Libero 24x7

Language
Italian
Type
italian media
Website
yes
Newspaper
no
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Ragazzi ricercatori per un giorno alla Sissa di Trieste

Come si può scoprire che cosa c'è dentro una scatola sigillata che non si può aprire? [...]I ragazzi di una prima media di Trieste domani si cimenteranno con queste e altre domande all'università Siss...

Ragazzi ricercatori per un giorno alla Sissa di Trieste

Come si può scoprire che cosa c'è dentro una scatola sigillata che non si può aprire? [...]I ragazzi di una prima media di Trieste domani si cimenteranno con queste e altre domande all'università Siss...

Simili ai primati: così i roditori vedono gli oggetti in movimento

Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, una ricerca della SISSA dimostra che nei ratti esiste un piccolo numero di neuroni in grado di elaborare gli stimoli visivi in movimento in maniera...

Romanino (Sissa), la scienza per la pace, avvicina i popoli

Si tratta di eventi che "seminano scie di odio e che noi come scienza dovremmo contribuire a cercare di sradicare. La scienza da sempre avvicina i popoli lontani attraverso collaborazioni internaziona...

Scienza, comunicazione, società: il convegno a Trieste

 La XIII edizione del Convegno nazionale di comunicazione della scienza della Sissadi Trieste rispecchia sempre di più un ecosistema in forte cambiamento, vale a dire un insieme di ambienti ...

Mattia Pantaleoni: usiamo la A.I. al cinema con parsimonia

Fondata nel 2018 da tre specialisti dell'intelligenza artificiale, Aindo è una startup della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).Continua a leggere qui ...

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SI...

Gravità e materia oscura, un legame oltre le distanze

[...] Nel secolo scorso, con la nascita e lo sviluppo della meccanica quantistica, i fisici hanno scoperto che i fenomeni non locali non solo esistono, ma sono fondamentali per comprendere la natura d...

Tumori cerebrali: l'effetto positivo della riserva cognitiva

La riserva cognitiva, cioè la capacità di massimizzare le prestazioni intellettive attraverso il reclutamento differenziale di reti cerebrali o strategie cognitive alternative, protegge le funzioni co...

Aspettando il Museo della Natura e dell'Uomo. Collezioni naturalistiche, l'impatto sul territorio

[...] Dopo aver ripercorso la storia e l'evoluzione delle collezioni naturalistiche nei secoli con Elena Canadelli, presidente della Società italiana di storia della scienza, a pochi giorni dall'inaug...
Iscriviti a Libero 24x7