Una nuova ricerca sviluppata della International School of Advanced Studies (SISSA) ha parlato dei fotodiodi nanometrici, un nuovo metodo per lo studio dell'attività dei neuroni che servirà per lo sviluppo di nuove terapie più efficaci e mirate nel trattamento delle patologie neurologiche.
Press Review
Fotodiodi nanometrici studiano l' attività neuronale
Tech Icrewplay
Giornalisti, parlate di crisi climatica, delle sue cause e delle soluzioni
Welfare Cremona Network
Luca Carra - Docente di Comunicazione dei cambiamenti climatici e della sostenibilità ai master di comunicazione della Sissa di Trieste e Macsis di Università di Milano-Bicocca Carlo Carraro.
Addio a Piero Angela
Rainews
Nell'ottobre 2020 aveva ricevuto a Trieste, dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, il master honoris causa del corso in Comunicazione della Scienza.
È morto Piero Angela. Il figlio Alberto lo saluta su Instagram: 'Buon viaggio papà'
il Piccolo.it
La Sissa gli conferì il Master in Comunicazione della Scienza honoris causa.
Nanometric photodiodes to study activity of neurons
Medical dialogues
Overview 'A jolt of light' to modulate the activity of a single neuron in real time. This is how innovative nanometric photodiodes work, the protagonists of a new research study published in Science Advances. The technique developed by Professor Laura Ballerini's team at SISSA in Trieste, in collaboration with the Universities of Chicago and Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Euronews
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Nanometric photodiodes to study activity of neurons
Knowledia
In a novel approach, a new study at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse.
Jumping Genes? Human and Octopus Brains Have More in Common Than We Thought
Charlotte Observer
"The discovery is very significant because it adds support to the idea that these elements have a specific function that goes beyond copy-and-paste," added Remo Sanges, director of the Computational Genomics laboratory at SISSA, an international research institute in Trieste, Italy.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
AltoAdige.it
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
ANSA cronaca
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Bresciaoggi.it
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
When light is the switch: Nanometric photodiodes to study the activity of neurons
Doonited India
In a novel approach, a new study at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
espansione TV
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
When light is the switch: nanometric photodiodes to study the activity of neurons
Eurekalert
A SISSA study uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Giornale di Brescia
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Giornale di Sicilia
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
When light is the switch: Nanometric photodiodes to study the activity of neurons
News7trends
In a novel approach, a new study at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Zazoom
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Virgilio
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Vnexplorer
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.