Press Review

Torna "Invisible cities", il festival urbano multimediale parte da Trieste
Trieste Prima

L'ottava edizione si aprirà nel capoluogo giuliano il 27 e il 28 agosto. [...] si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, Sissa, Ogs-Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e Wwf-Area marina protetta di Miramare.

Leggi l'articolo

La classifica delle migliori università al mondo: sorpresa Italia
QuiFinanza

Buone notizie sul fronte università italiane. E' appena stata pubblicata la celebre classifica ARWU di Shanghai: ecco come si posizionano gli atenei italiani [...] International School for Advanced Studies 901-1000.

Leggi l'articolo

Annunciata la nuova edizione di In\Visible Cities
PuntoZip

L'8^ edizione di In\Visible Cities, festival urbano multimediale, parte della rete Intersezioni, anche quest'anno non tradirà le aspettative [...] si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, Sissa, Ogs-Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e Wwf-Area marina protetta di Miramare.

Leggi l'articolo

Piero Angela non c'è più: ci resta la scarsa cultura scientifica di politici e giornalisti
News Locker

La capacità divulgativa del giornalista appena scomparso era notevole, bellissimi i suoi programmi. Ma un paese che, quanto a divulgazione scientifica, abbia praticamente solo un nome (e pochissimi altri) è un paese sfortunato. [...] Sono davvero pochi i giornalisti che hanno una formazione scientifica (d'altronde esiste praticamente solo una scuola di giornalismo scientifico, la Sissa di Trieste).

Leggi l'articolo

Annunciata la nuova edizione di In\Visible Cities
imagazine

Il festival urbano multimediale torna a Gradisca d'Isonzo, Gorizia e Trieste Cultura e Spettacolo 16 agosto 2022 della redazione Trentadue appuntamenti. [...] si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, Sissa, Ogs-Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e Wwf-Area marina protetta di Miramare.

Leggi l'articolo

Invisible cities, il festival torna a Gorizia con realtà aumentata e musica
Il goriziano

Ben 32 appuntamenti e tre comuni coinvolti: Gradisca d'Isonzo, Gorizia e Trieste. [...] si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, Sissa, Ogs-Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e Wwf-Area marina protetta di Miramare.

Leggi l'articolo

Piero Angela non c'è più: ci resta la scarsa cultura scientifica di politici e giornalisti
Il Fatto Quotidiano

La capacità divulgativa del giornalista appena scomparso era notevole, bellissimi i suoi programmi. Ma un paese che, quanto a divulgazione scientifica, abbia praticamente solo un nome (e pochissimi altri) è un paese sfortunato. [...] Sono davvero pochi i giornalisti che hanno una formazione scientifica (d'altronde esiste praticamente solo una scuola di giornalismo scientifico, la Sissa di Trieste).

Leggi l'articolo

Annunciata la nuova edizione di InVisible Cities
Il Friuli

Dal 27 agosto all'11 settembre il festival urbano multimediale torna a Gradisca, Gorizia e Trieste Trentadue appuntamenti. [...] si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, SISSA, OGS [...] e WWF.

Leggi l'articolo

Nanometric photodiodes can activate individual nerve cells
The Science Advisory Board

Italian researchers activated individual nerve cells with a light impulse and this targeted, noninvasive approach could be used for studies into the nervous system as well as to develop new therapies. August 15, 2022 The technique was created by Scuola Internazionale Superiore Di Studi Avanzati (SISSA) in Italy with support from the Universities of Chicago and Cambridge. 

Read the article

Nanometric photodiodes can activate individual nerve cells
Knowledia

Italian researchers activated individual nerve cells with a light impulse and this targeted, noninvasive approach could be used for studies into the nervous system as well as to develop new therapies. The technique was created by Scuola Internazionale Superiore Di Studi Avanzati (SISSA) in Italy with support from the Universities of Chicago and Cambridge.

Read the article

Pnrr: con ICSC nasce il centro nazionale di supercalcolo
Corriere Nazionale

Il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing che, proposto dall' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), conta 51 membri fondatori distribuiti su tutto il territorio nazionale

Leggi l'articolo

Piero e Margherita
Il Piccolo

Dall'amicizia con l'astrofisica al Master honoris causa della Sissa.

In edicola

Climate Media Center Italia. Siamo ancora in tempo per scegliere il nostro futuro climatico
Giornale d'Italia

Climate Media Center Italia ha scritto una lettera aperta ai media italiani : serve parlare di crisi climatica e delle sue soluzioni [...] Luca Carra - Docente di Comunicazione dei cambiamenti climatici e della sostenibilità ai master di comunicazione della Sissa di Trieste.

Leggi l'articolo

Climate Media Center Italia. Lettera aperta su crisi climatica e sue soluzioni
Giornale d'Italia

Climate Media Center Italia ha scritto una lettera aperta ai media italiani : serve parlare di crisi climatica e delle sue soluzioni [...] Luca Carra - Docente di Comunicazione dei cambiamenti climatici e della sostenibilità ai master di comunicazione della Sissa di Trieste.

Leggi l'articolo

Le differenze nella memoria tra uomini e donne: come ricordiamo
Press Kit

La complessità degli approcci e delle tematiche ha richiesto la partecipazione allo studio di ricercatori appartenenti a diversi enti nazionali e internazionali: l'Istituto di biologia e patologia molecolari e l'Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti "Eduardo Caianiello" del Cnr, l'Ebri, la Sissa.

Leggi l'articolo

Attivare le cellule nervose attraverso la luce, la nuova ricerca della Sissa di Trieste
Tuttosanita

"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l' attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall' equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.

Leggi l'articolo

Il ricordo di Piero Angela
Rai FVG - Tg

Il ricordo di Piero Angela, a cui nel 2020 fu conferito il Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" Honoris Causa, con intervista a Nico Pitrelli.

Guarda il servizio (da min 05:10)

When light is the switch: Nanometric photodiodes to study the activity of neurons
Knowledia

In a novel approach, a new study at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse. 

Read the article

Nanometric photodiodes to study activity of neurons
Nanowerk

In a novel approach, a new study at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse. 

Read the article

Nanometer photodiodes study neuronal activity
Pledge Times

A new research of the International School of Advanced Studies (SISSA), revealed a new approach for studying neuronal activity.

Read the article