Press Review

Amb. Garcia de Alba: premio Mexicanos Distinguidos a Diana Eva Bedolla
Giornale Diplomatico

La fisica messicana Diana Eva Bedolla, ricercatrice del Sincrotrone Elettra Trieste, ha ricevuto il premio Mexicanos Distinguidos 2022 per la sua brillante carriera professionale. [...] Arrivata a Trieste dal Messico dopo la laurea in Fisica con una borsa di studio dell'ICTP per un master di due anni in sistemi complessi, i suoi studi sono continuati con il dottorato in neuroscienze alla SISSA (Scuola Internazionale e di Studi Superiori Avanzati) [...].

Leggi l'articolo qui.

Collaborazioni tra gli enti di ricerca del territorio: il focus di "La scienza è aperta", evento a Trieste per i cento anni del Cnr
CNR.it

E' in corso oggi a Trieste l'evento pubblico "La scienza è aperta" organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) in collaborazione con Sincrotrone Elettra, Area Science Park, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e il Conservatorio G. Tartini a partire dalle 9.30 nelle sedi Cnr di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Carrozza, 'serve valorizzare gli enti di ricerca a Trieste'
ANSA FVG

"A Trieste in particolare abbiamo una relazione consolidata con la Sissa, che insiste su temi relativi a sistemi di calcolo e di simulazione di materiali molto sofisticati che ne fanno anche un punto d'onore e d'orgoglio per l'eccellenza scientifica che esprime la città". Così la presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, è intervenuta alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati nell'ambito delle celebrazioni per il centenario del Cnr. 

Leggi l'articolo qui.

We Might Soon Be Able to See Missing Ripples in Spacetime
Msn

[...] Since 2015, researchers have only been able to detect about 100 black hole mergers by spotting the waves they give off, even though it is estimated that there are hundreds of thousands of mergers every year. [...] So, researchers are looking to up their remarkably low hit rate. And they think they've found a way. According to a new paper out of the International School for Advanced Studies in Italy (SISSA), creating a constellation of interferometers -instruments that gather information from ways waves interfere with each other-might do the trick. 

Read the article here.

Job Fair 2023: in programma giovedì 18 maggio l'XI edizione dell'iniziativa dedicata ad allieve, allievi ed alumni delle Scuole di eccellenza italiane
Sant'Anna

E' programmata per giovedì 18 maggio l'XI Edizione di JOBFair 2023 , organizzata dalla Scuola Sant'Anna in collaborazione con le altre scuole di eccellenza, Scuola Normale Superiore , Scuola IUSS Pavia , Scuola IMT Alti Studi Lucca , Gran Sasso Science Institute dell'Aquila , Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Telethon e Fondazione Cariplo: finanziato progetto UniTS su epilessia e atassia episodica
Agenzia Parlamentare

Continua la collaborazione tra Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon: selezionati a livello nazionale 21 nuovi progetti di ricerca di base per un totale di circa 5 milioni di euro. [...] Antonello Mallamaci della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) studierà la sindrome di FOXG1, una malattia genetica rara dovuta alla mutazione del gene FOXG1 e caratterizzata da epilessia, autismo e grave compromissione cognitiva.

Leggi l'articolo qui.

Telethon e Fondazione Cariplo: finanziato progetto UniTS su epilessia e atassia episodica
Università degli Studi di Trieste

Continua la collaborazione tra Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon: selezionati a livello nazionale 21 nuovi progetti di ricerca di base per un totale di circa 5 milioni di euro. [...] Antonello Mallamaci della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) studierà la sindrome di FOXG1, una malattia genetica rara dovuta alla mutazione del gene FOXG1 e caratterizzata da epilessia, autismo e grave compromissione cognitiva.

Leggi l'articolo qui.

De Toni: «La vittoria nasce da un'intesa extralarge che va oltre il centrosinistra Decisivo il mondo civico»
Il Piccolo

Il campo di Alberto Felice De Toni, nuovo sindaco di Udine, è addirittura «extralarge». [...] «Quand'ero rettore ho lavorato in perfetta intesa con il collega di Trieste Fermeglia. Assieme anche alla Sissa abbiamo pure fatto l'accordo a Nordest del competence center previsto dal piano Industria 4.0».

In edicola.

Scienza e Virgola 2023: libri scientifici a Trieste
Move Magazine

Scienza e Virgola 2023, settima edizione, è il festival dedicato ai libri di argomento scientifico in programma a Trieste dal 4 al 9 maggio. La direzione artistica dell'evento è di Paolo Giordano. Organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e sostenuto da Fondazione Casali, Fondazione Pezcoller e Regione Friuli-Venezia Giulia, Scienza e Virgola 2023 si articola attraverso dialoghi, incontri, libri, film, musica, laboratori, performance e molto altro.

