Press Review

A "Scienza e Virgola", il Science and Media Festival promosso dalla Sissa
Il Giorno

A "Scienza e Virgola", il Science and Media Festival promosso dalla Sissa di Trieste, stasera alle 19 al Teatro Miela, il direttore artistico Paolo Giordano dialoga con Cecilia Sala per raccontare l'attualità della guerra, dall'Ucraina al Medio Oriente.

In edicola.

Scienza e Virgola GR3
Rai Radio 3

La divulgazione scientifica attraverso i libri è il tema del festival Scienza e Virgola diretto dallo scrittore Paolo Giordano e organizzato dalla SISSA di Trieste.

Ascolta qui il servizio

Scienza e Virgola GR3
Rai - Radio 3 WEB

La divulgazione scientifica attraverso i libri è il tema del festival Scienza e Virgola diretto dallo scrittore Paolo Giordano e organizzato dalla SISSA di Trieste.

Ascolta qui il servizio

Scienza e Virgola GR1
RAI Radio 1

La divulgazione scientifica attraverso i libri è il tema del festival Scienza e Virgola diretto dallo scrittore Paolo Giordano e organizzato dalla SISSA di Trieste.

Ascolta qui il servizio

Scienza e Virgola GR1
RAI Radio 1

La divulgazione scientifica attraverso i libri è il tema del festival Scienza e Virgola diretto dallo scrittore Paolo Giordano e organizzato dalla SISSA di Trieste.

Ascolta qui il servizio

Lab Village Trieste presenta T-Cube, l'intelligenza artificiale tra accademia e imprese
Trieste All News

Il Lab Village ha presentato ieri, 17 maggio, all'Urban Center, la nota 'casa delle start up' di Trieste, il nuovo progetto del T-Cube Trieste Tech Transfer ). [...] L'iniziativa, promossa dal Consorzio iNEST ( Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem ), finanziata dal PNRR, collabora in ordine con la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati)

Leggi l'articolo qui.

Scienza e Virgola VIII edizione
Turismo FVG

Con "Diversità" come parola chiave, dal 16 al 21 maggio 2024 torna Scienza e Virgola, il Science&Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano.

Leggi l'articolo qui.

Il fisico teorico Lisa Randall bussa alle porte del cielo
Il Gazzettino (ed Udine)

È uno degli eventi più attesi dell'8ª edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa di Trieste per la direzione artistica di Paolo Giordano. Martedì prossimo, in collaborazione con il Centro internazionale di fisica teorica "Abdus Salam", è in arrivo una ospite decisamente speciale, la nota cosmologa e fisica teorica di Harvard, Lisa Randall.

In edicola.

Studenti e turisti all'open day della Sissa «Avviciniamo la Scuola alla nostra città»
Il Piccolo

Lassù, nascosti fra gli alti alberi di via Bonomea, la Sissa e chi vi lavora conservano per i triestini un'apparenza di mistero. [...] Il ritorno, ieri pomeriggio, delle porte aperte nella sede centrale diventa quindi l'occasione per «avvicinare le attività e gli scienziati ai cittadini», come spiega il direttore Andrea Romanino. 

In edicola.

Il centro di fisica nella rete dell'intelligenza artificiale
Il Piccolo

Una piattaforma digitale basata sull'intelligenza artificiale che connetterà accademici e ricercatori con le realtà industriali e le pubbliche amministrazioni. Si chiama T-Cube, la nuova piattaforma sviluppata da Sissa, presentata ieri nello spazio dell'Urban Center

In edicola.

Quel grand'esperto di intelligenza artificiale che si chiamava Aristotele
Il Foglio

Estratto dell'introduzione de Il duplice enigma, in libreria per Einaudi il prossimo 21 maggio. Oggi alle ore 11 all'Antic Caffè San Marco di Trieste l'autore converserà con la giornalista Elisabetta Tola nell'ambito del festival Scienza e Virgola.

In edicola

Il filosofo della scienza
Il Giornale

Il duplice enigma si presenta in anteprima al Festival Scienza e Virgola sabato 18 maggio.

In edicola

Scienza e Virgola - Io, te, l'amore incompreso
Il Piccolo

Al Teatro Miela la psicoterapeuta presenta il suo libro in un dialogo col direttore del Festival Paolo Giordano.

In edicola

Open Day alla SISSA
Rai FVG - TG - Web

Questo pomeriggio alla SISSA porte aperte per farsi conoscere a studenti, cittadini e potenziali ricercatori.

Qui il servizio completo.

Open Day alla SISSA
Rai FVG - Tg

Questo pomeriggio alla SISSA porte aperte per farsi conoscere a studenti, cittadini e potenziali ricercatori.

Qui il servizio completo.

Science and literature, a more in-depth relationship than you assume
www.world-today-news.com

Arriving as a preview at Scienza e Virgola, the Science and Media Competition organized by the Interdisciplinary Laboratory of SISSA in Trieste and directed by the author and physicist Paolo Giordano, the scientist Giuseppe Mussardo, professor of Theoretical Physics at SISSA, and the literary critic Filippo La Porta, with the co-written essay "Two cultures? Between science and humanism", forthcoming from Castelvecchi.

Read the article here.

FESTIVAL SCIENZA e VIRGOLA, domani dalla Sorbona in anteprima per l'Italia il matematico DANIEL ANDLER
La Voce del Nordest

L'intelligenza artificiale, con una attesa anteprima nazionale è al centro della terza giornata del Festival Scienza e Virgola, in corso a Trieste fino al 21 maggio per iniziativa del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA.

Leggi l'articolo qui.

Premio nazionale Giovedìscenza rivolto ai giovani ricercatori e ricercatrici
LiguriaNotizie.it

È di Genova una delle scuole chiamate a comporre la Giuria Popolare del Premio Nazionale GiovedìScienza [...]. Partner istituzionali: Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Accademia delle Scienze di Torino, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Centro di Biotecnologie Molecolari "Guido Tarone" Università di Torino e SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

Leggi l'articolo qui.

Un pomeriggio di esplorazione e divertimento: La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste ospita un Open Day ricco di attività
L'Occhio Che

Un pomeriggio di esplorazione e divertimento: La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste ospita un Open Day ricco di attività.

Leggi l'articolo qui.

Giant alien power plants siphon energy from seven stars in outer space: study
Newsfounded

Scientists conducted a survey of five million distant solar systems with the help of a 'neural network' algorithm and it took an interesting turn when they found nearly 60 stars surrounded by what appeared to be giant alien power plants. [...] Meanwhile, two groups of astronomers, led by Gaby Contardo at the International School for Advanced Studies in Italy and Matías Suazo at Uppsala University in Sweden, led the latest search for infrared data that likely led them to the distant 'Dyson sphere.'

Read the article here.