In a novel approach, a new study at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse.
Press Review
When light is the switch: Nanometric photodiodes to study the activity of neurons
UK Today News
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Tiscali news
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Sky Tg24
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
When light is the switch: Nanometric photodiodes to study the activity of neurons
ScienMag
In a novel approach, a new study at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse.
Nanometric photodiodes for studying neuronal activity
Sacramento Time
As part of a novel approach, new research at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a pulse of light.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
News Explorer
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
giornaledeltrentino.it
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Nanometric photodiodes to study activity of neurons
Mirage news
In a novel approach, a new study at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse.
When light is the switch: Nanometric photodiodes to study the activity of neurons
MedicalXpress
In a novel approach, a new study at SISSA uses technology that can activate individual nerve cells with a light impulse.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Libero 24x7
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
La Sicilia
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
L'Arena.it
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
L'Adige.it
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Il Giornale di Vicenza
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
Gloo
"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances secondo una tecnica innovativa sviluppata dall'equipe di Laura Ballerini della SISSA di Trieste, in collaborazione con le Università di Chicago e di Cambridge.
Jumping Genes? Human and Octopus Brains Have More in Common Than We Thought
Tri-city Herald
"The discovery is very significant because it adds support to the idea that these elements have a specific function that goes beyond copy-and-paste," added Remo Sanges, director of the Computational Genomics laboratory at SISSA, an international research institute in Trieste, Italy.
Jumping Genes? Human and Octopus Brains Have More in Common Than We Thought
Woman's world
"The discovery is very significant because it adds support to the idea that these elements have a specific function that goes beyond copy-and-paste," added Remo Sanges, director of the Computational Genomics laboratory at SISSA, an international research institute in Trieste, Italy.
Cecotti il prof politico lascia la Sissa di Trieste insegnerà matematica all'università di Pechino
Messaggero Veneto
Il professor Sergio Cecotti, ex presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e già sindaco di Udine per due mandati, lascia la Sissa, la scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, e va a insegnare Matematica in Cina.
In edicola
Jumping Genes? Human and Octopus Brains Have More in Common Than We Thought
Bnd
"The discovery is very significant because it adds support to the idea that these elements have a specific function that goes beyond copy-and-paste," added Remo Sanges, director of the Computational Genomics laboratory at SISSA, an international research institute in Trieste, Italy.
Jumping Genes? Human and Octopus Brains Have More in Common Than We Thought
Centre Daily Times
"The discovery is very significant because it adds support to the idea that these elements have a specific function that goes beyond copy-and-paste," added Remo Sanges, director of the Computational Genomics laboratory at SISSA, an international research institute in Trieste, Italy.