A lungo considerata solo uno strumento al servizio delle altre discipline fisiche, oggi la situazione è opposta: l'incredibile multidisciplinarietà della fisica statistica ha fatto sì che i suoi utili...
Oggi in Italia le donne single e le coppie lesbiche non hanno accesso alla procreazione medicalmente assistita (PMA). A giorni, però, le carte in tavola potrebbero cambiare, rivoluzionando le prospett...
Comincia in quel pomeriggio del 1900 il racconto che il fisico teorico Giuseppe Mussardo fa di questa entusiasmante e, per certi versi, unica avventura scientifica nel libro appena pubblicato Dio gioc...
Come la comunicazione scientifica può contribuire alla costruzione di una cittadinanza scientifica? Ruggero Rollini propone due approcci: il racconto del processo scientifico e il racconto del process...
Si tiene a Trieste, dal 28 novembre al 1 dicembre, il Convegno nazionale di comunicazione della scienza organizzato dalla Sissa e giunto quest'anno alla XIII edizione: quattro giornate per confrontars...
[...] Guido Sanguinetti, professore di Fisica Applicata e chair of data science alla Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (SISSA) a Trieste, ci spi...
Recentemente, si è tenuto alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste un bell’evento scientifico per discutere dell’importanza delle tecnologie basate sull’IA per il futu...
[...] La guerra in Ucraina ha sconvolto la vita in molte aree della regione e ha messo in difficoltà anche l'attività degli scienziati. Più in generale, il crescere delle tensioni geopolitiche rischia...
Le SISSA SCICOM masterclasses sono un progetto a cura di SISSA e SISSA Medialab, con la direzione scientifica di Nico Pitrelli (SISSA) e il coordinamento di Chiara Savian...
[...] Dalla lettura del libro Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro (Codice edizioni, 2023) si può affermare grossolanamente che se la scienza è stata negli ultimi secoli il moto...