Leggi l'articolo qui.

Paola Catapano presenta libro "Ottantesimo parallelo: un'avventura tra scienza e ghiacci" - SPARKme Space Academy - Matera
Sassi Live

Venerdì 21 aprile 2023 alle 18 nella sede di SPARKme Space Academy [...] a Matera è in programma la presentazione del libro "Ottantesimo parallelo: un'avventura tra scienza e ghiacci" di Paola Catapano (Salani editore). [...] Dopo il master in Giornalismo scientifico alla SISSA di Trieste, Paola Catapano ha abbinato - alla sua carriera di comunicatrice scientifica al CERN di Ginevra - l'attività di giornalista scientifica e autrice/conduttrice di reportage e documentari scientifici.

Leggi l'articolo qui.

80° Parallelo di Paola Catapano, presentazione il 21 aprile a Matera nella sede di SPARKme Space Academy
TuttoH24

Venerdì 21 aprile 2023 alle 18 nella sede di SPARKme Space Academy [...] a Matera è in programma la presentazione del libro "Ottantesimo parallelo: un'avventura tra scienza e ghiacci" di Paola Catapano (Salani editore). [...] Dopo il master in Giornalismo scientifico alla SISSA di Trieste, Paola Catapano ha abbinato - alla sua carriera di comunicatrice scientifica al CERN di Ginevra - l'attività di giornalista scientifica e autrice/conduttrice di reportage e documentari scientifici.

Leggi l'articolo qui.

Paola Catapano presenta a Matera il libro "Ottantesimo parallelo: un'avventura tra scienza e ghiacci"
Sassi Live

Venerdì 21 aprile 2023 alle 18 nella sede di SPARKme Space Academy [...] a Matera è in programma la presentazione del libro "Ottantesimo parallelo: un'avventura tra scienza e ghiacci" di Paola Catapano (Salani editore). [...] Dopo il master in Giornalismo scientifico alla SISSA di Trieste, Paola Catapano ha abbinato - alla sua carriera di comunicatrice scientifica al CERN di Ginevra - l'attività di giornalista scientifica e autrice/conduttrice di reportage e documentari scientifici.

Leggi l'articolo qui.

Injectable 'microbots' could treat seizures
Biosciencetoday - Features

A new project aims to develop tiny injectable robots capable of predicting and mitigating epileptic seizures. CROSSBRAIN is led by Tor Vergata University of Rome and funded by the European Innovation Council. [...] The other partners in the CROSSBRAIN project are SISSA International School of Advanced Studies of Trieste, Italy; [...].

Read the article here.

Nico Pitrelli a Trieste in Diretta
Telequattro

Nico Pitrelli, ospite al programma Trieste in Diretta, parla del suo libro "Manifesto per un'educazione civica alla scienza" scritto con Mariachiara Tallacchini.

Guarda qui la puntata (dal min. 26.05)

Euclid in viaggio verso la Florida: il lancio a luglio
Italy24

Il satellite Euclid dell'Agenzia spaziale europea (Esa) è in viaggio dall'Italia verso la Florida. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova. 

Leggi l'articolo qui.

Euclid in viaggio verso la Florida: il lancio a luglio
Space Economy 360

Il satellite Euclid dell'Agenzia spaziale europea (Esa) è in viaggio dall'Italia verso la Florida. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova. 

Leggi l'articolo qui.

Nico Pitrelli a Trieste in Diretta
Telequattro WEB

Nico Pitrelli, ospite al programma Trieste in Diretta, parla del suo libro "Manifesto per un'educazione civica alla scienza" scritto con Mariachiara Tallacchini.

Guarda qui la puntata (dal min. 26.05)

The comprehensive characterization of hydrogen at ultra-high pressures
Phys.org

Physicists and material scientists have been trying to metallize hydrogen for many decades, but they have not yet succeeded. [...] Researchers at Sapienza University of Rome, Sorbonne University, CNRS, and the International School for Advanced Studies (SISSA) have recently carried out a study aimed at thoroughly characterizing the behavior and properties of hydrogen at high pressures. 

Read the article here.

The comprehensive characterization of hydrogen at ultra-high pressures
Lifeboat foundation

Physicists and material scientists have been trying to metallize hydrogen for many decades, but they have not yet succeeded. [...] Researchers at Sapienza University of Rome, Sorbonne University, CNRS, and the International School for Advanced Studies (SISSA) have recently carried out a study aimed at thoroughly characterizing the behavior and properties of hydrogen at high pressures. 

Read the article here.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
Cronache della Calabria

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.