Press Review

Trotta (Sissa), su AI dibattito pubblico o Google decide futuro
ANSA Hi-tech

Il tema dell'etica nell'ambito dell'intelligenza artificiale sarà al centro di un convegno internazionale all'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) (7-11 novembre), come ha spiegato all'ANSA Roberto Trotta, astrofisico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

IA: Trotta(SISSA), dibattito pubblico o Google decide futuro
ANSA FVG

Il tema dell'etica nell'ambito dell'intelligenza artificiale sarà al centro di un convegno internazionale all'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) (7-11 novembre), come ha spiegato all'ANSA Roberto Trotta, astrofisico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Trotta (Sissa), su AI dibattito pubblico o Google decide futuro
Sky Tg24

Il tema dell'etica nell'ambito dell'intelligenza artificiale sarà al centro di un convegno internazionale all'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) (7-11 novembre), come ha spiegato all'ANSA Roberto Trotta, astrofisico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, from Cremona on the roof of the scientific world
Breakinglatestnews

That of Sabatini is a beautiful story. Cremonese, degree in physics in Brescia, master in quantum mechanics in Trieste, doctorate in Sissa (School of Advanced Studies), post doctorate at the Ecole polytechnique fédérale (EPFL) in Lausanne.

Read the article

Tasmania. Il tradimento di Paolo Giordano
Il Bo

Chi racconta è uno scrittore laureato in fisica che collabora con il Corriere della Sera, insegna alla Sissa, si occupa di clima e di scienza, ha una moglie di dieci anni più grande di lui con un figlio: è Paolo Giordano.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
News Locker

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
Planetcirculate

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l'Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

Trotta (Sissa), su AI dibattito pubblico o Google decide futuro
The World News

Il tema dell'etica nell'ambito dell'intelligenza artificiale sarà al centro di un convegno internazionale all'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) (7-11 novembre), come ha spiegato all'ANSA Roberto Trotta, astrofisico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

IA: Trotta(SISSA), dibattito pubblico o Google decide futuro
Gloo

Il tema dell'etica nell'ambito dell'intelligenza artificiale sarà al centro di un convegno internazionale all'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) (7-11 novembre), come ha spiegato all'ANSA Roberto Trotta, astrofisico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Trotta (Sissa), su AI dibattito pubblico o Google decide futuro
Tuttonotizie

Il tema dell'etica nell'ambito dell'intelligenza artificiale sarà al centro di un convegno internazionale all'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) (7-11 novembre), come ha spiegato all'ANSA Roberto Trotta, astrofisico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
La opinion

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
News.leportale

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
Examedia

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
El Periodico de Espana

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)

Riccardo Sabatini, da Cremona sul tetto del mondo scientifico
Corriere Alpi

Quella di Sabatini è una storia bellissima. Cremonese, laurea in fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa (Scuola Superiore di Studi Avanzati), post dottorato presso l' Ecole polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna.

Leggi l'articolo

OGS Trieste lancia 'La sfida della crescita'. Ripensare la gestione degli enti di ricerca
News Locker

Si sono conclusi ieri, nel complesso ex-SISSA di via Beirut 2, attualmente sede dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS , l'evento annuale della Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani.

Leggi l'articolo

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
Diario Cordoba

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)

Eugenetica e genoismo: fiction o realtà?
Università degli Studi di Trieste

Il TS+FF si avvale del patrocinio dell' Università degli studi di Trieste e dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ARPA FVG, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico - Science Centre, OGS, SISSA.

Leggi l'articolo

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
El periodico mediterraneo

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
El Periódico de Aragón

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)