La cosmologa e fisica teorica di Harvard e la divulgatrice Barbara Gallavotti hanno chiuso la serie di incontri nell'ambito del festival Scienza e Virgola organizzato dalla SISSA.
Guarda qui il servizio
La cosmologa e fisica teorica di Harvard e la divulgatrice Barbara Gallavotti hanno chiuso la serie di incontri nell'ambito del festival Scienza e Virgola organizzato dalla SISSA.
Guarda qui il servizio
SconfinaMenti la rassegna di appuntamenti con la divulgazione scientifica, prodotta e organizzata da Mister Wolf, da un'idea di Cristiana Benetti, dà appuntamento sabato [...] sarà Gaia Contu ospite dell'auditorium di Porto Mantovano con "Tacchini e raggi di luce - Storie di incroci fra scienza e filosofia". [...] Gaia Contu è laureata in fisica e in filosofia della scienza, ha conseguito un master in Comunicazione della Scienza alla Sissa di Trieste e ha collaborato con Rai Cultura.
In edicola.
Presentazione del volume Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo di Gaspare Polizzi e Giuseppe Mussardo [...] Giuseppe Mussardo è professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
Nel 1960 il fisico e matematico Freeman Dyson elaborò il concetto di queste strutture appartenenti ad una civiltà avanzata che potrebbero essere costruite attorno a una stella per catturarne una quantità significativa dell'energia irradiata allo scopo di sfruttarla per le proprie necessità. [...] Gabriella contardo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e David W.Hogg della New York University in un altro studio hanno selezionato 53 casi anomali anch'essi riconducibili a ipotetiche sfere di Dyson.
Leggi l'articolo qui.
Presentazione del volume Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo di Gaspare Polizzi e Giuseppe Mussardo [...] Giuseppe Mussardo è professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
Si terrà domani, giovedì 23 maggio, alle ore 17.30, presso la sede della Società Dante Alighieri a Palazzo Firenze (piazza di Firenze, 27), la presentazione del volume " Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo ", di Gaspare Polizzi e Giuseppe Mussardo [...] Giuseppe Mussardo è professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
Con un'ospitalità eccellente e un dialogo di altissimo livello internazionale - protagoniste la nota cosmologa e fisica teorica di Harvard Lisa Randall, considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking, e la divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti, al timone del programma di Rai3 "Quinta dimensione" - il Festival Scienza e Virgola promosso a Trieste dalla SISSA si è congedato dal pubblico dell'8^ e partecipatissima edizione.
Leggi l'articolo qui.
Con un'ospitalità eccellente e un dialogo di altissimo livello internazionale - protagoniste la nota cosmologa e fisica teorica di Harvard Lisa Randall, considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking, e la divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti, al timone del programma di Rai3 "Quinta dimensione" - il Festival Scienza e Virgola promosso a Trieste dalla SISSA si è congedato dal pubblico dell'8^ e partecipatissima edizione.
Leggi l'articolo qui.
Con un'ospitalità eccellente e un dialogo di altissimo livello internazionale - le protagoniste sono la nota cosmologa e fisica teorica di Harvard Lisa Randall, considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking, e la divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti, alla guida del La trasmissione di Rai3 "Quinta dimensione" - il Festival Scienza e Virgola promosso a Trieste dalla SISSA saluta il pubblico dell'ottava e partecipatissima edizione.
Leggi l'articolo qui.
With excellent hospitality and a dialogue of the highest international level - the protagonists are the well-known cosmologist and theoretical physicist from Harvard Lisa Randall, considered the heir of the great physicist Stephen Hawking, and the science communicator Barbara Gallavotti, at the helm of the Rai3 program "Quinta dimension" - the Scienza e Virgola Festival promoted in Trieste by SISSA bid farewell to the public of the 8th and well-attended edition.
Read the article here.
Il Premio Nobel Giorgio Parisi ha recentemente partecipato a un incontro a Trieste, durante il quale ha celebrato i 60 anni dell'Istituto di fisica teorica Abdus Salam (Ictp). [...] Parisi ha ricordato l'impegno di Budinich nel promuovere l'istituzione, che ha posto le basi per la successiva creazione della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa).
