Lo studioso americano è al convegno sulla matematica delle stringhe organizzato all'Ictp. E ieri protagonista al Colloquium Sciama alla SissaIn edicola....
La Rete delle università sostenibili persegue l'equità sociale e intergenerazionale [...]. Martedì, alla tavola rotonda parteciperanno le sotto-reti Rus di Abruzzo, Campania, Lombardia, Piemonte, Tosc...
L'autrice britannica attesa a Trieste questa sera per l'evento inaugurale del festival Scienza e Virgola promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA.In edicola...
L'astensionismo è un problema che affligge sempre più le democrazie occidentali, ma la cosa più grave è che pochi giovani in Europa si recano alle urne [...]. La percentuale di universitari Fvg che ad...
Attraverso il lavoro nelle scuole secondarie del progetto "Racconti di donne e di scienza" finanziato dalla Regione Fvg e le iniziative dell'attivista Marilù Casini affrontiamo il tema della diversità...
Nel suo libro Il giardino contro il tempo [...] la scrittrice inglese Olivia Laing disvela una verità sconcertante: ciò che talvolta si nasconde dietro i luoghi di bellezza per antonomasia [...] è una...
L'intreccio di innovazione tecnologica e complessità geopolitiche che caratterizzano il nostro tempo è stato al centro del secondo e ultimo giorno del Festival del Cambiamento, ieri a Gorizia. [...] N...
L'Ai è destinata ad alterare completamente il mondo del lavoro e il Friuli Venezia Giulia è in una buona posizione per cavalcare l'onda del cambiamento invece di esserne schiacciato. [...] E se Triest...
È diversità la parola chiave dell'ottava edizione di Scienza e Virgola: una molteplicità di sguardi per liberare la conoscenza. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplin...
È un ex allievo della Sissa, Pasquale Panuzzo, 52 anni, attualmente ingegnere di ricerca Cnrs all'Observatoire de Paris, lo scopritore del Buco stellare record nella via Lattea che ha una massa quasi ...