Il Messaggero Veneto

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Il rettore: Udine è sottofinanziata la Regione non può dimenticarlo

Senza contare che, rispetto al 2018, il Fondo di funzionamento ordinario (Ffo) assegnato a Udine risulta diminuito di circa 800 mila euro. «Lo avevamo previsto e abbiamo fatto un' oculata gestione del...

Sissa, il calcolo per progettare navi più sicure «Le nostre simulazioni abbattono i costi»

La squadra del professor Rozza mette a punto software a scopo di previsione: «Modelli matematici per capire la condotta di sistemi complessi».In edicola...

Dottorati e master 2,8 milioni dalla giunta

La Regione sosterrà con 2,89 milioni l'attivazione di dottorati, assegni di ricerca e master post laurea attivati dagli Atenei di Udine e Trieste e dalla Sissa...In edicola...

La Regione promuove la città di Latisana a sede didattica del Fvg

Sarà una delle otto strutture per la formazione professionale Gli spazi didattici multimediali saranno ospitati all' Intermodale. [...] Partner delle sedi didattiche regionali sono la società Insiel, ...

Alleanza imprese-atenei nasce il Competence center

È nato Smact, il Competence center del Triveneto. Un centro di Competenza che mira a aprire un capitolo nuovo nella storia della collaborazione tra ricerca e imprese sul tema della tecnologie dell' In...

I meriti della scienza e l'azzeramento della politica

La revoca del mandato al presidente dell' Agenzia spaziale italiana (Asi), Roberto Battiston, è una decisione presa dal ministro Bussetti. Si riportano motivazioni politiche prive di esame del funzion...

Il Fvg punta sulla salute intelligente

Regione, imprese, università ed enti di ricerca insieme per investire nel biomedicale: i fondi Ue come volano di sviluppo. Un'intervista a Gianluigi Rozza.In edicola...

SISSA prepara talenti da valorizzare nelle grandi industrie

Nel 2007 è stato fondato il primo ufficio di trasferimento tecnologico, che nel 2016 è stato rafforzato, anche grazie alla nomina di un delegato del rettore incaricato di occuparsi di questo tema. I r...

Il Friuli deve darsi una mossa e seguire la strada indicata da Trieste

I mezzi di informazione hanno riportato con il giusto risalto la notizia che - prendendo le consegne da Tolosa - Trieste sarà nel 2020 la città europea della scienza e organizzerà l'Euro Science Open ...

Fondazione universitaria. Un'ipotesi per Rosolen

La collaborazione tra gli atenei di Udine e Trieste e la Scuola superiore di studi avanzati (Sissa), l' ipotesi di creare una fondazione universitaria regionale, sviluppo di attività di orientamento a...
Iscriviti a Il Messaggero Veneto