Leggi l'articolo qui.
SconfinaMENTI la rassegna di appuntamenti con la divulgazione scientifica, [...] dà appuntamento sabato 25 maggio [...] sarà Gaia Contu ospite dell'auditorium di Porto Mantovano con "Tacchini e raggi di luce - Storie di incroci fra scienza e filosofia". [...] Gaia Contu è laureata in fisica e in filosofia della scienza, ha conseguito un master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste e ha collaborato con Rai Cultura.
Leggi l'articolo qui.
Si chiude sabato, 25 maggio alle ore 18.30 con l'ultimo appuntamento all'Auditorium di Porto Mantovano "SconfinaMENTI" [...] sarà Gaia Contu ospite dell'auditorium di Porto Mantovano con "Tacchini e raggi di luce - Storie di incroci fra scienza e filosofia" [...] Gaia Contu è laureata in fisica e in filosofia della scienza, ha conseguito un master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste e ha collaborato con Rai Cultura.
Leggi l'articolo qui.
[...] Parisi ha anche parlato dell'importanza della comunicazione scientifica, sottolineando come sia fondamentale per contrastare la fuga dei cervelli. In particolare, ha espresso la sua gratitudine alla Sissa di Trieste, che ha istituito una scuola di comunicazione scientifica.
Leggi l'articolo qui.
Atish Dabholkar, direttore del Centro Internazionale di Fisica Teorica di Trieste, protagonista al Festival "Scienza e Virgola" Compie 60 anni il Centro Internazionale di Fisica Teorica (Ictp) di Trieste, partner del Festival "Scienza e Virgola", promosso dalla SISSA e in programma dal 16 al 21 maggio.
Leggi l'articolo qui.
Tredici edizioni, 24 studenti appartenenti a 18 nazionalità [...]. Sono i numeri del master di primo livello in Economia e Scienza del caffè di Illycaffé, presentato ieri nella sede dell'azienda in via Flavia. Dopo il benvenuto di Andrea e Anna Illy, [...] si sono succeduti i saluti istituzionali dei partner dell'iniziativa: Donata Vianelli per l'Università di Trieste, Marco Zancani per quella di Udine, il direttore della Sissa Andrea Romanino e la presidente di Area Science Park Caterina Petrillo.
Leggi l'articolo qui.
Nei giorni scorsi, presso l'Accademia delle Scienze di Torino sono stati proclamati i vincitori della tredicesima edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza [...]. Partner istituzionali: Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Accademia delle Scienze di Torino, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Centro di Biotecnologie Molecolari "Guido Tarone" Università di Torino e SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Leggi l'articolo qui.
La búsqueda de vida extraterrestre adopta diversas formas, desde la caza de planetas similares a la Tierra hasta la observación de estrellas con características similares al Sol y la sintonización para captar transmisiones alienígenas. [...] Simultáneamente, un estudio realizado por la International School for Advanced Studies en Italia encontró 53 estrellas con mediciones de exceso de infrarrojo medio.
Read the article here.
Il tema dell'incontro era il rapporto fra allievi e maestri nell'Università, ma Parisi, molto attivo nella valorizzazione della ricerca italiana, non si è sottratto a qualche commento sul fenomeno della fuga" dei ricercatori all'estero. [...] "Secondo me c'è una forte pigrizia degli scienziati, che si sono poco curati della comunicazione, [...] e sono molto grato alla Sissa, che qui a Trieste ha creato questa scuola di comunicazione scientifica".
Leggi l'articolo qui.
È stato dato il via ieri alla tredicesima edizione del master di primo livello in Economia e Scienza del Caffè di Illycaffé - Ernesto Illy[...]. Dopo il benvenuto di Andrea e Anna Illy, presidenti rispettivamente del gruppo e della Fondazione Ernesto Illy, si sono succeduti i saluti istituzionali dei partner dell'iniziativa: Donata Vianelli per l'Università di Trieste, Marco Zancani , per quella di Udine, Andrea Romanino , direttore della Sissa e Caterina Petrillo , presidente di Area Science Park
Leggi l'articolo qui.