo possiede una rappresentazione unica su come vengano espresse differenti emozioni, affine all'idea di un' impronta digitale". Lo ha spiegato Nicola Binetti, ricercatore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa) che è appena rientrato in Italia.
Con gli anni la sensibilità dell'olfatto diminuisce. «Le cellule nervose olfattive nella cavità nasale hanno un ciclo di vita di circa due mesi e poi sono sostituite, mentre nella vecchiaia la sostituzione rallenta», spiega la neuroscienziata Raffaella Rumiati della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.
In edicola
«Cuocere significa rendere i cibi più sicuri, perché molte molecole tossiche vengono distrutte, e più digeribili», spiega la neuroscienziata Raffaella Rumiati della Sissa di Trieste.
In edicola