Press Review

Si opta per la commissione scientifica
Il Piccolo

Tramontata l'opzione fondazione, si è scelto di proseguire con la catalogazione attraverso un comitato scientifico. A questo scopo stati forniti due nomi ciascuno dai seguenti enti: Istituto nazionale di Astrofisica, Istituto nazionale di Fisica nucleare, Immaginario scientifico, Sissa e Università di Trieste.

In edicola

Classifica migliori università del mondo 2022: come si piazza Unige
Genova Today

Quali sono le migliori università italiane? E come si piazzano nella classifica mondiale? In risposta a queste domande è arrivata l'edizione 2022 della classifica Academic Ranking of World Universities (ARWU) [...] International School for Advanced Studies 901-1000.

Leggi l'articolo

La doppia laurea è legge - Un'opportunità da cogliere?
Giovani Reporter

Il 12 aprile 2022 il Governo ha approvato la legge sulla doppia laurea [...] L'unica condizione è che i due corsi si differenzino per almeno i due terzi delle attività didattiche previste. [...] Due corsi ordinari di Istituti superiori ad ordinamento speciale (come la Scuola Normale di Pisa e la SISSA di Trieste).

Leggi l'articolo

"Realtà aumentate": arriva la nuova edizione di In\Visible Cities
Gorizianews

Trentadue appuntamenti; tre comuni coinvolti - Gradisca d'Isonzo, Gorizia e Trieste [...] si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, Sissa, Ogs-Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e Wwf-Area marina protetta di Miramare.

Leggi l'articolo

Viaggio nei luoghi della scienza. L'Immaginario scientifico di Trieste
Il Bo

Il museo nasce nel 1985 da un' idea del fisico Paolo Budinich - fondatore anche del Centro di fisica teorica ICTP della SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

Trieste, il comitato che catalogherà i 18 mila volumi del lascito Hack è stato costituito
il Piccolo.it

Matteoni: «Sono arrivate le nomine dagli istituti nazionali di Fisica nucleare e astrofisica, nonché Sissa, Units e Immaginario»

Leggi l'articolo

New evidence shows water separates into two different liquids at low temperatures
Science Daily

Christian Micheletti, a professor at International School for Advanced Studies in Trieste, Italy, whose current research interest lies in understanding the impact of entanglement, especially knots and links, on the static, kinetics and functionality of biopolymers.

Read the article

Unicredit Start Lab: primeggia la triestina "Aindo" per l' intelligenza artificiale
Trieste News

Nel caso triestino ha ricevuto una speciale menzione " Aindo Synthetic Data Chain ", uno spin off della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste ( SISSA ). 

Leggi l'articolo

Building skills through international partnerships
Twas

Mugerwa is among the 2021 winners of a TWAS-SISSA-Lincei Research Cooperation Visits Programme fellowship.

Read the article

Uomo e donna hanno una memoria differente: ecco perché
Reggio Today

Una recente indagine scientifica ha riguardato le fasi di memorizzazione celebrale dei due sessi, affermando che - sostanzialmente - la differenza sta nei processi di apprendimento dei dati.

Leggi l'articolo

Memoria dell'uomo e della donna, ecco quali sono le differenze
Lecce Prima

La ricerca Finanziata dall' Alzheimer' Association, ha richiesto la partecipazione dei ricercatori dell'Istituto di biologia e patologia molecolari e dell'Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti "Eduardo Caianiello", del Cnr, dell'Ebri, della Sissa, dell'Embl.

Leggi l'articolo

Uomo e donna: ecco perché hanno una memoria differente
Brindisi report

La ricerca Finanziata dall' Alzheimer' Association, ha richiesto la partecipazione dei ricercatori dell'Istituto di biologia e patologia molecolari e dell'Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti "Eduardo Caianiello", del Cnr, dell'Ebri, della Sissa, dell'Embl.

Leggi l'articolo

I giovani attivisti: «Il voto Ci responsabilizzi sul clima»
Avvenire

Per far entrare il cambiamento climatico nel dibattito politico c'è voluta una lettera aperta degli scienziati, sottoscritta da 178 mila persone, ma rimane la sensazione che i principali schieramenti non abbiano la consapevolezza del punto di non ritorno a cui siamo arrivati [...] Sara Segantin [...] laurea magistrale ha conseguito un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste.

In edicola

New framework unifies strategies for learning in recurrent spiking networks
Human Brain Project

In this work, the HBP researchers from the Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN, Italy) and the Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA, Italy) aimed to define a generalised framework, to move a step forward towards the unification in this fragmented scenario.

Read the article

Trieste capitale della sostenibilità Roma finanzia il Laboratorio globale
Il Piccolo

Scienza della sostenibilità [...] È il genere di studi che viene portato avanti anche al Santa Fe Institute, in New Mexico, dove si lavora più in generale su tutte le tipologie di sistemi complessi, e che non a caso è stato, insieme alla Fit, all'Ictp e alla Sissa, tra gli enti organizzatori del recente workshop internazionale in Ecologia umana quantitativa.

In edicola

InVisible Cities a Gradisca d'Isonzo, Gorizia e Trieste
Udine20.it

L' 8^ edizione di In\Visible Cities, festival urbano multimediale, parte della rete Intersezioni, anche quest'anno non tradirà le aspettative [...] si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, Sissa, Ogs-Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e Wwf-Area marina protetta di Miramare.

Leggi l'articolo

Scienz'Arte, tre incontri a Rapallo con Walter Riva e Silvia Motta
Il Secolo XIX

Arrivano tre appuntamenti in fila per Scienz'Arte, la rassegna organizzata dall'associazione Kòres [...] Tra oggi e domani sera due incontri guidati da Walter Riva. [...] Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza alla Sissa di Trieste con una tesi sui planetari e svolge attività di consulenza su di essi.

In edicola

Annunciata la nuova edizione di InVisible Cities
Il discorso

Dal 27 agosto all' 11 settembre 2022 Il festival urbano multimediale torna a Gradisca d' Isonzo, Gorizia e Trieste con un ricco programma costruito sui focus 2022: "Realtà aumentate" e "ARS. Arti Relazioni Scienze" [...] si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, Sissa, Ogs-Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e Wwf-Area marina protetta di Miramare.

Leggi l'articolo

Gradisca Disonzo, Gorizia, La città invisibile di Trieste
Italian News Platform

Tre i comuni coinvolti: Gradisca di Sonzo, Gorizia e Trieste. [...] si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, Sissa, Ogs-Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e Wwf-Area marina protetta di Miramare.

Leggi l'articolo

Invisible cities, incontri sul confine tra arte e scienza
Il Gazzettino (ed Udine)

Trentadue appuntamenti e tre Comuni coinvolti - Gradisca d' Isonzo, Gorizia e Trieste [...] Il tema del cambiamento climatico sarà al centro dei lavori, grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, Sissa, Ogs Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e Wwf - Area marina protetta di Miramare.

In edicola