Trieste capitale dell'editoria scientifica con la nona edizione del Festival Scienza e Virgola, in cartellone da martedì 6 a domenica 11 maggio, dedicato a un tema portante nel quale si identifica il ...
Protagonisti nell'operazione Agorai Innovation Hub sono in primis le Assicurazioni Generali e la Regione Friuli Venezia Giulia, poi big dell'industria e delle finanza come Fincantieri, illycaffè, Gold...
Il focus sull'Ai sarà condotto con partner del territorio come le realtà di ricerca (Università di Trieste, Sissa, Università di Udine, Mib Trieste School of Management e la partecipazione dell'Ictp) ...
Si chiamerà Agorai Innovation Hub il nuovo polo di ricerca e formazione di Generali per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale che verrà realizzato a Trieste a Palazzo Carciotti, appena acquistato ...
I fondi stanziati finanziano cinque progetti, tutti già avviati o in fase di avvio, che vedono la partecipazione dell'Università di Udine, dell'Università di Trieste, della Sissa, dell'Ogs, di Area Sc...
Nonostante il Friuli Venezia Giulia si sia aggiudicato nove posizioni, di cui tre all'Università di Trieste, quattro alla Sissa e due all'Università di Udine, i rettori uscenti delle università region...
Ma esiste, in Friuli Venezia Giulia, un "sistema" di istruzione universitaria? La terza componente a riguardo, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa) è chiaramente un'...
Aindo Nasce a Trieste nel 2018 come spin-off accademico della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), da un'intuizione dei co-fondatori Daniele Panfilo e Sebastiano Saccani. Attiva ...
"Le quote rosa sono un modo per innescare un cambiamento, anche io la trovavo una cosa orrenda perché chi fa scienza non vuole essere invitato alle conferenze perché è femmina o perché ha il naso a pu...
Nuove competenze tecniche, perché nell'era della digitalizzazione spinta, dei big data e dell'intelligenza artificiale saper maneggiare al meglio i sempre più numerosi strumenti tecnologici a disposiz...