Press Review

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Libero Quotidiano.it

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Il Tempo

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

IL VIDEO. Spazio, arrivano le prime immagini di Euclid: sono "ipnotizzanti"
Il Dolomiti

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

 

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Notizie

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Giornale d'Italia

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Quotidiano nazionale

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Tiscali

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Forum Italia

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Notiziedi

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Il Sole 24 Ore

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Today

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
IO Donna (online)

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Euclid's first images arrived, 'they are hypnotic'- Space and Astronomy
Newsrnd

[...] Italy also collaborates with numerous universities including those of Bologna, Ferrara, Turin, Genoa, Salento and Trieste, Statale di Milano, Sapienza di Roma, Roma Tre and Roma Tor Vergata, Sissa and Cisas. 

Read the article here.

Immagini ipnotizzanti quelle arrivate a Terra dalla sonda europea Euclid
DonneCultura

[...] In Euclid sono coinvolti oltre duecento scienziate e scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e a numerose università, in primo luogo l'Università di Bologna e poi Università di Ferrara, Università di Genova, Università Statale di Milano, Università di Roma Tre, Università di Trieste, SISSA e CISAS. 

Leggi l'articolo qui.

Prime immagini di prova da Euclid, il telescopio spaziale che studia l'universo
HD Blog

[...]  I contributi sono arrivati anche dal mondo accademico a partire dagli sforzi dell'Università di Bologna seguiti da quelli dell'Università di Ferrara, dell'Università di Genova, dell'Università Statale di Milano, dell'Università di Roma Tre, dell'Università di Trieste, della SISSA e del CISAS. 

Leggi l'articolo qui.

un progetto in Friuli Venezia Giulia - .
Italy24

Velocizza la diagnosi delle malattie rare e analizza automaticamente le immagini diagnostiche : questi i due principali obiettivi di un progetto di ricerca che coinvolge il Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia (FVG), l'Azienda Sanitaria del Friuli Centrale, l'Università degli Studi di Udine, AREA Science Park e la Scuola Internazionale di Alta Formazione Studi (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Margherita Hack, the unconventional astronomer
MyNewsdesk SE - Arbetsliv

The Italian Embassy in Sweden in cooperation with the Italian Cultural Institute is pleased to host an event in Stockholm on the Italian astrophysicist Margherita Hack . [...] After graduating in Astrophysics at the University of Trieste and obtaining a Doctorate in Astronautics at the University of Padova, she completed a Master in Science Communication at the International School for Advanced Studies (SISSA, Trieste).

Read the article here.

Arrivate le prime immagini di Euclid, 'sono ipnotiche'
Tuttonotizie

[...] A questa missione da 1,4 miliardi di euro l'Italia collabora anche con numerose università fra le quali quelle di Bologna, Ferrara, Torino, Genova, del Salento e Trieste, Statale di Milano, Sapienza di Roma, Roma Tre e Roma Tor Vergata, Sissa e Cisas.

Leggi l'articolo qui.

Telescopio Euclid, ecco le prime immagini dallo spazio: "Sono ipnotizzanti"
TGcom24

[...]  I contributi sono arrivati anche dal mondo accademico a partire dagli sforzi dell'Università di Bologna seguiti da quelli dell'Università di Ferrara, dell'Università di Genova, dell'Università Statale di Milano, dell'Università di Roma Tre, dell'Università di Trieste, della SISSA e del CISAS. 

Leggi l'articolo qui.

Malattie rare e AI: un progetto in Friuli Venezia Giulia
Osservatorio malattie rare

Velocizzare la diagnosi di malattie rare e analizzare automaticamente le immagini diagnostiche : questi i due principali obiettivi di un progetto di ricerca che vede coinvolti il Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia (FVG), l'Azienda sanitaria del Friuli Centrale, l'Università degli Studi di Udine, l'AREA Science Park e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo qui.