La videoconferenza si è svolta alla presenza dell' assessore regionale all' Istruzione Alessia Rosolen , dei rettori degli Atenei di Trieste e Udine , del direttore della Sissa e dei vertici...
Il dispositivo in questione verrà gestito dal Consorzio Interuniversitario Cineca, ma con l’attiva partecipazione di due realtà note ai triestini: Istituto nazionale di Fisica Nucleare ...
È come si è descritto ieri il fisico britannico John Michael Kosterlitz , Nobel 2016 assieme a David Thouless e Duncan Haldane , in un seminario online per gli studenti della Scuola internazionale sup...
In Immaginario Scientifico Science Center convergono contenuti e realtà divulgative scientifiche provenienti da Area Science Park, Elettra Sincrotrone, dal centro per l'ingegneria genetica e biotecnol...
Il conferimento del Master Honoris Causa del corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" (Mcs) della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) a Pi...
I fisici dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e del Dipartimento di Fisica dell'Università di Trieste, propongono un ciclo di brevi conferenze per il pubblico. I temi degli incontri, cui seguirà...
Il Corso di Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”, conferirà oggi il Master honoris causa al giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela. Leggi ...
Trieste si riscopre nuovamente patria (scientifica) di originali iniziative a metà tra impresa e ricerca. In questo caso ha un nome biblico, RACHAEL, il nuovo progetto di SWG, realizzato in collaboraz...
L'Immaginario Scientifico, realtà museale triestina particolare per la sua attenzione alle giovani generazioni e per la sua missione "scientifica", si prepara a reinventarsi con la nuova sede: il Muse...
Anche quest'anno La Contrada prosegue nel progetto ‘Ufo Residenze d'arte non identificate’. […] Come gli scorsi anni, il progetto vede prestigiosi partner quali l'Università degli Studi di Trieste, la...