Press Review

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
La Bussola

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Corrieredibologna

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Gazzetta di Genova

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Forum Italia

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Le Galaxy J1135 dévoile sa carte aquatique
Crumpe

[...] Une nouvelle étude SISSA a maintenant révélé la distribution de l'eau dans la galaxie J1135, qui est à 12 milliards d'années-lumière et s'est formée lorsque l'Univers était un « adolescent », 1,8 milliard d'années après le Big Bang (déjà l'objet d'une précédente étude SISSA). 

Read the article here.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Cronache della Calabria

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Cronache Del Mezzogiorno

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Corriere flegreo

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Corriere di Palermo

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Cittadi

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Città di Napoli

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Meteo Web

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Notiziedi

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Corriere di Ancona

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Astrofisica, svelata la mappa dell'acqua nella galassia J1135
Ondazzurra

[...] Una nuova ricerca della SISSA svela ora la distribuzione dell'acqua all'interno della galassia J1135 formatasi in un Universo "teenager", lontano 12 miliardi di anni luce, 1,8 miliardi di anni dopo il Big Bang, già studiato in una precedente ricerca della SISSA. 

Leggi l'articolo qui.

Domodossola, cinque giorni di studi su galassie e universo con esperti da tutto il mondo
La Stampa.it

Da oggi a venerdì si alterneranno gli ospiti, relazionando in lingua inglese, con l'obiettivo di introdurre al tema scientifico i dottorandi, i postdoc e i giovani ricercatori di matematica e fisica che arrivano dal contesto internazionale. Saranno presenti i professori Alice Zocchi dell'università di Vienna, Pavel Kroupa dell'Argelander-institut per l'astronomia dell'università di Bonn, Enrico Barausse di Sissa Trieste e Stefan Czimek dell'università di Lipsia.

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next 2023 ecco la cinquina dei finalisti
informatrieste

[...] i cinque titoli finalisti del nuovo Premio Science Book of the Year, promosso da ItalyPost in occasione di Trieste Next nel decimo anno della scomparsa di Margherita Hack, per favorire le produzioni editoriali che raccontino e analizzino il mondo della scienza sia sotto l'aspetto della ricerca e della divulgazione, che delle questioni etiche e filosofiche a essa connesse. Sono stati decisi oggi dalla Giuria Scientifica [...] composta da:[...] Andrea Romanino (direttore Sissa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next 2023 ecco la cinquina dei finalisti
informatrieste

[...] i cinque titoli finalisti del nuovo Premio Science Book of the Year, promosso da ItalyPost in occasione di Trieste Next nel decimo anno della scomparsa di Margherita Hack, per favorire le produzioni editoriali che raccontino e analizzino il mondo della scienza sia sotto l'aspetto della ricerca e della divulgazione, che delle questioni etiche e filosofiche a essa connesse. Sono stati decisi oggi dalla Giuria Scientifica [...] composta da:[...] Andrea Romanino (direttore Sissa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).

Leggi l'articolo qui.

Can Cognitive Reserve Mitigate the Impact of a Brain Tumor?
Genomicsnews

Cognitive reserve - the term given to the capacity to maximise cognitive performance through differential engagement of cerebral networks or alternative cognitive strategies - protects the cognitive functions of brain tumour patients. [...] The project was a collaboration between researchers at IRCCS Medea, neurosurgeons and radiologists at the Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale in Udine and two professors from SISSA in Trieste and the School of Economics at the University of Nottingham. 

Read the article here.

Trieste Next 2023 - Annunciata la cinquina dei finalisti della prima edizione del Premio Science Book of the Year
Friuli Sera

[...] i cinque titoli finalisti del nuovo Premio Science Book of the Year, promosso da ItalyPost in occasione di Trieste Next nel decimo anno della scomparsa di Margherita Hack, per favorire le produzioni editoriali che raccontino e analizzino il mondo della scienza sia sotto l'aspetto della ricerca e della divulgazione, che delle questioni etiche e filosofiche a essa connesse. Sono stati decisi oggi dalla Giuria Scientifica [...] composta da:[...] Andrea Romanino (direttore Sissa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).

Leggi l'articolo qui.