Trieste All News

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
yes
Newspaper
no
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Con Margherita Granbassi nel Centro di Fisica Teorica

Giovedì 16 settembre, alle 18, la medaglia olimpica e conduttrice tv ci guida alla scoperta della struttura triestina per Sharper - Notte dei Ricercatori...

Una performance teatrale itinerante con cuffie wireless: al via a Trieste In/Visible Cities 2021

In/Visible Cities 2021 prenderà il via a Trieste lunedì 6 settembre (16.30-18-19.15) con un' importante anteprima del collettivo lunAzione: 'SISSA Hosting', parte delprogetto 'ARS. Arti Relazioni...

Nikola Tesla: l' uomo dal futuro arriva a Trieste?

Scientifica e Mitteleuropea sono i due termini che forse al meglio descrivono la Trieste di ieri e di oggi. Storicamente, e notoriamente, crocevia di culture, il capoluogo giuliano oggi è an...

In/Visible Cities: arte e scienza sbarcano a Gradisca d’Isonzo, Gorizia e Trieste

Sette giornate. Venticinque eventi. Tre Comuni coinvolti: Gradisca d’Isonzo, Gorizia e Trieste. Sono questi i numeri della settima edizione di In\Visible Cities, festival multidisciplinare che po...

SISSA, nuova scoperta sui topi: vedono anche sotto la luce rossa

I roditori solitamente hanno una visione in bianco e nero, con la possibilità di distinguere le sfumature di colori quali blu e verde. Tuttavia si riteneva, anche nel mondo della scienza, che i topi n...

Istruzione e ricerca. Rosolen: “I giovani d’oggi?Una generazione fragile.”

Istruzione e ricerca sono due ambiti da sempre molto discussi. Per gli ultimi aggiornamenti a riguardo, abbiamo fatto una chiacchierata con l’assessore regionale all’Istruzione e Ricerca, Al...

Pnrr in Fvg, al via le audizioni della sessione europea "E' fondamentale mettere in rete tutte le

I lavori sono proseguiti con il contributo del direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), Stefano Ruffo , che ha parlato di "sfide rivolte al futuro", sottoli...

La SISSA scopre come studiare le biomolecole "al naturale"

Il fisico Giovanni Bussi e il ricercatore Mattia Bernetti, entrambi impegnati presso la triestina SISSA, hanno scoperto un metodo per ottenere la struttura ad alta risoluzione di biomolecole nel ...

GeoAdriatico, Trieste “laboratorio di dialogo” per affrontare le sfide del futuro

Tra i Partner della Vitale Onlus  la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.Leggi l'articolo...

FameLab Trieste: il Talent Show internazionale della comunicazione scientifica torna a Trieste

Lunedì 26 aprile Trieste ospita per il nono anno la selezione locale di FameLab, il talent show internazionale della comunicazione scientifica. La gara avrà luogo nell' Immaginario Scientifico, visibi...
Iscriviti a Trieste All News