"Una scossa di luce" per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano gli innovativi fotodiodi nanometrici, studiati in una nuova ricerca pubblicata su Science Advances se...
L'istituto con il profilo più alto è la Scuola degli alti studi di Lucca (Imt, voto medio 0,91), seguito dalla Sissa di Trieste (voto medio 0,89) e dalle due università pisane (Normale e San...
Trieste si compie un passo avanti per la comunicazione del futuro nel settore della logistica e dei trasporti con la firma di un accordo innovativo, unico in Italia, in tema di comunicazione quantisti...
"La teoria del tutto aveva anche un valore estetico". Ne parleranno a Trieste, il 16 luglio, nell' ambito del convegno "The evolution of knowledge" organizzato dalla Sissa.Leggi l'articolo...
La sua costituzione - ricorda SISSA - e' considerata il primo fondamentale passo per la realizzazione del telescopio, che andra' in funzione tra il 2030 e il 2040.Leggi l'articolo...
Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato...
Andrea Romanino, Direttore della SISSA ha parlato di "un risultato molto lusinghiero. Ci fa molto piacere che entrambe le aree siano state ammesse al processo di selezione.Leggi l'articolo...